Nomenclatura acidi ternari

 

 

 

Nomenclatura acidi ternari

 

 

NOMENCLATURA DEGLI ACIDI TERNARI

Gli acidi ternari

Si ottengono formalmente per reazione di una anidride con acqua.
Sono costituiti da idrogeno, non metallo e ossigeno. Es H2CO3.

H2O + CO2 →  H2CO3

Il nome dell'acido deriva dal nome dell'anidride

I residui degli acidi

Il nome del residuo deriva dal nome dell'acido, sostituendo il suffisso in questo modo:

oso → ito
ico → ato

Anidride + acqua

Formula dell'acido

Nome dell'acido

Residuo dell'acido

Nome del residuo

H2O + CO2

H2CO3

Ac. Carbonico

CO3 2-

Carbonato

H2O + N2O3

HNO2

Ac. Nitroso

NO2 -

Nitrito

H2O + N2O5

HNO3

Ac. Nitrico

NO3 -

Nitrato

H2O + SO2

H2SO3

Ac. Solforoso

SO3 2-

Solfito

H2O + SO3

H2SO4

Ac. Solforico

SO4 2-

Solfato

H2O + Cl2O

HClO

Ac. Ipocloroso

ClO -

Ipoclorito

H2O + Cl2O3

HClO2

Ac. Cloroso

ClO2 -

Clorito

H2O + Cl2O5

HClO3

Ac. Clorico

ClO3 -

Clorato

H2O + Cl2O7

HClO4

Ac. Perclorico

ClO4 -

Perclorato

H2O + Br2O

HBrO

Ac. Ipobromoso

BrO -

Ipobromito

H2O + Br2O3

HBrO2

Ac. Bromoso

BrO2 -

Bromito

H2O + Br2O5

HBrO3

Ac. Bromico

BrO3 -

Bromato

H2O + I2O

HIO

Ac. Ipoiodoso

IO -

Ipoiodito

H2O + I2O5

HIO3

Ac. Iodico

IO3 -

Iodito

H2O + I2O7

HIO4

Ac. Periodico

IO4 -

Periodato

H2O + CrO3

H2CrO4

Ac. Cromico

CrO4 2-

Cromato

H2O + MnO3

H2Mn2O7

Ac. Manganico

Mn2O7 2-

Manganato

H2O + Mn2O7

HMnO4

Ac. Permanganico

MnO4 -

Permanganato

 

 

 

 

Gli acidi meta-piro-orto

Le anidridi di alcuni non metalli (P, B, As, Si) si possono combinare con più di una molecola di acqua.

Se il numero di ossidazione del non metallo è dispari l'anidride corrispondente si può legare con 1, 2 o 3 molecole di acqua.

anidride + 1 H2O → acido meta......
anidride + 2 H2O → acido piro.......
anidride + 3 H2O → acido orto.......

Se il numero di ossidazione del non metallo è pari (è il caso solo del Silicio) l'anidride corrispondente si può legare con 1 o 2  molecole di acqua.

anidride + 1 H2O → acido meta......
anidride + 2 H2O → acido orto........

Anidride + acqua

Formula dell'acido

Nome dell'acido

Residuo dell'acido

Nome del residuo

P2O3 + 1 H2O

HPO2

Ac. Metafosforoso

PO2 -

Metafosfito

P2O3 + 2 H2O

H4P2O5

Ac. Pirofosforoso

P2O5 4 -

Pirofosfito

P2O3 + 3 H2O

H3PO3

Ac.Ortofosforoso

PO3 3-

Ortofosfito

P2O5 + 1 H2O

HPO3

Ac. Metafosforico

PO3 -

Metafosfato

P2O5 + 2 H2O

H4P2O7

Ac. Pirofosforico

P2O7 4 -

Pirofosfato

P2O5 + 3 H2O

H3PO4

Ac.Ortofosforico

PO4 3-

Ortofosfato

B2O3 + 1 H2O

HBO2

Ac. Metaborico

BO2 -

Metaborato

B2O3 + 2 H2O

H4B2O5

Ac. Piroborico

B2O5 4 -

Piroborato

B2O3 + 3 H2O

H3BO3

Ac. Ortoborico

BO3 3-

Ortoborato

As2O3 + 1 H2O

HAsO2

Ac. Metarsenioso

AsO2 -

Metarsenito

As2O3 + 2 H2O

H4As2O5

Ac.Piroarsenioso

As2O5 4 -

Piroarsenito

As2O3 + 3 H2O

H3AsO3

Ac. Ortoarsenioso

AsO3 3-

Ortoarsenito

As2O5 + H2O

HAsO3

Ac. Metarsenico

AsO3 -

Metarsenato

As2O5 + 2 H2O

H4As2O7

Ac. Piroarsenico

As2O7 4 -

Piroarsenato

As2O5 + 3 H2O

H3AsO4

Ac. Ortoarsenico

AsO4 3-

Ortoarsenato

SiO2 + H2O

H2SiO3

Ac. Metasilicico

SiO3 2-

Metasilicato

SiO2 + 2 H2O

H4SiO4

Ac. Ortosilicico

SiO4 4 -

Ortosilicato

 

Conoscendo la formula dell'acido e volendogli dare il giusto prefisso, basta seguire queste regole:

- orto se il numero di atomi di idrogeno è 3 o maggiore di 3   ( es. H3PO4   Acido Ortofosforico)
- piro se vi sono 2 atomi di non metallo ( es. H4P2O7   Acido Pirofosforico)
- meta se il numero di atomi di idrogeno è 1 o 2 ( es. HPO3   Acido Metafosforico)

 

Fonte: http://www.chimica-online.it/dispense/acidi_ternari.doc

 

Nomenclatura acidi ternari

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Nomenclatura acidi ternari

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Nomenclatura acidi ternari