Dizionario enciclopedico termini con lettera iniziale T parte 10
Dizionario enciclopedico termini con lettera iniziale T parte 10
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Dizionario enciclopedico termini con lettera iniziale T parte 10
turchìno, agg. e sm. agg. Di colore azzurro cupo.
sm. Il colore azzurro cupo.
agg. e sm. deep blue.
Turchìno Passo (532 m) dell'Appennino Ligure, che collega Voltri con Ovada.
tùrco, agg. e sm. (pl. m. turchi) agg. Relativo alla Turchia. • sedere alla turca, incrociando le gambe.
sm. Abitante e lingua della Turchia. • fumare come un turco, in modo esagerato, eccessivo; parlare turco, risultare incomprensibile.
agg. Turkish. sm. 1 Turk. 2 (lingua) Turkish.
turco turk.
Turco in Italia, Il Dramma buffo in due atti di G. Rossini, libretto di F. Romani (Milano, 1814).
turcomànno, agg. e sm. agg. Relativo al Turkmenistan e ai suoi abitanti. ~ turkmeno.
sm. 1 Abitante o nativo del Turkmenistan. 2 Lingua parlata nel Turkmenistan, nelle zone orientali del Kazakistan, in quelle occidentali dell'Uzbekistan e in quelle settentrionali si Iran e Afghanistan.
Tùrdidi Famiglia di Uccelli Passeriformi, per lo più insettivori, di svariate dimensioni a cui appartengono merli, tordi e usignoli.
Turènna Regione storica della Francia centroccidentale, in francese Touraine, corrispondente al dipartimento di Indre-et-Loire. Comprende il medio corso della Loira e ha come centro più importante Tours. Nell'antichità fu insediata dai galli turones, venne poi colonizzata dai romani ed entrò a far parte della Gallia lugdunense con capitale Caesarodunum, l'attuale Tours. Appartenne alla casata di Blois dal IX sec. e agli Angiò dal 1044. Nel 1204 passò al regno di Francia e fu ducato dei principi reali fino al 1584. Conobbe un grande sviluppo soprattutto sotto il regno di Enrico IV per l'impulso che venne dato alla manifattura della seta. La revoca dell'editto di Nantes nel 1685 provocò l'emigrazione in massa degli artigiani ugonotti e determinò la perdita d'importanza della regione.
Turenne, Henri de la Tour d'Auvergne (Sedan 1611-Sassbach 1675) Generale francese, visconte d'Auvergne. Nel 1630 entrò nell'esercito francese e divenne maresciallo di Francia nel 1643. Si distinse al comando delle armate durante la guerra dei Trent'anni ottenendo la clamorosa vittoria di Nordlingen (1645). A Sommershausen nel 1647 batté gli imperiali guidati da Montecuccoli e ciò indusse la Baviera a pervenire alla pace con la Francia. Frondista, si rifugiò in Olanda, ma nel 1651 si riconciliò con il re e ne comandò le armate, riportando sul Condé una vittoria (1658). Perse la vita nella battaglia di Sassbach.
turf, sm. invar. Pista erbosa in cui vengono svolte corse ippiche.
Turgaj Provincia (313.000 ab.) del Kazakistan, sul fiume omonimo. Capoluogo Arkalyk.
Turgenev, Ivan Sergeevic (Orel 1818-Bougival 1883) Scrittore russo. I lunghi soggiorni all'estero e l'incontro con la cultura occidentale influenzarono la sua produzione, nella quale si ritrovano sapientemente fusi realismo e sentimentalismo, ma che al contempo si fa ambasciatrice di messaggi sociali. Turgenev, che contribuì all'abolizione della servitù della gleba, analizza nelle sue opere la generazione materialista e democratica contemporanea, attribuendole un'incapacità che definisce nichilismo e contrapponendola a quella idealista dell'inizio dell'Ottocento. Tra le opere i romanzi Rudin (1856), Un nido di nobili (1859), Padri e figli (1862), Terre vergini (1877), i racconti Memorie di un cacciatore (1852), le opere teatrali Pane altrui (1848), Un mese in campagna (1850), le riflessioni sulla vita Poesie in prosa (1879-1883).
turgidézza, sf. 1 L'essere turgido. 2 Ridondanza nello stile.
turgidità => "turgidezza"
tùrgido, agg. 1 Pieno, rigonfio. ~ carnoso, colmo. <> avvizzito, cadente. 2 Ampolloso, ridondante.
lat. turgidus, deriv. da turgere essere gonfio.
turgóre, sm. Gonfiore. ~ carnosità, pienezza.
lat. turgor,-oris, deriv. da turgere essere gonfio.
