Acri

 

 

 

Acri

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

Storia medievale

 

Significati , spiegazioni , appunti , informazioni e link sulla storia medievale

 

Acri

 

ACRI : (o Akkon o San Giovanni d'Acri). Antica città di origine fenicia, sull'attuale costa d'Israele. Dal 636 sottoposta all'Islam, fu conquistata nel 1104 da re Baldovino I di Gerusalemme a seguito della prima crociata. Occupata da Saladino nel 1187, ripresa nel 1191 con la terza crociata, dal 1229 venne affidata agli ospedalieri di San Giovanni, che vi si erano insediati dopo la caduta di Gerusalemme accanto ai maggiori ordini cavallereschi e religiosi e alle principali nazioni mercantili italiane. Porto principale dei traffici con Damasco, ebbe grande importanza fino a circa il 1250. Rimasto ultimo baluardo cristiano in Siria, cadde in mano musulmana nel 1291.

 

Fonte : http://www.mediaaetas.altervista.org/dizionario.doc

Sito web: http://www.mediaaetas.altervista.org/

Autore: non indicato nel documento di origine de l testo

Parola chiave per cercare su google : acri

 

Link utili dove cercare informazioni relative a acri e alla storia in generale :

 

 

 

 

  •  

     

    Acri

     

    Se vuoi trovare velocemente le pagine inerenti un determinato argomento come ad esempio acri utilizza il seguente motore di ricerca :

     

     

    Visita la nostra pagina principale

     

    acri

    Appunti di storia

    History notes

     

    Termini d' uso e privacy

     

     

     

    Storia medievale

    acri