Colonna vertebrale

 

 

 

Colonna vertebrale

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Colonna vertebrale

 

Colonna vertebrale

                   E' composta da un tratto cervicale, formato da 7 vertebre, un tratto toracico, 12 vertebre con le quali si articolano le coste, un tratto lombare, 5 vertebre, il sacro, 5 vertebre, ed il coccige, 4 o5 vertebre, per un totale di 33 o 34 vertebre.

La colonna vertebrale è l'asse portante del tronco, e protegge il midollo spinale, passante per il canale vertebrale, origine dei nervi spinali che passano dai fori intervertebrali. Vista lateralmente la colonna mostra due convessità, all'altezza delle vertebre cervicali e lombari, che costituiscono una lordosi fisiologica; e due concavità, all'altezza delle vertebre toraciche e sacrali, che costituiscono una cifosi fisiologica. Vista posteriormente la colonna può apparire o destro convesso o sinistro convessa, generalmente nel tratto toracico che anteriormente si chiama scoliosi fisiologica.

Pur essendo le vertebre addossate scarsamente mobili, la struttura nel suo insieme ha un notevole grado di mobilità, permettendo flessione, estensione, inclinazione laterale, torsione e rotazione della testa rispetto al collo e del collo rispetto al torace.
In linea generale tutte le vertebre sono formate da un corpo unito ad un arco tramite due peduncoli, delimitando il foro vertebrale; i margini superiore ed inferiore dei peduncoli di due vertebre contigue, delimitano, sovrapponendosi, il foro intervertebrale; i processi articolari superiori ed inferiori; le lamine vertebrali; ed il processo spinoso. Le facce superiori dei corpi e le superfici articolari sono rivestiti di cartilagine ialina.

                   Vertebre cervicali: aumentano gradualmente di volume in direzione craniocaudale . La superficie superiore dei corpi è leggermente concava, mentre quella inferiore è leggermente convessa per adattarsi alla vertebra sottostante. Tutte le vertebre cervicali presentano i forami trasversali per il passaggio all'arteria ed alla vena vertebrale. C1 e C2 hanno un tubercolo posteriore al posto del processo spinoso, C3, C4, C5 e C6, hanno un processo spinoso bifido, C7 ha un processo spinoso particolarmente sviluppato e non bifido.
Atlante: manca del corpo che, durante lo sviluppo si fonde con l'epistrofeo formando il dente che permette la rotazione della testa rispetto al collo; il dente poggia sulla fossetta del dente dell'atlante e posteriormente è tenuto in sede dal legamento trasverso del dente dell'atlante. Al posto del processo spinoso presenta un tubercolo posteriore. La faccetta articolare superiore si articola con i condili dello occipitale, quelle inferiori con i processi articolari superiori dell'epistrofeo.
Epistrofeo: il dente presenta una faccetta articolare anteriore per la fossetta del dente dell'atlante, ed una posteriore su cui scorre il legamento trasverso. Sulla faccia superiore manca l'incisura vertebrale superiore, il foro trasversario si trova sotto la faccetta articolare superiore.
Prominente: ha il processo trasverso con una lamina anteriore breve ed una posteriore voluminosa. Il foro trasversario è più piccolo rispetto alle altre vertebre e dà passaggio alla vena vertebrale ma non all'arteria. Il processo spinoso è particolarmente sviluppato, ma non bifido, e fa sporgenza alla base del collo.
Vertebre toraciche: Aumentano di volume procedendo dall'alto verso il basso e si articolano con coste tramite un emifaccetta articolare superiore, per parte della costa de livello corrispondente, ed un emifaccetta inferiore per parte della costa sottostante. L'incisura inferiore dei peduncoli è accentuata. I processi trasversi sono molto sviluppati sulla superficie anteriore della loro estremità libera, dove hanno la faccetta articolare costale con la quale si articola il tubercolo della costa del livello corrispondente. La testa della costa si giunge ai corpi vertebrali ed i tubercoli costali ai processi trasversi.
T1: si articola con la 1° costa e presenta sul corpo una faccetta articolare completa ed una emifaccetta inferiore per la testa della 2° costa, che si articola con T1 e T2.
T10: manca dell'emifaccetta inferiore perché T11 e T12 si articolano solo con le vertebre corrispondenti.
T11 e T12: hanno una sola faccetta articolare completa nella parte laterale del corpo e non hanno faccette costali trasversarie. Il tubercolo posteriore superiore è il processo mammillare, quello posteriore inferiore è il processo accessorio.
Vertebre lombari: hanno il corpo molto voluminoso, le faccette articolari sono a segmento di cilindro, quelle superiori concave, quelle inferiori convesse; dai peduncoli si staccano i processi costiformi dietro ai quali si trovano i processi mammillare e accessorio; il processo spinoso è a forma di lamina quadrilatera ed il foro vertebrale è triangolare e ristretto.
Osso sacro: è un unico osso che con il coccige e le due ossa dell'anca forma il bacino. E' percorso dal canale sacrale. La faccia anteriore è concava con 4 linee trasversali, ai cui lati vi sono 4 paia di fori sacrali anteriori  che immettono nel canale sacrale e lasciano passare i rami anteriori dei nervi spinali sacrali. La faccia posteriore mostra la cresta sacrale media; negli ultimi segmenti sacrali manca la porzione laminare delle vertebre ed il canale sacrale si trova aperto dorsalmente nello hiatus sacrale. In basso le creste sacrali articolari ed intermedie terminano nel corno sacrale. I fori sacrali posteriori sono più piccoli di quelli anteriori e danno passaggio ai rami posteriori dei nervi spinali sacrali. Lateralmente in alto c'è la faccetta articolare per l'osso dell'anca, dietro si trova la tuberosità sacrale. La base si articola con il corpo di L5; lateralmente all'imbocco del canale sacrale ci sono i processi articolari superiori di S1. L'apice del sacro ha una faccetta ellittica  che si articola con la base del coccige.
Coccige: si unisce al sacro completando la parete posteriore delle pelvi; è triangolare ed è formato da 4 o5 segmenti fusi tra loro. In alto la base si articola o si fonde con l'apice del sacro. La faccia anteriore è concava, quella posteriore è convessa.

