Glossario scienze e botanica

 

 

 

Glossario scienze e botanica

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Glossario scienze e botanica

 

ITALIANO

DEFINIZIONE

INGLESE

FRANCESE

TEDESCO

SPAGNOLO

CATALANO

Greco

Albero

Pianta con un grosso e lungo fusto eretto legnoso che nella parte superiore si espande in rami

Tree

Arbre

Baum

Árbol

Arbre

Δένδρο

Alloctono

(di pianta o animale) originario di altre regioni geografiche, si è propagato spontaneamente o ad opera dell’uomo e oggi vive come una specie indigena

alloctonous

Allochtone

 

Alóctono

 

 

Ambiente

Insieme delle condizioni esterne all’organismo, in cui si svolge la vita vegetale e animale

Environment

Milieu

Umwelt

Ambiente

Ambient

Περιβάλλον

Anfibi

Classe di Vertebrati costituita da specie dotate di quattro arti con vita giovanile acquatica e vita adulta terrestre (rane, rospi, salamandre)

Amphibians

Amphibie

Amphöbien

Anfibio

Amfibi

Αμφίβιο

Arbusto

Pianta legnosa a sviluppo limitato, con più fusti aventi origine da un ceppo comune e ramosi fin dal basso

Shrub

Arbuste

Busch

Arbusto

 

 

Autoctono

(di pianta o animale) originario della regione  geografica in cui oggi vive; specie indigena

 

Indigenous

Native

 

Autochtone

 

Autóctono

 

 

Banca dei geni

Archivio in cui si conservano i geni di alcune specie in via di estinzione o già esistinte con lo scopo di proteggerle o eventualmente ‘ricrearle’

Genetic bank

 

Banque de Gènes

Genbank

Banco de genes

Banc de gens

Τράπεζα των γενών

Biodiversità

Diversità di forme viventi riscontrabile in una determinata area, o in un determinato ecosistema, o sull’intera superficie terrestre; viene fondamentalmente determinata in base al numero di specie presenti

Biodiversity

Biodivérsité:

équilibre dynamique qui permet la coexistence de differentes espèces écologiques (végétales et animales) dans un échosystème déterminé

Biodiversität

Artenvielfalt

Biodiversidad

Biodiversitat

Βιοπικοιλότητα

Biosfera

Complesso di tutti gli ecosistemi, a loro volta raggruppati in grandi biomi

biosphera

biosphère

Biosphäre

Biosfera

 

 

Boscaglia

Bosco in prevalenza formato da arbusti e cespugli

Thicket

Brousse

Broussaille

Waldung

Matorral

Boscaje

Matolls

Δασώδης περιοχή

Bosco

Insieme di piante selvatiche in prevalenza legnose che si è formato spontaneamente o per opera dell’uomo

Wood

Forest

Forêt

Wald

Bosque

Bosc

Δάσος

Brughiera

Ambiente incolto e piuttosto asciutto caratterizzato da arbusti bassi. Caratteristica la presenza dell’erica

Heath

Moor

Bruyère

Heide

Erial

Erm

Φρύγανα

Buco dell’ozono

Apertura nell’ozonosfera causata dalla reazione dell’ozono (O3) con sostanze inquinanti emesse in atmosfera dalle attività umane (in particolare i CFC, oggi proibiti)

Ozone hole

Trou de l’ozone

Ozonloch

Agujero de ozono

Forat d’ozó

Τρύπα του Όζοντος

Classe

Gruppo di organismi, identificabile all’interno di uno schema di classificazione, da un complesso di caratteristiche comuni; è di grado inferiore al Phylum

Class

Classe

Klasse

Clase

 

Classe

Τάξη

Clima

Insieme delle condizioni atmosferiche ordinarie e singolari che caratterizzano una regione geografica

Climate

Climat

Klima

Clima

Clima

Κλίμα

Conifere

Classe di spermatofite (piante con seme) che si riproduce mediante coni

Conifers

Conifères

Koniphären

Conífero

 

 

Convenzione internazionale

Scritto che viene ratificato da diversi Paesi e costituisce uno strumento legale, giuridicamente vincolante

