Greci e Persiani

 

 

 

Greci e Persiani

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Greci e Persiani

 

Dopo la caduta dell’Impero assiro nel 612 a. C., i Persiani divennero la principale potenza dell’Asia centrale. Prima con Ciro e poi con Cambise, essi conquistarono molti territori, tra cui l’Egitto e l’Asia Minore. In seguito, allo scopo di rafforzare i confini del regno, l’imperatore Dario organizzò una spedizione contro la Grecia, in particolare contro Atene, intervenuta in aiuto di Mileto, colonia greca dell’Asia Minore che si era ribellata al potere persiano. Questa spedizione, nota con il nome di Prima Guerra Persiana, si concluse con la vittoria degli Ateniesi che, successivamente, con l’aiuto di Sparta e di altre città greche, seppero imporsi anche sull’esercito di Serse nel corso della Seconda Guerra Persiana.

 

Fonte: http://rossanaweb.altervista.org/blog/mater_studenti/storsunt.pdf

Sito web da visitare: http://rossanaweb.altervista.org/blog/classifica-download/?did=9

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Parola chiave google : Greci e Persiani tipo file : doc

 

Links per possibili approfondimenti sul termine greci e persiani a breve saranno disponibili approfondimenti anche su questa pagina :

 

 

 

 

 

Se vuoi trovare velocemente le pagine inerenti un determinato argomento come greci e persiani utilizza il seguente motore di ricerca :

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Greci e Persiani

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Greci e Persiani