 

Articolazioni della colonna vertebrale

                   Articolazioni interosomatiche: si effettuano tra la faccia superiore e quella inferiore di due vertebre contigue, interposte dal disco intervertebrale e unite dai legamenti longitudinale anteriore e posteriore. I dischi intervertebrali sono a forma di lente biconvessa costituiti da un anello fibroso periferico e da un nucleo polposo, che si sposta durante i movimenti della colonna inclinando piani vertebrali che vengono tra loro a contatto. Il legamento longitudinale anteriore si addossa alla faccia anteriore dei corpi vertebrali, dall'epistrofeo alla parte superiore del sacro. Il legamento longitudinale posteriore è sulla faccia posteriore dei corpi vertebrali e prospetta verso il canale vertebrale dallo occipitale al sacro; la faccia anteriore aderisce ai corpi e ai dischi intervertebrali, la faccia posteriore è in rapporto con la dura madre.
Le giunzioni fra i processi articolari si effettuano tra le faccette articolari consentendo solo movimenti di scorrimento tra le superfici contigue. I processi articolari sono uniti da una capsula fibrosa rinforzata dai legamenti gialli, che si estendono dalla faccia anteriore della lamina sovrastante al margine superiore della lamina sottostante, anteriormente sono in rapporto con la dura madre, posteriormente con le lamine e i muscoli spinali, lateralmente ricoprono la parte mediale dei processi articolari rinforzando la capsula articolare.
Il legamento interspinoso si fissa a due processi spinosi contigui proseguendo in avanti fino ai legamenti gialli. Il legamento sovraspinoso è un cordone fibroso che si estende per tutta la colonna vertebrale fissandosi all'apice dei processi spinosi, e nel segmento cervicale costituisce il legamento nucale.
                   Articolazioni craniovertebrali:
Atloassiale mediana: tra l'anello dell'epistrofeo ed un anello osteofibroso formato dall'arco anteriore e dal legamento trasverso dell'atlante, tenuti in sede dal legamento dell'apice del dente, tra il dente e l'occipitale, e dal legamento alare.
Atloassiali laterali: tra i processi articolari delle prime due vertebre cervicali unite da due legamenti atloassiali collaterali, da un legamento atloassiale anteriore e posteriore.
Atlooccipitali: tra i condili dell'occipitale  e le faccette articolari superiori dell'atlante unite da una capsula articolare e da una membrana atlooccipitale anteriore e posteriore.

 

Fonte: http://milanista84.altervista.org/Ossaearticolazioni.rtf
Fonte: http://www.scribd.com/doc/48690337/Ossaearticolazioni

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Parola chiave google : Colonna vertebrale tipo file : doc

 

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Colonna vertebrale

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Colonna vertebrale