Turgòvia Cantone (217.000 ab.) della Svizzera nordorientale, al confine con la Germania. Capitale Frauenfeld.
Tùri Comune in provincia di Bari (10.801 ab., CAP 70010, TEL. 080). Centro agricolo (coltivazione di frutta, ortaggi, viti e olive) e industriale (prodotti alimentari). Gli abitanti sono detti Turesi.
turìbolo, sm. Incensiere, contenitore in cui viene bruciato l'incenso, utilizzato nelle funzioni religiose.
lat. turibolum, deriv. da tus, turis incenso.
turiferàrio, sm. 1 Chierico incaricato di portare il turibolo durante le cerimonie religiose. 2 Persona che loda qualcuno o qualcosa in modo evidente o eccessivo. ~ lecchino.
Turìngia Stato confederato tedesco (2.683.900 ab.), con capitale Erfurt. In tedesco è Thüringen. Estesa per 16.251 km2, è compresa tra Sassonia, Bassa Sassonia, Sassonia-Anhalt, Baviera e Assia. Il territorio comprende il bacino di Turingia, ampio bacino sedimentario in cui scende il fiume Saale e il bacino superiore del fiume Werra; è percorso dalla catena della Selva di Turingia ed è delimitato dal massiccio dell'Harz e dai monti Metalliferi. Praticate le coltivazioni di patate, cereali, foraggi, prodotti ortofrutticoli. Attivo l'allevamento bovino, suino e avicolo. Il sottosuolo fornisce metano e potassa. Numerose le industrie meccaniche, automobilistiche, elettrotecniche, tessili, ottiche, vetrarie, del legno e della gomma. Le principali città sono Gera, Jena, Weimar, Gotha, Eisenach, Suhl.
turingiàno, agg. e sm. agg. Relativo alla Turingia e ai suoi abitanti.
sm. Abitante o nativo della Turingia.
turióne, sm. Il giovane germoglio di piante perenni con squame fogliari rudimentali. Quello dell'asparago si origina dal rizoma sotterraneo ed è destinato a formare un fusto.
turismàtica, sf. sing. Informatica in supporto al turismo.
turìsmo, sm. 1 Il viaggiare per svago, andare in luoghi nuovi. 2 Settore economico connesso con l'accoglimento dei turisti.
sm. tourist industry, tourism.
deriv. da turista.
turìsta, sm. e sf. (pl. m.-isti) Chi pratica del turismo. ~ visitatore, viaggiatore.
ingl. tourist, deriv. da to tour fare viaggi.
sm. e sf. tourist.
Turista per caso Film commedia, americano (1988). Regia di Lawrence Kasdan. Interpreti: William Hurt, Kathleen Turner, Geena Davis. Titolo originale: Accidental Tourist
turisticaménte, avv. In modo turistico.
turìstico, agg. (pl. m.-ci) Relativo al turismo. • ente turistico, che promuove il turismo di una particolare zona; classe turistica, sui mezzi di trasporto, riservata ai turisti e più economica.
agg. tourist.
deriv. da turista.
Turkana Lago (8.600 km2) dell'Africa orientale, compreso tra il Kenya e l'Etiopia, a un'altezza di 375 m sul livello del mare. È alimentato dai fiumi Omo e Turkwel. Ha una profondità massima di 75 m e le sue acque sono molto pescose. Vi affiorano numerose isole. La forte evaporazione tende a diminuirne progressivamente la superficie. Scoperto nel 1883, venne chiamato Lago Rodolfo.
Turkestan Regione storica e geografica dell'Asia centrale che si estende in direzione ovest est dal mar Caspio al deserto dei Gobi ed è percorsa dalle catene del Pamir e del Tien Shan. Il Turkestan occidentale appartiene politicamente a Turkmenistan, Uzbekistan e Kazakistan, l'orientale alla Cina. Le popolazioni parlano lingue derivanti dal ceppo turco.
