Bonus-malus
Bonus-malus
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.
Glossario assicurativo
Significato del termine bonus-malus
Bonus Malus è un tipo di forma tariffaria per la garanzia di R.C.A. che prevede una scala di classi di merito alle quali è assegnato il contratto. La circolare 555/D del 17 maggio 2005 ha stabilito una scala di classi univoca per tutte le compagnie, ma è stata data facoltà ad ogni compagnia di creare una scala di classi personalizzata infatti i contratti provenienti da altre compagnie saranno assunti osservando la classe di merito CU, mentre quelli provenienti dalla stessa compagnia saranno assunti con la classe di merito interna della compagnia stessa. La presenza di un sinistro pagato o con danni a persona durante l'annualità assicurativa, causa l'aumento della classe di merito mentre l'assenza di sinistri ne determina la diminuzione. I veicoli di nuova immatricolazione o di prima assicurazione dopo voltura, sono generalmente assegnati ad una classe di merito dedicata.
Fonte : http://www.aziendaitalia.org/glossario%20assicurativo.doc
Le informazioni contenute in questa pagina sono indicative
Glossario assicurativo
Indice argomenti portale diritto e giurisprudenza
Bonus-malus
Visita la nostra pagina principale
Cosa vuol dire bonus-malus
Termini d' uso e privacy