Arabo-Bizantine, Guerre

 

 

 

Arabo-Bizantine, Guerre

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

Storia medievale

 

Significati , spiegazioni , appunti , informazioni e link sulla storia medievale

 

Arabo-Bizantine, Guerre

 

ARABO-BIZANTINE, GUERRE :(VII-XI secolo). Il conflitto arabo-bizantino, praticamente ininterrotto, si sviluppò dall'inizio dell'espansione araba (634) all'arrivo dei turchi selgiuchidi (1055). Se ne possono distinguere tre fasi: l'assalto arabo (634-717) le guerre di logoramento (717-863) la riscossa bizantina (863-1055). Nella prima fase l'attacco arabo fu travolgente: Siria, Palestina, Egitto furono conquistate in pochi anni (634-642), Cartagine e l'Africa mediterranea vennero occupate nel 698. Metà dell'impero era perduto. Ma Costantinopoli, assediata due volte (674-677 e 717-718), respinse gli arabi grazie alla flotta e al "fuoco greco" (che, catapultato sulle navi nemiche, ne provocava l'incendio). Nella seconda fase si combatté per la Sicilia (che finì in mano araba), per il controllo dello Ionio (la Calabria e Taranto furono perdute) e dell'Adriatico (Bari fu conquistata dagli arabi e ripresa la Dalmazia, più volte saccheggiata, resistette) in oriente la linea del fronte (tra Cappadocia e Cilicia) fu continuamente superata da entrambe le parti, senza successi significativi. Nella terza fase, con la battaglia di Poson, in cui il cesare Barda sconfisse l'emiro Omar di Melitene (863), iniziò la riscossa bizantina. In occidente Basilio I Macedone riconquistò Taranto e la Calabria (880)

 

Fonte : http://www.mediaaetas.altervista.org/dizionario.doc

Sito web: http://www.mediaaetas.altervista.org/

Autore : se non indicato nel testo non è indicato nel documento di origine del testo

Parola chiave per cercare su google : arabo-bizantine, guerre

 

Link utili dove cercare informazioni relative a arabo-bizantine, guerre e alla storia in generale :

 

 

 

 

  •  

     

    Arabo-Bizantine, Guerre

     

    Se vuoi trovare velocemente le pagine inerenti un determinato argomento come ad esempio arabo-bizantine, guerre utilizza il seguente motore di ricerca :

     

     

    Visita la nostra pagina principale

     

    arabo-bizantine, guerre

    Appunti di storia e risposte alle domande :

    Chi era ?

    Cosa vuol dire ?

    Significato di ?

    Quando è accaduto ?

    History notes

     

    Termini d' uso e privacy

     

     

     

    Storia medievale

    arabo-bizantine, guerre