Turkestan occidentale
Territorio pianeggiante che si estende dalla steppa dei Kirghisi al Paropamiso e all'Hindukush. Solcato dai fiumi Syrdarja e Amudarja, è in gran parte secco e a sud del lago d'Aral è occupato dai deserti del Karakum e del Kyzylkum. Appartiene politicamente a Turkmenistan, Kazakistan, Uzbekistan, Tagikistan e Kirghizistan. In origine abitato da popoli iranici, subì le invasioni arabe nel VII sec. d. C. e nel XIII sec. quelle mongole che tuttavia rispettarono la cultura locale. Fu nel XIV sec. centro dell'impero di Tamerlano e, conquistato dai turchi usbechi nel XVI sec., iniziò il proprio declino. Nel 1865 la Russia vi costituì il governatorato di Turkestan.
Turkestan orientale
Regione costituita dal bacino del fiume Tarim con il deserto di Taklimakan, appartenente politicamente alla Cina (regione del Sinkiang-Uighur). Subì varie incursioni da parte di unni e arabi. Questi ultimi, ottenuta la vittoria sui cinesi nel 751, riuscirono a introdurre l'islamismo nella regione e vi rimasero fino all'arrivo dei mongoli che cedettero il passo ai cinesi solo nel XVII-XVIII sec. Divenne provincia del Celeste impero nel 1759 e venne contesa da turchi, cinesi e russi, finché nel 1945 il trattato cino-sovietico definì la situazione.
Turkmenistan Repubblica indipendente (dal dicembre 1991) dell'Asia centrale. Confina a nord-ovest con il Kazakistan, a nord-est con l'Uzbekistan, a sud-est con l'Afghanistan, a sud-ovest con l'Iran, e a ovest, si affaccia al mar Caspio.
Il territorio, in gran parte pianeggiante, è occupato, nella zona centrale, dal deserto del Karakum. Solo il settore meridionale del paese chiude la zona desertica con i rilievi dei Kopet-Dag, che segnano il confine con l'Iran e del Paropamiso.
I principali corsi d'acqua sono l'Amudarja, il Tedzen e l'Atrek. La costa del Caspio si presenta piatta, sabbiosa, a tratti sommersa, articolata in numerose insenature.
Il clima è essenzialmente continentale, con precipitazioni assai scarse.
Oltre alla capitale Asgabat, i maggiori centri sono Cardzou, Tasauz, Mary.
L'agricoltura rimane alla base dell'economia del paese, pur limitata alle esigue aree coltivabili lungo le coste, i fiumi e nelle oasi. Essa è costituita soprattutto da cotone, cereali, prodotti ortofrutticoli. Praticato è l'allevamento ovino (pecore Karakul) e caprino.
Il sottosuolo fornisce petrolio e gas naturale, per i quali il paese è autosufficiente. L'industria si sviluppa soprattutto nei settori chimico, petrolchimico, alimentare e tessile; rinomata è la produzione dei tappeti.
STORIA Conquistata dai russi dal 1863 al 1865, la regione Transcaspica è integrata nel Turkestan a partire dal 1897. Nel 1924 viene creata la repubblica socialista sovietica del Turkménistan. Nel 1990 i comunisti vincono le prime elezioni repubblicane libere. L'anno successivo, il Soviet Supremo proclama l'indipendenza della repubblica (ottobre) che aderisce alla CSI.
• Abitanti-4.100.000
Superficie-488.100 km2
Densità-8,4 ab./km2
Capitale-Asgabat
Governo-Repubblica presidenziale
Moneta-Manat turkmeno
Lingua-Turkmeno, russo, uzbeko
Religione-Musulmana (sunnita) ortodossa
turkméno, agg. e sm. agg. Relativo al Turkmenistan.
sm. Abitante del Turkmenistan.
Turks e Caicos Colonia britannica (430 km2) costituita da isole coralline, nell'oceano Atlantico centrooccidentale. Essa comprende le isole Grand Turk, Salt Cay (Turks), North Cay, South Cay, Middle Cay (Caicos), tutte a sud delle Bahama, nell'America centrale.
Il centro maggiore, nonché capoluogo della colonia è Cockburn Town, su Grand Turk.
L'economia delle isole si basa essenzialmente sul turismo, in crescente sviluppo, sulla pesca delle spugne e sull'estrazione di sale marino.
Turku Città (159.000 ab.) della Finlandia, alla foce del fiume Aura. Capoluogo della provincia di Turun-Porin.
turlupinàre, v. tr. Raggirare, imbrogliare. ~ abbindolare, circuire.
turlupinatóre, sm. (f.-trìce) Chi raggira, imbroglia.
turlupinatùra, sf. Imbroglio, truffa.
turnazióne, sf. Organizzazione del lavoro in turni.
