Domande e risposte di psicologia

 

 

 

Domande e risposte di psicologia

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Domande e risposte di psicologia

 

  • A livello cerebrale le funzioni della memoria a lungo termine sono localizzate:
  • A livello della retina la zona chiamata fovea è caratterizzata da:
  • A proposito del rapporto tra linguaggio e pensiero bruner ritiene che:
  • A proposito del rapporto tra linguaggio e pensiero piaget ritiene che:
  • A proposito del rapporto tra linguaggio e pensiero vygotskij ritiene che:
  • A proposito del rapporto tra linguaggio e pensiero whorf ritiene che:
  • Adottando la distinzione proposta da mancinelli (2000) si possono individuare diverse tipologie del colloquio di orientamento:
  • Al di là  della decisione scolastica/professionale specifica, l'obiettivo di un colloquio di orientamento è quello di:
  • All'interno degli studi sulle motivazioni, le teorie dei bisogni di maslow e di murray sono state criticate in ambito:
  • All'interno dei lapsus linguistici la parola o il sintagma o la frase che viene effettivamente prodotta è indicata con il termine:
  • All'interno del colloquio tra gli errori di giudizio legati al pericolo di soggettivismo dell'intervistatore, "l'errore sistematico" si riferisce:
  • All'interno di un colloquio clinico di ricerca col termine "bias dello psicologo" s'intende:
  • All'interno di un colloquio si definiscono "credenze provocate" quelle risposte del soggetto che:
  • All'interno di un colloquio si definiscono "credenze spontanee" quelle risposte del soggetto che:
  • All'ultimo livello della gerarchia di maslow vi sono i bisogni:
  • Alla luce dei suoi esperimenti, ebbinghaus osservò che dopo una sola presentazione si potevano tenere in memoria:
  • Anche all'interno di un colloquio è stata dimostrata la tendenza del conduttore a:
  • Anche durante la conduzione di un colloquio assume importanza:
  • Atkinson condivide la distinzione tra i termini motivazione e motivo, secondo la quale la prima si riferisce:
  • Atkinson e shiffrin proposero un famoso modello per spiegare:
  • Carli nell'ambito del colloquio attribuisce una fondamentale importanza:
  • Chi è scarsamente motivato rispetto ad un compito generalmente tende a:
  • Chi ha un'elevata motivazione alla riuscita in genere tende:
  • Chomsky ha elaborato una teoria sull'acquisizione del linguaggio basata su una spiegazione:
  • Col termine paralinguaggio ci riferiamo:
  • Collochiamo il colloquio in una prospettiva di tipo psicosociale quando:
  • Con il "modello liturgico" di carli s'intende:
  • Con il termine "ambiente istituzionale"(carli 1980) di un colloquio si intende:
  • Con il termine anamnesi s'intende:
  • Con il termine catamnesi s'intende:
  • Con il termine "colloquio clinico di consultazione" si designa:
  • Con il termine "colloquio psicologico" ci riferiamo a:
  • Con il termine "disponibilità  psicologica" del conduttore di un colloquio si intende:
  • Con il termine "formazione reattiva" si indica:
  • Con il termine "intellettualizzazione" si intende:
  • Con il termine lad ci si riferisce a:
  • Con il termine "langue" si intende:
  • Con il termine "maturità  psicologica" del conduttore di un colloquio si intende:
  • Con il termine "proiezione assimilativa" si intende:
  • Con il termine "proiezione-ripudiamento" s'intende:
  • Con il termine "razionalizzazione" si indica:
  • Con il termine restituzione si fa riferimento:
  • Con il termine "semplicità " semi intende:
  • Con il termine "setting" si intende:
  • Con la tecnica del "thinking aluod", utilizzata per analizzare il procedimento che è stato attuato dal soggetto per risolvere un problema, s'intende:
  • Con motivazione s'intende:
  • Con pazienti adulti in fase acuta di una grave patologia:
  • Con soggetti tossicodipendenti lo strumento che spesso si mostra più agevole è:
  • Con soggetti tossicodipendenti quale delle regole indicate da semi per la conduzione del colloquio non è applicabile?
  • Con un paziente grave in fase cronica:
  • Cosa s'intende con il termine assessment?
  • Da alcune ricerche è emerso che la tecnica più adatta per stimolare nel soggetto una motivazione di tipo intrinseco al colloquio consiste nel:
  • Da che anno è in vigore il codice deontologico degli psicologi italiani?
  • Da quanti articoli è composti il codice deontologico degli psicologi?