International Convention/agreement

Convention internationale

Internazionale Konvention

Convención internacional

 

 

Crescita demografica

Aumento del numero di persone in una certa area geografica e in un certo intervallo di tempo; saldo demografico positivo

Demographic growth

Croissance démographique

Demographisches Wachstum

Crecimiento demográfico

 

 

 

 

Deforestazione

Fenomeno che consiste nel privare di alberi ampie superfici di terreno boschivo

Deforestation

Déforéstation

Abholzung

Entwaldung

Desforestación

Deforestació

Εκδάσωση

Dichiarazione internazionale

atto avente valore etico e morale, ma non giuridicamente vincolante che viene sottoscritto da diversi Paesi

International declaration

Déclaration internationale

Internationale Deklaration

Declaración internacional

 

 

 

Ecologia

Scienza che ha per oggetto di studio i rapporti intercorrenti fra gli esseri viventi e fra questi e l’ambiente

Ecology

Écologie: étude des milieux du vivent et se reproduisent les êtres vivants ainsi que des rapports de ces êtres avec le milieu

Ökologie

Ecología

Ecologia

Οικολογία

Ecosistema

Unità ecologica costituita da una comunità (componente biotica) e dalle componenti fisiche e chimiche dell’ambiente, in condizione di equilibrio

Ecosystem

Échosystéme: unité écologique constituée par une condition d’équilibre des relations entre les êtres vivants et le milieu chimique et phisique où ils se trouvent

 

Ökosystem

Ecosistema

Ecosistema

Οικοσύστημα

Effetto serra

Fenomeno di anomalo riscaldamento degli strati più bassi dell’atmosfera terrestre. È dovuto all’eccessiva presenza di gas serra (es. CO2)

Greenhouse effect

Effet de serre

Treibhauseffekt

Efecto invernadero

Efecte hivernacle

Φαινόμενο του θερμοκηπίου

 

 

 

 

 

Erosione

Fenomeno di alterazione e modellamento della superficie terrestre dovuto agli agenti esogeni; può portare alla perdita dei suoli

Erosion

Érosion

Erosion

Erosión

Erosió

Διάβρωση

Essere vivente

Qualsiasi organismo vivente (animale, vegetale, fungo, alga o battere)

Living beings

Être vivant

Lebewesen

Ser vivo

Ser viviente

Esser viu

Ζωντανός οργανισμός

Estinzione

Fenomeno che causa la scomparsa di una specie vivente ossia di tutti gli individui appartenenti a quella specie

Extinction

Extinction

Aussterben

 

Extinción

 

Extinció d’espècies

Εξάλειψη

Fanerogamo

Insieme che comprende le piante che si propagano per seme (angiosperme o gimnosperme)

Phanerogam

Phanérogame

Phanerogam

Fanerógama

Fanerògama

Φανερόγαμο

Fauna

Insieme delle specie animali che caratterizzano un determinato ambiente

Fauna

Faune

Fauna

Tierwelt

Fauna

Fauna

Πανίδα

Flora

Insieme delle specie vegetali che caratterizzano un determinato ambiente

Flora

Flore

 

Pflanzenhwelt

Flora

Flora

Flora

Χλωρίδα

Foresta

Insieme di piante ad alto fusto che ricopre un’area estesa. Richiede particolari temperature e umidità ed è essa stessa un fattore di regolazione idrica e termica. Ha fisionomia e caratteristiche diverse a seconda dei caratteri idrografici e climatici della regione

Forest

Fôret

Wald

 

Bosque

Selva

 

Bosc

Δάσος

Foresta a galleria

Foresta che si forma nelle zone tropicali lungo il corso dei fiumi

 

 

Tunnelwald

 

 

Δάσος που σχηματίζει σήραγγα

Foresta pluviale

Foresta umida caratteristica delle regioni equatoriali (Amazzonia,Guyana, Antille,Congo, Bengala,Indonesia) caratterizzata da vegetazione rigogliosa e sempre verde

Tropical forest

Pluvial forest

Forêt pluviale

Regenwald

Pluviisilvia

Pluviisilva

¿?