Turner, Kathleen (Springfield, Missouri 1954-) Attrice cinematografica statunitense. Interpretò Brivido caldo (1981), Serial Mom (1983), All'inseguimento della pietra verde (1982), L'onore dei Prizzi (1985), Detective coi tacchi a spillo (1991), Moonlight e Valentino (1995).
Turner, Lana (Wallace 1920-Los Angeles 1995) Attrice cinematografica statunitense. Interpretò Il postino suona sempre due volte (1946), Lo specchio della vita (1959), Ossessione amorosa (1961), Amore dolce amore (1976).
Turner, Tina (Brownsville, Tennessee 1939-) Nome d'arte di Anna Mae Bullock. Cantante pop. Affermatasi nel 1966 lavorando in coppia con Ike Turner, suo ex marito, è rimasta a lungo sulla cresta dell'onda. È stata inoltre interprete di alcuni film.
Turneràcee Famiglia di piante tropicali americane divise in sei generi e oltre cento specie. Appartiene all'ordine delle Parietali.
Turnìcidi Famiglia di Uccelli ralliformi, il cui genere più noto è la turnice, che vivono nelle praterie cespugliose nelle regioni temperate e tropicali.
turnìsta, sm. e sf. (pl. m.-isti) Chi lavora svolgendo turni.
sm. e sf. shift worker.
tùrno, sm. 1 Intervallo di tempo, in cui un lavoratore viene chiamato a svolgere il suo compito. •: :urno pomeridiano. 2 Avvicendamento secondo un ordine prestabilito. • i turni di lavoro non erano stati rispettati. 3 Gruppo di persone che svolge lo stesso orario di lavoro. • costituivano il turno di notte
sm. 1 turn. 2 (di lavoro) shift. 3 (servizio) duty.
franc. tour.
turnover, o turn over, sm. invar. 1 Avvicendamento in turni, nello svolgere un'attività. 2 Ricambio di personale per chi esce da un'azienda.
tùrpe, agg. 1 Ripugnante, vergognoso. 2 Scurrile, osceno. ~ sconcio.
agg. 1 vile, base. 2 (sconcio) filthy.
lat. turpis.
turpilòquio, sm. (pl-oqui) Il parlare con termini scurrili, sconci. ~ trivialità, volgarità.
sm. obscene language.
turpitùdine, sf. 1 L'essere turpe. 2 Oscenità, scurrilità.
lat. turpitudo,-inis.
Turquino, Pico La vetta (1.974 m) più elevata dell'isola di Cuba, nella Sierra Maestra.
Tùrri Comune in provincia di Cagliari (572 ab., CAP 09050, TEL. 0783).
Turriàco Comune in provincia di Gorizia (2.163 ab., CAP 34070, TEL. 0481).
Turritèllidi Famiglia di Molluschi Gasteropodi mesogasteropodi con conchiglia turricolata e madreperlacea. Si trovano soprattutto nei mari caldi.
turrìto, agg. Che è cinto di torri.
Turrivalignàni Comune in provincia di Pescara (902 ab., CAP 65020, TEL. 085).
Tùrsi Comune in provincia di Matera (6.003 ab., CAP 75028, TEL. 0835).
TUS Sigla di Tasso Ufficiale di Sconto.
Tùsa Comune in provincia di Messina (3.630 ab., CAP 98079, TEL. 0921).
Tuscània Comune in provincia di Viterbo (7.721 ab., CAP 01017, TEL. 0761).
tuscànico, agg. (pl. m.-ci) Di stile di derivazione etrusca. Ordine —:
Tùscolo Antica città latina sui colli Albani, presso l'odierna Frascati. Diventata municipio romano nel 340 a. C., divenne il luogo di soggiorno preferito della nobiltà romana.
Conti di Tuscolo
Famiglia patrizia romana che dominò Roma nell'XI sec., il cui nome deriva dall'omonima città. Appoggiati dal partito imperiale, vinsero il conflitto per il controllo dell'elezione del pontefice. Divennero papi Teofilatto (Benedetto VIII), Romano (Giovanni XIX) e Teofilatto, figlio di Alberico (Benedetto IX). Il loro potere ebbe un declino a partire dal sinodo di Sutri (1046) ed ebbe termine con la distruzione del castello di Tuscolo da parte dei romani (1191).
