Camera Dei Comuni

 

 

 

Camera Dei Comuni

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

Storia medievale

 

Significati , spiegazioni , appunti , informazioni e link sulla storia medievale

 

Camera Dei Comuni

 

CAMERA DEI COMUNI : Ramo elettivo del parlamento bicamerale inglese. Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando città e contee furono autorizzate a inviare alla Camera dei lord, per decidere su questioni fiscali, propri rappresentanti, la cui elezione, per censo, fu regolata nel 1430. La Camera dei comuni (nel senso di non nobili) iniziò a riunirsi separatamente da quella dei lord e ad esercitare la funzione legislativa nella seconda metà del Cinquecento, in seguito all'aumento dei rappresentanti delle città e dei piccoli e medi proprietari terrieri. Nel 1604 furono concesse ai membri del parlamento l'immunità giudiziaria e la libertà di parola in materia religiosa. Alla fine del Seicento la Camera dei comuni riuscì definitivamente a controllare l'uso dei fondi concessi al re e a stabilire il diritto di essere la sola camera a promuovere misure di tassazione. Nel tardo Settecento sorse la questione della riforma delle circoscrizioni elettorali, non più rappresentative del numero e della distribuzione dei votanti, che furono modificate col Reform Bill del 1832. Il numero degli elettori fu aumentato più volte nel corso del XIX secolo, fino ad arrivare al suffragio universale dopo la prima guerra mondiale. Con leggi del 1911 e del 1949 la Camera dei comuni assunse pieni poteri legislativi, a detrimento della Camera dei lord.

 

Fonte : http://www.mediaaetas.altervista.org/dizionario.doc

Sito web: http://www.mediaaetas.altervista.org/

Autore : se non indicato nel testo non è indicato nel documento di origine del testo

Parola chiave per cercare su google : camera dei comuni

 

Link utili dove cercare informazioni relative a camera dei comuni e alla storia in generale :

 

 

 

 

  •  

     

    Camera Dei Comuni

     

    Se vuoi trovare velocemente le pagine inerenti un determinato argomento come ad esempio camera dei comuni utilizza il seguente motore di ricerca :

     

     

    Visita la nostra pagina principale

     

    camera dei comuni

    Appunti di storia e risposte alle domande :

    Chi era ?

    Cosa vuol dire ?

    Significato di ?

    Quando è accaduto ?

    History notes

     

    Termini d' uso e privacy

     

     

     

    Storia medievale

    camera dei comuni