Τροπικό δάσος

Foresta vergine

Foresta quasi impenetrabile per lo sviluppo del sottobosco, specie nella zona tropicale

Virgin forest

Forêt Vierge

Unberührter Wald

Bosque virgen

Bosc verge

Παρθένο δάσος

Fustaia

Bosco in prevalenza formato da alberi ad alto fusto

High forest

Futaie

Hochwald

?

?

Δάσος με ψηλά δένδρα

Gas serra

Gas prodotto sia da fenomeni naturali che dall’attività dell’Uomo, in grado di innalzare la temperatura media dell’atmosfera della Terra; provoca l’effetto serra

Greenhouse gas

 

 

 

 

 

 

Gene

Parte di cromosoma codificante un carattere ereditario

Gene

Gène

Gen

Gen

Gen

Γονίδιο

Genere

Gruppo sistematico includente una o più specie affini, utilizzato nella classsificazione degli organismi vegetali o animali

Genus

Genre

Gattung

Genus

Género

Gènere

Γένος

Genetica

Scienza che studia l’ereditarietà dei caratteri (genetica classica o formale) e ne applica le regole in campi diversi quali salute umana, agricoltura, zootecnia etc.

Genetics

Génétique

 

Genética

 

 

Habitat

Spazio fisico in cui un organismo vive

Habitat

Habitat

Umweltbedingungen

Hábitat

Hàbitat

Φυσική κατοικία (ζώου) ή

Φυσικό περιβάλλον (φυτού)

Impatto ambientale

Insieme degli effetti negativi prodotti dall’attività umana sull’ambiente

Environmental impact

Impact ambiant

Umwelteinfluss

Impacto ambiental

Impacte ambiental

Οικολογική σύγκρουση

 

Impronta ecologica

Quanto territorio (terra, acqua) è necessario per un definito carico uman, cioè per reggere l’I.E. che una determinata popolazione imprime sulla biosfera

Ecological footprint

 

 

 

Huella ecológica

 

Empremta ecològica

Οικολογική σφραγίδα

Incendio

Combustione di vaste dimensioni che provoca danni rilevanti

Fire

Incendie

Waldbrand

Incendio

Incendi

Πυρκαγιά

Influenza umana

Azione esercitata dalle attività o dalla presenza dell’Uomo su luoghi, fenomeni o organismi

Human weight

 

Influence huaine

Einfluß Menschlich

Influencia humana

Influència humana

Ανθρώπινη επιρροή

Ingegneria genetica

Disciplina che studia l’applicazione delle conoscenze scientifiche legate alla trasmissione dei caratteri ereditari a livello cellulare

 

Ingénierie Génetique :

discipline qui étudie l’application des connaissances scientifiques, la transmission de caractères héréditaires ou mutés, les causes et les modalités qui les determinent à niveau cellulaire

 

 

 

 

 

Inquinamento

Insenso generale: rottura di un equilibrio naturale; in particolare: alterazione o modificazione delle caratteristiche chimiche e/o fisiche di acqua, aria, suolo

Pollution

 

Pollution

 

Umweltverschmut-zung

Contaminación

Polución

Contaminació

Μόλυνση

Invertebrati

Insieme degli animali privi di colonna vertebrale

Invertebrates

Invertébrés

Wirbellosen

Invertebrado

Invertebrat

Ασπόνδυλα

 

Macchia Mediterranea

Vegetazione costituita da alberi bassi o più spesso da arbusti aromatici spinosi con foglie coriacee e sempreverdi (erica, lentisco, mirto) tipica della zona Mediterranea

Mediterranean shrub

Maquis

Niederwald

bushwald

Vegetatión Mediterranea

Màquia

Θάμνος

Mammiferi

Specie animali della classe dei vertebrati forniti di mammelle  con cui le femmine nutrono i figli

Mammals

Mammifères

Säugetier

Mamífero

Mamífer

Θηλαστικά

Microrganismo

Essere vivente di minuscole proporzioni non visibile a occhio nudo

Micro-organism

Micro-organisme

Microorganismus

Microorganismos

Microbios

Microorganisme

Μικροοργανισμός

Monocoltura

Tipo di impostazione colturale di determinate aziende agricole specializzate nella coltura di una sola specie o varietà di piante