Tusculanae disputationes Opera di filosofia di M. T. Cicerone (45-44 a. C.).
Tushingam, Rita (Liverpool 1942-) Attrice inglese. Esponente del teatro degli arrabbiati, recitò al Royal Court di Londra. Passata al cinema, interpretò Il dottor Zivago (1965), La ragazza dagli occhi verdi (1964), Ragazzo di borgata (1976), La morte non sa leggere (1987).
tùssor, sm. invar. Tessuto ricavato dai bozzoli del baco da seta selvatico.
tùta, sf. 1 Indumento in unico pezzo indossato dagli operai per svolgere particolari lavori manuali, per evitare di sporcarsi gli abiti normali. • senza la tuta di lavoro, non gli permettevano di entrare in fabbrica. 2 Indumento utilizzato dagli sportivi che permette una certa agilità nei movimenti. • tuta ginnica. 3 Indumento che serve per protezione, in generale. • tuta spaziale, tuta antiradiazioni.
sf. 1 pl. overalls. 2 (ginnica) tracksuit.
franc. tout de meme tutto del medesimo, intero.
Tutankhamon (metà del XIV sec. a. C.) Faraone egiziano della diciottesima dinastia. Sposò una delle figlie di Amenofi IV e, nonostante il suo breve regno (morì a 19 anni), fu in grado di porre termine alla crisi politico-religiosa di Akhenaton con il ripristino del tradizionale culto del dio Ammone (il suo nome significa "immagine vivente di Ammone"). Spostò la capitale da Amarna a Menfi. La sua tomba nella valle dei Re a Tebe fu scoperta dagli inglesi Carnavon e Carter nel 1922.
tutèla, sf. 1 Difesa, salvaguardia. ~ custodia. • la tutela delle leggi era affidata al corpo di polizia. 2 Istituto giuridico secondo il quale i minorenni sono affidati a dei tutori che ne amministrano i beni e ne sono responsabili. • fu affidato in tutela ai nonni.
sf. 1 guardianship. 2 (protezione) safeguarding, protection. 3 (difesa) defence. 4 (conservazione) conservation.
lat. tutela, deriv. da tutus ben protetto, al sicuro.
tutelàre, agg. e v. agg. 1 Che riguarda la tutela giuridica. 2 Protettivo.
v. tr. Proteggere, salvaguardare. ~ curare, custodire.
v. rifl. Salvaguardarsi, difendersi. ~ cautelarsi, proteggersi.
v. tr. to defend, to protect.
lat. tardo tutelare, deriv. da tutela.
tutelàto, agg. Chi è sottoposto a tutela.
Tuticorin Città (193.000 ab.) dell'India, nello stato di Tamil Nadu, sul golfo di Mannar.
tutìna, sf. Tuta di dimensioni ridotte e molto aderente.
sf. rompers.
tùtolo, sm. Il torsolo della pannocchia.
tutor, sm. invar. Chi svolge la funzione di tutore, di responsabile per qualcun altro.
tutoràggio, sm. (pl.-aggi) Svolgere la funzione, i compiti di tutor.
tutóre, sm. (f.-trìce) 1 Chi ha la tutela di un minorenne. • in qualità di tutore aveva il diritto si sapere tutta la verità. 2 Chi ha ricevuto il compito di amministrare i beni di una persona ritenuta incapace. 3 Difensore. • i tutori dell'ordine si erano macchiati di gravi reati.
sm. guardian.
lat. tutor,-oris, deriv. da tueri proteggere.
tutorial, sm. invar. Breve esercitazione didattica guidata.
tutòrio, agg. (pl.-ori) Riguardante il tutore.
tutsi Popolazione dell'Africa centrale di stanza attualmente nel Ruanda, in Burundi e nell'Uganda. Denominati anche vatussi o watussi, di lingua bantu e di provenienza etiopica, si sovrapposero alle tribù locali dei bantu sottomettendole, generando i presupposti per violenti scontri tra le opposte fazioni. Sono dediti principalmente a pastorizia e allevamento, mentre l'agricoltura è lasciata ai bantu. Hanno forte stratificazione sociale e divisione in clan e famiglie che esercitano assoluto potere sui bantu. Sono di alta statura e pelle più chiara delle popolazioni locali.
tuttalpiù, o tutt'al più, avv. Al massimo.
avv. 1 at the most. 2 (male che vada) at the worst.
tuttavìa, cong. e avv. cong. Ciononostante, sebbene. ~ comunque. • era molto bella, tuttavia non se la sentiva di tradire sua moglie.
avv. Ancora. • sono tuttavia vigenti leggi approvate sotto il Fascismo.
cong. nevertheless, all the same, all over.
da tutta via.
