Surroga (diritto di)
Surroga (diritto di)
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.
Glossario assicurativo
Significato del termine surroga (diritto di)
L'assicuratore che ha pagato l'indennità è surrogato, fino alla concorrenza dell'ammontare di essa, nei diritti dell'assicurato verso i terzi responsabili. Salvo il caso di dolo, la surrogazione non ha luogo se il danno è causato dai figli, dagli affiliati, dagli ascendenti, da altri parenti o da affini dell'assicurato stabilmente con lui conviventi o da domestici o dal coniuge dell'assicurato. L'assicurato è responsabile verso l'assicuratore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Anche l'I.N.A.I.L. beneficia della surrogazione (art. 1916 C.C.).
Fonte : http://www.aziendaitalia.org/glossario%20assicurativo.doc
Le informazioni contenute in questa pagina sono indicative
Glossario assicurativo
Indice argomenti portale diritto e giurisprudenza
Surroga (diritto di)
Visita la nostra pagina principale
Cosa vuol dire surroga (diritto di)
Termini d' uso e privacy