Monocolture

Monoculture

Monokultur

Einfelderwirtschaft

Monocultivo

Monocultiu

Μονοκαλλιέργεια

 

Mutazione

(in genetica) modifica della sequenza di basi azotate che determinano la codifica dei geni. Può portare la comparsa di nuovi caratteri ereditari, il più delle volte tali modifiche sono letali

Mutation

Mutation

Mutation

Mutación

Mutació

Μετάλλαξη

Naturalizzato

(di pianta o animale) originario di altri paesi, si è propagato spontaneamente o ad opera dell’uomo e oggi vive come una specie indigena

naturalised

Naturalisé

 

 

 

 

Ordine

Raggruppamento sistematico che include un insieme di famiglie con caratteristiche tra loro simili

Order

Ordre

Rang

Orden

Ordre

Συστηματική κατάταξη

Organismi transgenici

Batteri, animali e vegetali, il cui corredo genetico è costituito, oltre che dal DNA della propria specie, da uno o più geni provenienti da altre specie; SE tale condizione è opera dell’uomo allora si dicono Organismi Geneticamente Modificati (OGM)

Transgenic organisms

Organismes transgénetiques

 

 

 

 

Palude

Depressione del terreno occupata da acqua stagnante e poco profonda  con fitta vegetazione di canne, giunchi e carici e dotata di forti capacità autodepuranti

Marsh

Marécage

Sumpf

Pantana

Estanque

Llac

Βάλτος, Τέλμα

Parassiti

Organismo animale o vegetale che vive parzialmente o totalmente a spese di un altro organismo

Parasites

 

 

Parasite

 

Schmarotzer

Parásito

Paràsit

Παράσιτα

Pesci

Classe di vertebrati dotati di quattro arti trasformati in pinne che vivono in acqua dolce o salata e respirano tramite branchie

Fish

 

Poisson

 

Fisch

Pez

Peix

Ψάρια

 

Pioggia acida

Pioggia corrosiva prodotta dalla presenza di sostanze inquinanti in atmosfera; tali sostanze a contatto con il vapore acqueo si trasformano in sostanze acide dannose principalmente alle alle piante verdi

Acid rain

Pluie aigre

acide

Saurer

Regen

Lluvia ácida

Pluja àcida

Όξινη βροχή

Prateria

Vasto terreno dominato da vegetazione erbacea

Grassland

Prairie

Grassteppe

Prärie

Grassland

Pradera

Prat

Λιβάδι

Radura

Spazio all’interno di un bosco, privo di piante o molto meno fitto del bosco stesso

Glade

Clairière

Lichtung

 

Claro

 

Clariana

Ξέφωτο

Regno

Livello gerarchico utilizzato per classificare i viventi. Raduna organism con lo stesso piano organizzativo (oggi sono generalmente riconosciuti: batteri e alghe azzurre, alghe, funghi, piante, animali)i

Kingdom

Règne

Reich

Reino

Regne

Βασίλειο

Rettili

Classe di Vertebrati costituita da specie dotate di quattro arti (eventualmente ridotte o assenti) a vita terrestre (lucertole, serpenti, tartarughe, coccodrilli)

Reptile

Reptile

Reptil

Kriechtier

Reptil

Rèptil

Ερπετό

 

Rimboschimento

Ricostituzione dei boschi distrutti ad opera dell’uomo o a seguito di eventi naturali

Reafforestation

Reboisement

Aufforstung

Embosquecimiento Repoblación

Reforestació

Αναδάσωση

 

Savana

Prateria tropicale con gruppi di alberi sparsi; associazione mista, prevalentemente erbacea, con erbe giganti e folte, e rari alberi e arbusti

Savanna(h)

Savane

Savanne

Sabana

Sabana

Σαβάνα

Selezione naturale

Scelta naturale tra le specie che consiste nella sopravvivenza esclusiva di quelle più adatte a sostenere la lotta per l’esistenza (la selezione agisce a livello di individuo e di pool genico)