Tutti gli uomini del re Romanzo di R. P. Warren (1946).
Tutti insieme appassionatamente Film musicale, americano (1965). Regia di Robert Wise. Interpreti: Julie Andrews, Christopher Plummer, Richard Haydn. Titolo originale: The Sound of Music
tùtto, agg., pron., loc. avv. e sm. agg. indef. 1 Intero, completo, globale. • tutta la città partecipò ai funerali solenni. 2 Al massimo sforzo. • essere tutto orecchi, ascoltare con la massima attenzione; procedere a tutta velocità, con la massima velocità possibile. 3 Qualsiasi.
pron. indef. pl. Ogni persona.
pron. indef. Ogni cosa. • faceva tutto con disattenzione in quel periodo.
loc. avv. Complessivamente. • in tutto.
sm. invar. sing. La globalità, il complesso delle cose o persone.
agg. 1 all. 2 (intero) the whole. 3 (ogni) every. pron. 1 everything, all. 2 (ognuno) everyone, everybody. 3 (capace di) capable of anything. 4 (ciascuno) each one. sm. 1 whole. 2 (ogni cosa) everything. 3 (in tutto) all together, in all.
lat. totus tutto intero.
Tutto è bene quel che finisce bene Commedia di W. Shakespeare (1602-1603).
Tutto per amore Tragedia di J. Dryden (1678).
Tutto per bene Commedia di L. Pirandello (1920).
tuttoché, cong. Tutto che, sebbene, quantunque. ~ benché.
tuttofàre, o tùtto fàre, agg., sm. e sf. agg. indecl. Che è in grado di svolgere ogni servizio.
sm. e sf. invar. Persona che si presta a svolgere un qualsiasi lavoro, una qualsiasi mansione.
agg. indecl. general maid. sm. invar. handyman. sf. invar. handywoman.
tuttologìa, sf. In senso ironico, la pretesa di essere esperto in tutto.
tuttòlogo, sm. (pl. m.-gi) Chi pretende di sapere tutto e di essere in grado di trattare qualsiasi argomento.
tuttóra, avv. Ancora. ~ adesso, attualmente. <> allora, ieri, in passato.
avv. still.
tuttotóndo, o tùtto tóndo, sm. invar. Scultura in cui il soggetto può essere osservato da qualsiasi direzione.
tutù, sm. invar. Abito delle ballerine di danza classica formato da un corpetto aderente e da una gonna corta realizzata con vari strati di tulle.
Tutuila Isola (30.000 ab.) delle Samoa Americane, nell'oceano Pacifico. Centro principale è Pago Pago.
Tutuola, Amos (Abeokuta 1920-Ibadan 1997) Narratore nigeriano. Tra le opere Il bevitore del vino di palma (1952), La mia vita nel bosco degli spiriti (1954), La donna pennuta nella giungla (1962), La strega dottore del villaggio e altre storie (1996).
Tuvalu Stato indipendente nell'ambito del Commonwealth. È un arcipelago situato nella Micronesia, tra le isole Gilbert e Samoa, leggermente a sud dell'equatore, costituito da vari atolli, per una superficie complessiva di 24 km2.
La capitale è Vaiaku, sull'atollo di Funafuti.
L'economia si basa sull'agricoltura, in particolare sulla coltivazione della palma da cocco (produzione di copra), di frutta e ortaggi, e sulla pesca, oggetto di piani di sviluppo da parte del governo.
In via di espansione è il turismo.
• Abitanti-9.900
Superficie-158 km2
Densità-62,6 ab./km2
Capitale-Vaiaku
Governo-Stato indipendente nell'ambito del Commonwealth
Moneta-Dollaro australiano
Lingua-Tuvaluano, gilbertese
Religione-Protestante
Tuxtla Gutiérrez Città (290.000 ab.) del Messico, capitale dello stato di Chiapas.
Tuz Lago (2.500 km2 in inverno e 1.642 km2 in estate) della Turchia, nell'Anatolia centrale.
tv, sf. invar. Televisione, televisore.
TVC Sigla di Televisione a Colori.
