Sagne Chine

 

 


Ricetta sagne chine ingredienti e preparazione

 

 

Ricetta sagne chine

 

Tipo di piatto : Primo

Ingrediente principale : Maiale

Ingredienti : 600 G Farina Di Grano Duro , 400 G Braciole Di Maiale , 300 G Piselli , 250 G Funghi Freschi , 200 G Carne Di Maiale Macinata , 200 G Mozzarella , 3 Carciofi , 4 Uova , Vino Rosso (o Brodo) , 1 Costa Sedano , 1/4 Cipolla , 1 Foglia Alloro , Formaggio Pecorino Grattugiato , 1 Bicchiere Sugo D'arrosto , 5 Cucchiai Olio D'oliva Extra-vergine , Olio Per Friggere , Farina , Sale , Pepe

 

Dosi per : 8 persone

 

Preparazione : Si tratta di un piatto eccezionale, per ricchezza e varieta' di ingredienti e sapori, il cui nome calabrese significa lasagne 'piene', cioe' imbottite. In Calabria le lasagne si preparano in maniera ancora differente, rispetto a Emilia e Abruzzo. Preparate una pasta con la farina di grano duro, acqua e sale e lavoratela a lungo ed energicamente. Stendete la sfoglia e tagliatela in tanti rettangoli di circa 10 x 20 cm. Mentre preparate gli altri ingredienti necessari alla realizzazione del piatto, lasciate riposare le lasagne in luogo fresco e asciutto. In un tegame largo, fate rosolare in tre cucchiai di olio le braciole di maiale, portatele a cottura, quindi mettetele da parte e fate soffriggere nello stesso recipiente la carne macinata. Quando sara' ben dorata, levatela dal fuoco, disponetela in una terrina e incorporatevi tre cucchiai di pecorino grattugiato, un uovo, sale e pepe. Amalgamate bene il composto lavorandolo con un cucchiaio di legno e ricavatene tante polpettine della grandezza di una noce. Passatele rapidamente nella farina e fatele friggere in olio ben caldo. Scaldate in un tegame due cucchiai di olio e fatevi imbiondire a fuoco dolce la cipolla e il sedano finemente tritati, intanto, con un panno umido o con uno spazzolino pulite i funghi (e' preferibile evitare di lavarli con acqua), tagliateli a fettine e uniteli al soffritto. Lasciateli insaporire per qualche istante, nel frattempo nettate i carciofi, privateli delle foglie esterne piu' dure e dell'eventuale fieno interno, tagliateli a spicchietti e uniteli ai funghi. Aggiungete infine i piselli sgranati e lavati e la foglia di alloro. Salate e pepate. Lasciate cuocere a fuoco dolce e a tegame coperto per circa venti minuti. Se il fondo tendesse ad asciugarsi, potete aggiungere qualche cucchiaio di vino rosso o di brodo di carne caldo. Fate rassodare tre uova, raffreddatele, sgusciatele e tagliatele a fette. Lessate le lasagne, poche alla volta, in acqua bollente salata con l'aggiunta di un cucchiaio di olio, scolatele a meta' cottura e passatele nell'acqua fredda, mettendole poi ad asciugare su un canovaccio inumidito. Adagiatene uno strato in una teglia unta di olio, in modo da ricoprirne il fondo, distribuite sulle lasagne qualche polpettina, un po' di ragu' di verdure, la carne delle bracioline disossate, cubetti di mozzarella, fettine di uova sode, pecorino grattugiato e sugo d'arrosto. Sovrapponete altre lasagne e ricopritele come descritto, ripetete gli strati sino ad esaurimento degli ingredienti. Infine ricoprite con un ultimo strato di lasagne che cospargerete solo con pecorino grattugiato e sugo d'arrosto. Passate in forno caldo a 180 gradi per mezz'ora e servite ben caldo.

 

Note : Luogo: Calabria.

 

Ricetta tratta dal database DBRicette Access (v1.3.051) di www.dbricette.it creato da Giorgio Musilli e distribuito con Licenza Creative Commons

Autore della ricetta : non indicato nel database

 

Sagne Chine

 

  • Ricette veloci antipasti
  • Ricette veloci primi piatti
  • Ricette veloci secondi piatti di carne e pesce
  • Ricette veloci contorni
  • Ricette veloci salse
  • Ricette veloci dolci dessert
  •  

    Clicca qui se vuoi trovare altre ricette veloci nel nostro portale dedicato alla cucina e alle ricette

     

     

    Visita la nostra pagina principale

     

    Sagne Chine

     

     

    Termini d' uso e privacy

     

     

     

    Ricetta sagne chine ingredienti preparazione e informazioni