Natural selection

Sélection naturelle

Natürliche Auslese

Selección natural

Selecció natural

Φυσική επιλογή

Silvicoltura

Scienza/attività economica che si occupa della conservazione dell’utilizzazione e della costituzione delle foreste

Sylvculture

Sylviculture

Fortwirtschaft

Silvicultura

Silvicultura

Δασοπονία

Sottobosco

Insieme di tutte le piante spontanee, erbacee lenose che nascono nei boschi d’alto fusto, specialmente nelle radure

Underbrush

Sous-bois

Unterholz

Sotobosque

Monte bajo

Sotabosc

Παρεδάφια βλάστηση

Speciazione

Meccanismo che porta alla formazione di due o più specie diverse

speciation

spéciation

 

 

 

 

Specie

(Concetto biologico di) un gruppo di popolazioni, con caratteristiche simili, che possono liberamente incrociarsi tra loro originando prole feconda, e non si incrociano (isolamento riproduttivo) con altre popolazioni

Species

Espècie:

nature propre à plusieurs personnes ou choses, qui permet de les considérer comme appartenants à une catégorie distincte

Spezies

Especie

Espècie

Είδος

Suolo

Risorsa esauribile che costituisce lo strato superficiale della terra a contatto diretto con l’atmosfera. È disposto in maniera discontinua sulla superficie terrestre

Ground

Sol

Boden

Suelo

Sòl

Έδαφος

Superficie

Lo strato più superficiale della Terra, occupato dai viventi e a contatto con atmosfera e idrosfera

Surface

Surface

Fläche

Superficie

Superfície

Επιφάνεια

 

Sviluppo

Processo di crescita economica, che generalmente è accompagnata dal miglioramento della qualità della vita

Development

Développement

Entwicklung

Desarrollo sostenible

Desenvolupament sostenibile

Ανάπτυξη

Sviluppo Sostenibile

Sviluppo delle attuali generazioni che avviene senza compromettere lo sviluppo delle generazioni future

Sustainable development

Développement durable

Nachaltige entwicklung

Desarollo                                       sostenible

Desenvolupament sostenible

Αναπτυξιακή υποστήριξη

Tassonomia

Parte delle scienze naturali che tratta della classificazione dei vari individui

Taxonomy

Taxonomie

Taxonomie

Taxonomía

Taxò

Taxonomia

Ταξινόμηση

 

Uccello

Specie animali della classe dei vertebrati ovipari, con il corpo rivestito di penne e gli arti superiori trasformati

 in ali

Bird

Oiseau

Vogel

Ave

Pájaro

Au

Πουλί

Vegetazione

Insieme delle piante di un territorio considerate nei loro -rapporti con l’ambiente

Vegetation

Vegetatión

 

Vegetation

Pfanzenwelt

Vegetación

Vegetació

Βλάστηση

Vertebrati

Animali dotati di colonna vertebrale

Vertebrates

Vertébré

Wirbeltiere

Vertebrado

Vertebrat

Σπονδηλωτό

 

 

 

Fonte: http://www.itcgramscipadova.it/progetti_europei/comeniusLWE/lwe_03/foreste_e_biodiversita/GLOSSARIO.doc

Autori del testo:

Elenco dei termini e delle espressioni che abbiamo incontrato durante la nostra attività di AdP

 e che abbiamo ritenuto essere elementi chiave per il nostro lavoro.

Il glossario è stato compilato in collaborazione con gli studenti dell’Istituto Vil-la Romana (La Garriga – Spagna) che hanno fornito i termini nella lingua catalana e hanno confrontato quelli della lingua spagnola, e con gli studenti di un Istituto di Volos (Grecia) che ci hanno fornito i termini in greco moderno.

Referente per la classe 3 Ae ITCS ‘Gramsci’ di Padova: Isabella Barison

Con la collaborazione di (in ordine alfabetico): Martina Bissacco, Michela Ercolin, Jessica Fiorenzato,

Barbara Pocorobba, Ilenia Saracino, Marika Tortomasi

 

Parola chiave google : Glossario scienze e botanica tipo file : doc

 

Glossario scienze e botanica

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Glossario scienze e botanica

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Glossario scienze e botanica