Tver Città (451.000 ab.) della Russia, alla confluenza del fiume Tverca nel Volga. Capoluogo della provincia omonima (1.670.000 ab.).
tv-movie, sm. invar. Film realizzato appositamente per la televisione.
TWA Sigla di Trans World Airlines (linee aeree transcontinentali).
Twain, Mark (Florida 1835-Redding 1910) Pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens, scrittore statunitense. Condusse una vita movimentata, esercitando vari mestieri, tra cui il battelliere e il cercatore d'oro. I suoi scritti sono caratterizzati da un umorismo paradossale, anche se con una sottile vena di pessimismo accentuatasi negli ultimi romanzi, e dall'impiego di forme dialettali. Tra le opere vi sono Le avventure di Tom Sawyer (1876), Il principe e il povero (1882), Vita sul Mississippi (1883), Le avventure di Huckleberry Finn (1884), Wilson lo zuccone (1894) e Lo straniero misterioso (1916).
tweed, sm. invar. Tessuto scozzese a trama grossa utilizzato in genere per abiti sportivi.
Twenty-four Parganas Distretto (8.450.000 ab.) dell'India, nello stato del Bengala Occidentale. Capoluogo Alipur.
twin-set, sm. invar. Abito femminile formato da una maglia e da un golf realizzati con lo stesso tessuto.
twist, sm. invar. Ballo caratterizzato da rotazioni del busto e delle anche con i piedi quasi fermi a terra.
Two Much Film commedia, spagnolo/americano (1996). Regia di Fernando Trueba. Interpreti: Antonio Banderas, Melanie Griffith, Daryl Hannah. Titolo originale: Two Much
Tychy Città (137.000 ab.) della Polonia, nel voivodato di Katowice.
Tyler, Anne (Minneapolis, Minnesota 1941-) Scrittrice statunitense. Tra le opere Se mai verrà mattina (1964), In cerca di Caleb (1976), La morte di Morgan (1980), Turista per caso (1985), Lezioni di respirazione (premio Pulitzer 1988). Ha pubblicato anche numerosi racconti, comparsi su Seventeen e sul New Yorker.
Tylor, Edward Burnett (Londra 1832-Wellington, Somerset 1917) Antropologo inglese. Scrisse Ricerche sulla storia primitiva dell'umanità e lo sviluppo della civilizzazione (1865).
Tyne and Wear Contea (1.138.000 ab.) della Gran Bretagna, nell'Inghilterra nordorientale. Capoluogo Newcastle upon Tyne.
Tyneside Conurbazione (800.000 ab.) della Gran Bretagna, nell'Inghilterra nordorientale. Fa parte della contea di Tyne and Wear.
Tzara, Tristan (Moinesti, Moldavia 1896-Parigi 1963) Pseudonimo di Samuel Rosenstock. Prosatore francese di origine rumena. Tra le opere Manifesto del dadaismo (1918) e Il surrealismo e il dopoguerra (1947).
Note:
Definizioni, informazioni, … sono in gran parte recuperate (a partire dal 1999) da varie fonti accessibili via Internet o da altre fonti "informatiche" freeware; per molti lemmi sono state riviste e, in modo più o meno consistente, riscritte; la revisione è tuttora in corso: solo una parte delle definizioni è stata rivista (vi sono ancora errori e imprecisioni, come del resto si trovano nei dizionari cartacei, anche "famosi"). Le, eventuali, date di morte dei personaggi citati dovrebbero essere aggiornate al luglio 2009; il numero degli abitanti delle località riportate quando è stato aggiornato riporta a fianco anche la data dell'aggiornamento.
Le informazioni (storiche, geografiche, …) sono aggiornate al 1999, ma molte sono state ulteriormente aggiornate
indica l'etimologia | |
~ indica un (circa, e in qualche contesto) "sinonimo" | |
<> indica (in genere) un "contrario" |
Fonte: http://dictionario.wikispaces.com/file/detail/dictionario_t.doc
sito web: http://macosa.dima.unige.it/diz/diz.htm
Autore del testo: http://macosa.dima.unige.it
Significato del termine ?
Cosa vuol dire ?
Come si dice in inglese ?
Dizionario enciclopedico termini con lettera iniziale T parte 10
Visita la nostra pagina principale
Dizionario enciclopedico termini con lettera iniziale T parte 10
Termini d' uso e privacy
Significato del termine ?
Come si dice in inglese ?
Cosa vuol dire ?
Dizionario enciclopedico termini con lettera iniziale T parte 10