  • Date le caratteristiche peculiari dei soggetti tossicodipendenti è preferibile utilizzare:
  • Diverse ricerche sulla testimonianza indicano che la testimonianza oculare:
  • Diversi studi hanno dimostrato che il fuoco dell'attenzione può muoversi nello spazio:
  • Diversi studi hanno dimostrato che il riconoscimento da parte di testimoni oculari degli autori di un crimine:
  • Diversi studi hanno dimostrato che l'insieme di espressioni facciali che accompagnano l'emozione della paura sono:
  • Diversi studi hanno dimostrato che l'insieme di espressioni facciali che accompagnano l'emozione della rabbia sono:
  • Diversi studi hanno dimostrato che l'insieme di espressioni facciali che accompagnano un'esperienza di improvviso dolore sono:
  • Diversi studi hanno dimostrato che la capacità  di valutare accuratamente le proprie capacità  mnestiche è una facoltà  che:
  • Diversi studi hanno dimostrato che la memoria:
  • Diversi studi hanno dimostrato che nei processi normali di invecchiamento:
  • Diversi studi hanno trovato che un elevato q.i.:
  • Diversi studi psicologici e antropologici hanno evidenziato che:
  • Diversi studi suggeriscono che la capacità  della memoria a breve termine è:
  • Diversi studi sul rapporto fra emozioni e capacità  di negoziazione hanno dimostrato che:
  • Diversi studi sul rapporto fra emozioni e comportamento altruistico (helping behaviour) hanno dimostrato che:
  • Diversi studi sul rapporto fra emozioni e facoltà  linguistiche hanno dimostrato che:
  • Diversi studi sul rapporto fra emozioni e memoria hanno dimostrato che:
  • Diversi studi sul rapporto fra emozioni e valutazione degli altri hanno dimostrato che:
  • Diversi studi sul rapporto fra emozioni e valutazione di sà© hanno dimostrato che:
  • Dopo compiti di apprendimento si ha il minor grado di oblio se i soggetti:
  • Durante il colloquio lo psicologo può mettere in atto strategie che facilitano l'emissione di una risposta, tra queste la "sintesi":
  • Durante il colloquio psicologico ai fini di ricerca, l'uso del registratore:
  • Durante il colloquio psicologico, lo psicologo che osserva anche se stesso:
  • Durante il colloquio psicoterapeutico le aspettative del paziente verso il terapeuta e il risultato del trattamento:
  • Durante la conduzione di un colloquio si parla di "funzione adattiva, strumentale" degli atteggiamenti quando questi consentono al soggetto:
  • Durante la conduzione di un colloquio si parla di "funzione di autorealizzazione" degli atteggiamenti quando questi consentono al soggetto:
  • Durante la conduzione di un colloquio si parla di "funzione economica o di conoscenza" degli atteggiamenti quando questi consentono al soggetto:
  • Durante la fase del sonno cosiddetta rem:
  • Durante un colloquio, associarsi alle critiche rivolte dal paziente ai propri familiari:
  • Durante un colloquio è consigliabile:
  • Durante un colloquio è importante vedere come il soggetto si presenta e si atteggia. una valutazione generale del livello affettivo mira a cogliere:
  • Durante un colloquio è importante vedere come il soggetto si presenta e si atteggia. una valutazione generale del livello cognitivo mira a cogliere:
  • Durante un colloquio per evitare saturazione e stanchezza è utile procedere con dei cambiamenti di argomento. questo accorgimento consente di evitare:
  • Durante un colloquio psicoterapeutico con un paziente psicotico si noterà :
  • Durante un colloquio psicoterapeutico il paziente nevrotico è caratterizzato:
  • Durante un colloquio psicoterapeutico il paziente psicotico è caratterizzato da:
  • Durante un colloquio quali categorie degli "atti illocutivi" sono maggiormente presenti?
  • Ebbinghaus ha proposto un metodo di studio della memoria:
  • Ebbinghaus si occupò di studiare un tipo di memoria che attualmente definiremmo:
  • Ekman e friesen si sono interessati:
  • Fra i subtest componenti la scala verbale del test di intelligenza wais vi sono:
  • G. miller, trattando della memoria di lavoro, definì come "il magico numero":
  • Generalmente il colloquio iniziale di presa in incarico per una psicoterapia avviene:
  • Generalmente le tecniche difensive caratteriali vengono chiamate:
  • Generalmente un colloquio deve favorire:
  • Generalmente un soggetto che richiede un colloquio di orientamento manifesta:
  • Generalmente una "misura di sicurezza" tendente alla seduzione è accompagnata da:
  • Gli aspetti cinesici del linguaggio indicano:
  • Gli aspetti cognitivi del colloquio coincidono:
  • Gli aspetti intonazionali del linguaggio comprendono:
  • Gli aspetti paralinguistici del linguaggio comprendono:
  • Gli elementi cinesici comprendono:
  • Gli esperimenti condotti dai gestaltisti privilegiano un metodo:
  • Gli esperimenti di luchins (1942) sul set mentale (einstellung) dimostrano che:
  • Gli interventi di counseling sono rivolti a pazienti con:
  • Gli psicologi inesperti durante il colloquio tendono:
  • Gli studi di bartlett sul ricordo di una storia dimostrano che la storia:
  • Gli studi di e. loftus sulla psicologia della testimonianza hanno dimostrato che:
  • Gli studi di ebbinghaus sulla memoria, benchà© tuttora rilevanti, hanno una limitata:
  • Gli studi di g. t. fechner nell'ambito della psicofisica lo portarono a formulare importanti leggi su:
  • Gli studi di galton si riferiscono ad una metodologia di ricerca che più si è prestata ad indagare la memoria:
  • Gli studi sul pensiero nelle ricerche sulla risoluzione di un "problema propriamente detto", con "esperienza dell'aha" s'intende:
  • Gli studi sul processo di "apprendimento vicario" sono stati condotti principalmente da:
  • Gli studi sull'influenza del patrimonio genetico sulle capacità  intellettive hanno fino ad ora concluso che il patrimonio genetico:
  • Gli studi sulla memoria hanno dimostrato che la prestazione in compiti di memoria:
  • Gli studi sulla memoria hanno dimostrato che prestare attenzione al momento della codifica dell'informazione:
  • Gli studi sulla memoria hanno evidenziato come fattori emozionali:
  • Gli studi sulla memoria incidentale hanno dimostrato che tale memoria:
  • Gli studi sulla specializzazione emisferica della neuropsicologia classica hanno dimostrato che:
  • Gli studi sulla specializzazione emisferica della neuropsicologia classica hanno dimostrato che:
  • Gli studi sulle differenze fra maschi e femmine nelle misure del fattore g di intelligenza generale:
  • Gli studi sulle differenze fra maschi e femmine nelle misure di q.i.:
  • Gli studi sulle differenze razziali nelle misure del fattore g di intelligenza generale:
  • Gli studiosi del movimento noto come new look in perception sostengono che:
  • I bambini che apprendono preferibilmente e precocemente il nome degli oggetti utilizzano un linguaggio:
  • I bambini che imparano più parole esprimenti stati affettivi e relazioni sociali, sono quelli le cui madri usano più frasi:
  • I bastoncelli sono fotorecettori responsabili:
  • I cambiamenti fisiologici correlati alle emozioni:
  • I "conflitti internalizzati" sono generati dal conflitto tra:
  • I coni sono fotorecettori responsabili:
  • I disegni sperimentali consentono l'accrescersi della conoscenza scientifica impiegando metodi che vennero definiti da popper di:
  • I disturbi del carattere sono caratterizzati da:
  • I famosi esperimenti di pavlov durante i quali egli esplorò il meccanismo denominato del condizionamento classico possono essere descritti come:
  • I fenomeni dell'interferenza retroattiva e proattiva si riferiscono al fatto che:
  • I fenomeni stereocinetici comportano:
  • I fenomeni stereocinetici sono:
  • I fenomeni stereocinetici vennero studiati negli anni venti in italia da:
  • I feromoni sono:
  • I gesti che possono essere completamente sostituiti da espressioni verbali e che sono indipendenti dalla presenza del linguaggio verbale sono:
  • I "gesti di adattamento" presenti nella comunicazione non verbale riguardano:
  • I "gesti illustratori" a commento del verbale sono:
  • I "gesti illustratori" a commento del verbale svolgono una funzione:
  • I "gesti illustratori" del comportamento non verbale hanno lo scopo di:
  • I giudizi episodici si riferiscono:
  • I gruppi di discussione e le psicoterapie di gruppo possono essere considerati come:
  • I meccanismi di difesa sono:
  • I motivi secondari:
  • I movimenti saccadici sono:
  • I processi di elaborazione delle informazioni da cui deriva il ricordo, operano:
  • I processi fondamentali della memoria sono:
  • I ricettori dei gusti di base (dolce, amaro, aspro, salato) sono:
  • I ricettori responsabili della percezione dei colori sono:
  • I "segnali emblematici" del comportamento non verbale hanno lo scopo di:
  • I "segnali regolatori" del comportamento non verbale hanno lo scopo di:
  • I test denominati "proiettivi" appartengono al sistema di riferimento teorico:
  • Il bisogno di autorealizzazione, secondo maslow:
  • Il bulbo olfattivo si trova nell'area del cervello:
  • Il caratteristico metodo di ricerca "dei nove punti" utilizzato negli studi sul pensiero appartiene a quel genere di prove denominate:
  • Il colloquio che si effettua con un membro di una famiglia alla presenza di altri componenti si definisce:
  • Il colloquio clinico:
  • Il colloquio clinico di ricerca è rivolto:
  • Il colloquio con il paziente psicosomatico:
  • Il colloquio con soggetti in età  evolutiva generalmente non può essere svolto al di sotto:
  • Il colloquio di assessment cognitivo mira soprattutto:
  • Il colloquio di assessment comportamentale mira soprattutto:
  • Il colloquio di orientamento si differenzia da quello clinico in quanto:
  • Il colloquio di ricerca è essenzialmente:
  • Il colloquio diagnostico con pazienti affetti da grave patologia:
  • Il colloquio è caratterizzato da:
  • Il colloquio è innanzitutto:
  • Il colloquio in età  evolutiva deve tenere conto:
  • Il colloquio nel caso del processo psicoterapeutico è per definizione:
  • Il colloquio psicologico:
  • Il colloquio psicologico a scopo orientativo:
  • Il colloquio psicologico ai fini della selezione del personale:
  • Il colloquio psicologico di norma prevede:
  • Il colloquio psicologico è:
  • Il colloquio terapeutico:
  • Il concetto della localizzazione cerebrale delle funzioni mentali si affermò:
  • Il concetto di affidabilità , applicabile a tutte le procedure di valutazione, indica:
  • Il concetto di "apprendimento per intuizione" (insight) venne formulato dal gestaltista:
  • Il concetto di età  mentale venne definito in modo quantitativo:
  • Il concetto di memoria costruttiva venne introdotto da:
  • Il concetto di p. ekman delle display rules, regole sociali nell'esibizione delle emozioni, si riferisce all'esistenza di codici sociali che:
  • Il concetto di script, schema di conoscenza procedurale, è stato introdotto da:
  • Il concetto di self empowerment si riferisce:
  • Il concetto di seligman di preparazione (preparedness) si riferisce:
  • Il concetto di validità , applicabile a tutte le procedure di valutazione, indica:
  • Il concetto "gradazione di estensività -intensività " di un colloquio si riferisce:
  • Il cosiddetto "effetto white" consiste nel fatto che:
  • Il famoso triangolo di kanizsa illustra:
  • Il famoso triangolo di kanizsa illustra il fenomeno in base al quale l'osservatore:
  • Il "fattore g" individuato da spearman consiste:
  • Il fattore g venne individuato da spearman attraverso:
  • Il fenomeno conosciuto come "avere qualcosa sulla punta della lingua" indica:
  • Il fenomeno cosiddetto delle "immagini consecutive" si riferisce:
  • Il fenomeno del condizionamento classico venne scoperto da:
  • Il fenomeno dell'esistenza di margini illusori di figure non corrispondenti a margini reali venne illustrato:
  • Il fenomeno della costanza della forma consiste nel fatto che la forma percepita degli oggetti:
  • Il fenomeno della costanza di grandezza consiste nel fatto che la grandezza percepita degli oggetti:
  • Il fenomeno della costanza di grandezza si riferisce al fatto che:
  • Il fenomeno della costanza percettiva consiste nel fatto che:
  • Il fenomeno della costanza percettiva delle dimensioni è più rilevante per oggetti che si trovano approssimativamente:
  • Il fenomeno della dimenticanza o oblio:
  • Il fenomeno della perdita di informazioni dalla memoria a breve termine:
  • Il fenomeno denominato "memoria ecoica" si riferisce a:
  • Il fenomeno denominato "memoria iconica" si riferisce a:
  • Il fenomeno di purkinje consiste nel fatto che di notte o in ambienti bui, quando gli occhi sono adattati al buio,:
  • Il fenomeno discusso dal gestaltista koffka dell'organizzazione duale si riferisce:
  • Il fenomeno per cui si vede la luna muoversi rispetto alle nuvole quando in realtà  sono le nuvole a muoversi è un esempio di:
  • Il fondatore della psicofisica fu:
  • Il gestaltista kohler effettuò esperimenti sul problem solving utilizzando:
  • Il gestaltista wertheimer definì "pensiero produttivo":
  • Il gradiente di tessitura è:
  • Il gruppo che meglio consente lo studio dell'impatto relativo di influenze genetiche e ambientali è costituito da:
  • Il lass si riferisce a:
  • Il linguaggio usato da chi conduce il colloquio deve essere:
  • Il livello illocutivo di una parola indica:
  • Il livello perlocutivo di una parola indica:
  • Il maggior ricordo dei primi items rispetto a quelli centrali è definito:
  • Il meccanismo di difesa definito isolazione/isolamento può essere considerato un caso speciale di:
  • Il meccanismo utilizzato per elaborare l'aspetto sintattico di una frase è:
  • Il "messaggio effettivo" utilizzato negli esperimenti sul pensiero è ottenuto mediante:
  • Il metalinguaggio si riferisce:
  • Il metodo clinico venne impiegato in modo esemplare da:
  • Il metodo cosiddetto del "doppio cieco" prevede:
  • Il metodo delle linee evolutive applicato successivamente al colloquio diagnostico, è stato teorizzato da:
  • Il metodo fenomenologico proprio della scuola della gestalt prevede:
  • Il modello che connette la motivazione ai processi cognitivi, e si basa sulla capacità  di darsi delle mete e di perseguire dei fini, è stato proposto da:
  • Il modello della memoria di atkinson e shiffrin è anche detto:
  • Il modello della memoria di atkinson e shiffrin postula l'esistenza dei processi di:
  • Il modello di ebbinghaus per spiegare il funzionamento della memoria è un modello di tipo:
  • Il modello linguistico della grammatica generativo-trasformazionale è stato proposto dal linguista:
  • Il monologo collettivo è rintracciabile nella fase del:
  • Il movimento stroboscopico è:
  • Il movimento stroboscopico è alla base:
  • Il nistagmo è:
  • Il nome di alfred binet è particolarmente legato:
  • Il nome di charles spearman è legato:
  • Il nome di david wechsler è legato:
  • Il paradigma del cognitivismo si affermò nel 1900 a partire dagli anni:
  • Il pensiero produttivo o insight si basa su:
  • Il pensiero richiede sempre:
  • Il più attuale concetto di orientamento considera il colloquio come:
  • Il primo psicologo che si è interessato alla psicolinguistica è stato:
  • Il principio dell'univarianza della teoria tricromatica afferma che i fotorecettori:
  • Il principio della gestalt di "pregnanza" o "bontà " di una forma si riferisce a:
  • Il processo di accomodamento che permette la visione da lontano o da vicino avviene a livello:
  • Il processo di sequenzialità  tra la memoria a breve termine e quella a lungo termine, è stato ipotizzato dal modello di:
  • Il profilo metapsicologico studiato avendo inizialmente come riferimento il bambino in latenza, si basa su un principio:
  • Il punteggio ad alcune scale della più recente versione del test di intelligenza di wechsler:
  • Il questionario è uno strumento basato sulla:
  • Il raggruppamento percettivo di singoli elementi visivi o uditivi in unità  di informazioni (chunks) che comprendono due o più elementi raggruppati è:
  • Il ragionamento deduttivo:
  • Il ragionamento induttivo:
  • Il rapporto tra apprendimento e memoria è tale che, ipotizzando una totale mancanza di memoria,:
  • Il "ribaltamento dei contenuti" è una misura terapeutica utilizzata nei colloqui, che consiste nel:
  • Il ricordo:
  • Il rorschach, strumento che spesso viene utilizzato nell'ambito del colloquio diagnostico, è un test proiettivo di tipo:
  • Il segreto professionale nell'esercizio della professione di psicologo:
  • Il senso di orientamento detto anche vestibolare si riferisce:
  • Il setting del colloquio psicologico:
  • Il "setting" di un colloquio si riferisce:
  • Il significato denotativo di una parola:
  • Il sistema di memoria a lungo termine:
  • Il sistema nervoso autonomo ha un ruolo di particolare rilievo nello studio:
  • Il t.a.t. è un test:
  • Il termine "deontologia" indica:
  • Il termine quoziente intellettivo o q.i. venne coniato:
  • Il test delle matrici di raven consiste in:
  • Il test denominato rorschach consiste in una serie di:
  • Il test denominato t.a.t. consiste in una serie di:
  • Il test di intelligenza di binet e simon venne sviluppato:
  • Il test di intelligenza indicato dall'acronimo wais è il:
  • Il test di intelligenza indicato dall'acronimo wisc è il:
  • Il test di intelligenza wais è diviso in due parti che consentono di misurare:
  • Il test psicologico indicato dall'acronimo t.a.t. è il:
  • Il tipo di lapsus in cui una parola viene sostituita con un'altra fonologicamente simile è chiamato:
  • Il "transfert" che spesso diventa il punto centrale in un colloquio psicoterapeutico include:
  • Il triangolo di maxwell rappresenta:
  • Il valore del q.i. calcolato in base al test di wechsler è dato dal:
  • Il valore teorico massimo di correlazione positiva fra due variabili è:
  • In base all'ipotesi di raynor sulle motivazioni, le coordinate entro cui inscrivere la tendenza a produrre determinate condotte sono rappresentate da:
  • In pazienti con lesioni cerebrali nell'area dell'ippocampo si riscontrano solitamente particolari difficoltà :
  • In psicologia generale per sensazione si intende:
  • In quale delle seguenti situazioni non si ottiene il condizionamento classico?
  • In quale fase del colloquio psicodiagnostico si trattano argomenti quali l'eventualità  di un intervento terapeutico, l'applicazione di reattivi mentali?
  • In quanto meccanismo di difesa il "perfezionismo" è spesso collegato con:
  • In quanto meccanismo di difesa il "ritiro emotivo" consiste in un processo per cui:
  • In quanto meccanismo di difesa "l'asceticismo" consiste in un processo per cui:
  • In quanto meccanismo di difesa "l'autismo" consiste in un processo per cui:
  • In quanto meccanismo di difesa l'identificazione indica un processo psichico per cui l'individuo:
  • In quanto meccanismo di difesa la negazione consiste:
  • In quanto meccanismo di difesa la regressione indica:
  • In quanto meccanismo di difesa la sublimazione consiste
  • In quanto meccanismo di difesa la "traslazione" denominata anche "dislocazione" consiste in un processo per cui:
  • In sede di colloquio quando il paziente ha una motivazione estrinseca:
  • In un colloquio clinico di ricerca il numero delle sedute:
  • In un colloquio clinico, lo psicologo di solito utilizza una tipologia di analisi:
  • In un colloquio i cenni del capo possono svolgere un importante ruolo:
  • In un colloquio i problemi della fedeltà  e della validità  devono essere esaminati:
  • In un colloquio il minore impegno mentale e la riduzione della tensione emotiva del paziente sono favoriti da:
  • In un colloquio in età  evolutiva il bambino che è in una fase di prelatenza e latenza considera il terapeuta come:
  • In un colloquio psicoterapeutico il compito essenziale di un buon terapeuta, secondo semi è:
  • In un colloquio psicoterapeutico la "regola fondamentale" deve essere applicata:
  • In un colloquio tra gli errori evitabili, quelli di tipo organizzativo si presentano nella fase:
  • In un disegno di ricerca sperimentale il gruppo di controllo è:
  • In un disegno sperimentale il campione selezionato deve:
  • In un disegno sperimentale l'ipotesi nulla consiste nel supporre che:
  • In una prova di rievocazione libera la probabilità  di rievocare una parola è:
  • In una situazione comunicativa come il colloquio le "vocalizzazioni" sono aspetti che si riferiscono:
  • Individui affetti dalla sindrome di korsakoff:
  • Interpretare i processi di pensiero come elaborazione dell'informazione è modalità  prevalente:
  • Intonazione e paralinguistica sono:
  • Isaac newton dimostrò in un importante esperimento che:
  • L'accordo tra osservatori e tra valutatori è un metodo utilizzato per aumentare la validità  di:
  • L'acronimo mmpi si riferisce a:
  • L'acronimo tote introdotto da miller, galanter e pribram in un articolo comparso nel 1960 si riferisce a:
  • L'acronimo tote introdotto dai cognitivisti miller, galanter e pribram si riferisce a:
  • L'acuità  visiva a livello retinico è massima:
  • L'amnesia dovuta a trauma cranico può essere anterograda:
  • L'amnesia dovuta a trauma cranico può essere retrograda:
  • L'ampiezza delle onde sonore è proporzionale:
  • L'analisi del ricordo verbatim, richiede il recupero:
  • L'apporto di anzieu e martin agli studi sul linguaggio propone:
  • L'apprendimento incidentale si riferisce:
  • L'approccio rogersiano considera fondamentale stabilire durante il colloquio con il cliente:
  • L'area denominata corteccia visiva si trova:
  • L'atteggiamento empatico indicato da rogers può essere molto utile:
  • L'attrattività  fisica di chi conduce un colloquio e la sua età  matura:
  • L'autore che paragona la calma, la disponibilità  e l'autentico interesse del clinico alla presenza di "un terzo orecchio" è:
  • L'autore che, per spiegare il ritardo che si manifesta tra lo sviluppo cognitivo e lo sviluppo linguistico, usa la metafora della "sala d'aspetto" è:
  • L'eccitazione fisiologica che accompagna le emozioni include:
  • L'effetto "cocktail party" si riferisce a fenomeni:
  • L'effetto di "lunghezza delle parole" si riferisce al fatto che:
  • L'effetto di "somiglianza fonologica" si riferisce al fatto che:
  • L'effetto di "soppressione articolatoria" si riferisce al fatto che:
  • L'effetto recenza si riferisce alla tendenza a rievocare meglio:
  • L'effetto stroop può essere dimostrato chiedendo al soggetto di:
  • L'effetto ternus è:
  • L'elaborazione di stimoli "in parallelo" si riferisce ad un tipo di elaborazione:
  • L'elaborazione "seriale" di stimoli si riferisce ad un tipo di elaborazione:
  • "l'errore di contrasto" commesso dal clinico durante il colloquio, corrisponde:
  • "l'errore fondamentale di attribuzione" consiste nel:
  • L'esame accurato che compie lo psicologo nel momento in cui costruisce la traccia del colloquio è rappresentativo di un preciso aspetto metodologico:
  • L'esercito americano precedentemente alla prima guerra mondiale utilizzò per la selezione del personale:
  • L'esistenza della macula caeca:
  • L'esistenza della memoria a breve termine come sistema separato dalla memoria a lungo termine è stato dimostrato grazie:
  • L'esistenza di un fattore g di intelligenza generale:
  • L'esistenza di una memoria a breve termine e una a lungo termine:
  • L'essenza di un colloquio consiste nel:
  • L'estinzione avviene:
  • L'ideazione e la conduzione di un colloquio deve essere costituita su una teoria di riferimento e su un'ipotesi ben precisa, nel totale rispetto della:
  • L'illusione del "trapezio di ames" consiste nel fatto che:
  • L'illusione di ebbinghaus consiste nel fatto che:
  • L'informazione può essere trattenuta nella memoria sensoriale:
  • L'"intellettualizzazione" è prevalentemente utilizzata:
  • L'inventario denominato mmpi è costituito da:
  • L'ipotesi dell'esistenza di un primo magazzino di memoria sensoriale a brevissimo termine emerse dai risultati di un famoso esperimento di:
  • L'oggetto principale della pragmatica comprende:
  • L'unità  di osservazione per la compilazione del q-sort, strumento utilizzato per la misurazione del materiale del colloquio, è:
  • La batteria chiamata cba è utilizzata prevalentemente nel contesto di un colloquio a orientamento:
  • La capacità  del paziente di "arrampicarsi sugli specchi", parlare di esperienze altrui e inventare avvenimenti personali durante un colloquio, è definita:
  • La capacità  della memoria a breve termine può essere misurata:
  • La capienza della memoria a breve termine può essere misurata con:
  • La centratura sul realismo caratterizza:
  • La colorimetria consente di:
  • La competenza comunicativa, elemento fondamentale e necessario per condurre un colloquio, è composta da alcune classi specifiche di abilità :
  • La condizione sperimentale di ascolto dicotico è creata quando:
  • La conseguenza psicologica di un bisogno è chiamata:
  • La contromisura collusiva dell'"evasione" consiste:
  • La contromisura collusiva della "ribellione" consiste:
  • La cristallizzazione del processo diagnostico può essere una conseguenza "dell'impostazione iniziale prevenuta/preconcetta" la quale indica:
  • La definizione di "memoria di lavoro" si deve a:
  • La diagnosi psicologica mira essenzialmente:
  • La dimenticanza va considerata:
  • La "dinamica dell'azione" ritiene che la motivazione che spinge l'individuo ad agire dipenda:
  • La disciplina che influenzò la nascita della psicologia sperimentale alla fine dell'ottocento fu:
  • La disparità  retinica è:
  • La distinzione tra memoria episodica e memoria semantica si deve a:
  • La distorsione del giudizio nei confronti di una persona, connessa al processo di elaborazione delle informazioni che la riguardano è definito:
  • La distrazione da un compito di apprendimento mnemonico:
  • La fase conclusiva del colloquio consiste:
  • La fase di "presa in carico" che caratterizza il colloquio psicoterapeutico corrisponde:
  • La fase iniziale di un colloquio comprende generalmente alcuni momenti distintivi:
  • La funzione metacomunicativa:
  • La "legge dell'effetto" di e. thorndike, che influenzò le teorie di skinner, venne formulata alla luce di esperimenti sul comportamento di:
  • La legge dell'organizzazione percettiva di s. palmer denominata della "regione comune" si riferisce al fatto che:
  • La legge di ribot (1882) afferma che:
  • La luce entra nell'occhio attraverso:
  • La macula caeca è:
  • La maggior parte degli studiosi concorda oggi sul fatto che le espressioni facciali delle emozioni sono:
  • La maggior parte delle ricerche di neuropsicologia classica concordano sul fatto che:
  • La maggior parte delle ricerche neurologiche indicano che:
  • La maggior rapidità  di elaborazione di una parola rispetto ad una serie di lettere senza alcun significato, si basa sul principio della:
  • La memoria a breve termine:
  • La memoria a lungo termine è caratterizzata dal fatto che:
  • La memoria a lungo termine è spesso divisa nelle due categorie contrapposte di:
  • La memoria autobiografica si può considerare un particolare tipo di:
  • La memoria di lavoro è una memoria:
  • La memoria episodica si riferisce:
  • La memoria iconica comincia a perdere molte informazioni a partire approssimativamente da:
  • La memoria iconica è un sistema:
  • La memoria prospettica è definita da diversi autori come:
  • La memoria prospettica viene utilizzata:
  • La memoria può essere definita come:
  • La memoria semantica è:
  • La meta analisi, cioè l'analisi dei risultati di ricerche precedenti, è:
  • La misura terapeutica della "verbalizzazione degli affetti" può essere utilizzata durante il colloquio quando il terapeuta:
  • La misurazione a livello di intervallo si basa:
  • La misurazione a livello di rapporto si basa:
  • La misurazione a livello nominale si basa:
  • La motivazione alla riuscita deriva soprattutto:
  • La motivazione intriseca è fondamentale soprattutto per condurre:
  • La nascita della psicologia come scienza viene solitamente fatta risalire a:
  • La necessità  di adottare, durante un colloquio, un linguaggio che sia il più possibile vicino a quello del paziente, viene indicato da semi come:
  • La nozione di schema nasce dai lavori classici di:
  • La percezione del movimento avviene tramite i "rilevatori di movimento" che sono:
  • La percezione dell'altezza dei suoni dipende:
  • La più piccola unità  lessicale dotata di significato è detta:
  • La posizione cosiddetta del "realismo ingenuo" si riferisce alla presupposizione:
  • La presenza durante il colloquio di "meccanismi di proiezione" quali introiezione e identificazione è spesso accompagnata da un altro atteggiamento:
  • La prima dimensione che caratterizza il lavoro dello psicologo durante il colloquio è:
  • La prima risposta dell'organismo ad un evento stressante è:
  • La probabilità  che il soggetto fornisca, durante il colloquio, risposte false o poco accurate può dipendere:
  • La probabilità  che si stabilisca un condizionamento classico è aumentata se:
  • La proiezione retinica degli oggetti è un'immagine:
  • La proprietà  fisica della luce che determina la percezione del colore è:
  • La prossemica studia:
  • La prova di "completamento di figure" all'interno del test di intelligenza wais:
  • La psicologia "dialogica" si basa sui contributi di:
  • La raccolta dei dati anamnestici che si effettua durante il colloquio costituisce:
  • La raccolta di dati secondo il metodo clinico prevede che lo sperimentatore:
  • La raccolta di dati secondo il metodo comportamentale prevede:
  • La "regola della frustrazione" suggerita da semi per la conduzione di un colloquio, indica:
  • La "regola della reciprocità " suggerita da semi per la conduzione di un colloquio, indica:
  • La "regola fondamentale" del colloquio psicoterapeutico:
  • La ricerca sulla testimonianza ha trovato che la memoria di fatti avvenuti in condizioni ad alto contenuto emotivo (per es. essere vittima di un crimine):
  • La ripetizione di una serie di cifre di lunghezza crescente in ordine diretto e inverso:
  • La salivazione del cane al suono del campanello in mancanza di cibo, nel condizionamento classico è definita:
  • La scoperta che i ricordi sono passibili di distorsioni e "ricostruzioni" ha influenzato in particolare:
  • La scuola americana del funzionalismo diede particolare importanza:
  • La scuola americana del funzionalismo fu particolarmente influenzata:
  • La scuola della gestalt venne fondata:
  • La scuola di psicologia che si occupò prevalentemente di fenomeni percettivi fu:
  • La scuola europea della gestalt si occupò prevalentemente di:
  • La scuola psicologica comportamentista nei suoi studi sulla memoria ha utilizzato:
  • La "separazione dei sistemi", uno dei principi che regolano la percezione del movimento, consiste nel fatto che:
  • La sindrome di korsakoff è una malattia che si può sviluppare in condizioni di:
  • La sindrome di korsakoff è una malattia in cui:
  • La singola parola pronunciata dal bambino in un dato contesto e che in realtà  ha funzione di un'intera frase è definita:
  • La soluzione di problemi tramite algoritmo si riferisce:
  • La soluzione di problemi tramite la procedura detta "euristica" si riferisce:
  • La tecnica definita "pre-formulazione" utilizzata nei colloqui si pone l'obiettivo di:
  • La tecnica definita riformulazione-chiarificazione (rogers) si pone l'obiettivo:
  • La tecnica definita riformulazione - riflesso (rogers) si pone l'obiettivo:
  • La tecnica definita rovesciamento figura-sfondo (rogers) si pone l'obiettivo:
  • La tecnica delle associazioni libere viene impiegata nel contesto di un colloquio ad orientamento prevalentemente:
  • La tecnica di misurazione della memoria detta del "riapprendimento" si applica:
  • La tecnica di misurazione della memoria detta del "riapprendimento" venne usata nei celebri esperimenti di:
  • La tecnica di misurazione della memoria detta del "riconoscimento" si applica:
  • La tecnica di misurazione della memoria detta del "ricordo guidato" si applica:
  • La tecnica di misurazione della memoria detta della "rievocazione" si applica:
  • La tecnica di prendere appunti durante il colloquio psicologico:
  • La tecnica di rievocazione si può distinguere in rievocazione libera, seriale e guidata. la rievocazione guidata viene applicata quando:
  • La tecnica di rievocazione si può distinguere in rievocazione libera, seriale e guidata. la rievocazione libera viene applicata quando:
  • La tecnica di rievocazione si può distinguere in rievocazione libera, seriale e guidata. la rievocazione seriale viene applicata quando:
  • La tecnica mnemonica detta "dei loci" consiste nel:
  • La tecnica mnemonica detta delle "parole piolo" consiste nel:
  • La tendenza a considerare tratti diversi della personalità  come un insieme di tratti congruenti tra loro si riferisce a:
  • La tendenza ad attribuire ai soggetti alte valutazioni in tratti socialmente favorevoli e basse in tratti sfavorevoli è definita:
  • La teoria della percezione del colore detta "tricromatica" venne proposta da:
  • La teoria della personalità  è utilizzata come schema di riferimento per:
  • La teoria di chomky sul language acquisition device (lad) postula che:
  • La teoria interazionista sull'acquisizione del linguaggio si sviluppa:
  • La teoria sulla memoria della "specificità  di codifica" mette in relazione il recupero con:
  • La tipica fase denominata "esplosione del vocabolario" si sviluppa quando il bambino ha:
  • La validità  esterna di un esperimento è:
  • La validità  interna di un esperimento è:
  • La zona di sicurezza entro la quale anche un estraneo può addentrarsi, essere percepito e stabilire un contatto senza creare disagio è definita:
  • Le abilità  che definiscono il costrutto dell'intelligenza emotiva:
  • Le aree da trattare nella conduzione di un colloquio psicoterapeutico:
  • Le aree uditive del cervello sono collocate:
  • Le brevi sottolineature e i cenni verbali che il terapeuta durante un colloquio mette in atto, hanno lo scopo di:
  • Le capacità  olfattive:
  • Le cinque leggi di m. wertheimer (vicinanza, somiglianza, chiusura, continuazione, moto comune) si riferiscono:
  • Le conoscenze generali sul mondo (per es. che cos'è una sedia e a che cosa serve) appartengono alla memoria:
  • Le cosiddette illusioni ottiche:
  • Le domande indirette sono utilizzate soprattutto per:
  • Le emozioni consistono in fenomeni complessi che si possono scomporre in:
  • Le emozioni sono fenomeni di natura:
  • Le fasi del sonno cosiddette rem:
  • Le fasi del sonno cosiddette rem compaiono in genere:
  • Le figure reversibili sono caratterizzate da:
  • Le forme passive o attive di ribellione fanno parte di:
  • Le illusioni ottiche sono oggetto di studio della psicologia della percezione in quanto:
  • Le informazioni immagazzinate nella memoria dichiarativa o proposizionale si riferiscono:
  • Le informazioni immagazzinate nella memoria episodica si riferiscono a:
  • Le informazioni immagazzinate nella memoria procedurale si riferiscono:
  • Le informazioni immagazzinate nella memoria semantica si riferiscono a:
  • Le leggi sull'organizzazione percettiva formulate dalla scuola della gestalt sono applicabili:
  • Le misure di difesa sono caratterizzate da:
  • Le misure di sicurezza messe in atto dal soggetto durante un colloquio tendono:
  • Le "modalità  difensive psiconevrotiche" e le "misure di sicurezza" che spesso si possono riscontrare in un colloquio rappresentano:
  • Le motivazioni come le emozioni:
  • Le motivazioni, secondo caparra, sono da considerarsi un costrutto:
  • Le motivazioni sono definite come:
  • Le parole del nostro lessico hanno diversi sensi o più significati, l'accesso a tali parole è definito multiplo quando:
  • Le parole del nostro lessico hanno diversi sensi o più significati, l'accesso a tali parole è definito selettivo quando:
  • Le prime manifestazioni di emozioni di rabbia compaiono:
  • Le principali aree da investigare durante il colloquio riguardano:
  • Le prove di riconoscimento possono essere: a scelta binaria, a scelta multipla e riconoscimento continuo. nelle prove di riconoscimento continuo:
  • Le regole grammaticali che descrivono le relazioni tra le frasi si chiamano:
  • Le ricerche che hanno analizzato le relazioni che connettono le motivazioni alle emozioni riconoscono:
  • Le ricerche sulla memoria hanno dimostrato che gli ultimi items di una lista vengono ricordati più facilmente:
  • Le risposte fabulate si hanno nell'ambito:
  • Le scale di intelligenza di binet e simon vennero elaborate per:
  • Le sequenze di sillabe che assomigliano alla lingua madre, pronunciate dai bambini, sono definite:
  • Le "strategie di pensiero" sono messe in atto quando il soggetto:
  • Le strutture anatomiche più strettamente implicate nel vissuto emotivo sono:
  • Le variazioni non linguistiche del linguaggio parlato si riferiscono:
  • Le vie ottiche si incontrano e si dividono in una zona dietro agli occhi detta:
  • Lo psicologo americano william james è considerato il fondatore della scuola denominata:
  • Lo psicologo canadese paivio dimostrò in una serie di esperimenti che:
  • Lo psicologo canadese paivio ha dimostrato come la memoria possieda:
  • Lo psicologo statunitense terman trovò in un famoso studio che:
  • Lo scopo del colloquio psicoterapeutico:
  • Lo scopo di un colloquio clinico di ricerca con soggetti normali è:
  • Lo "stile di centratura" si riferisce al fatto che il colloquio:
  • Lo studio scientifico della relazione tra linguaggio e cervello ha origine dagli studi sull'afasia di:
  • Lo studioso del linguaggio saussure ha distinto tra:
  • Lo studioso e. weber osservò in una famosa legge che la differenza appena percepibile fra due stimoli:
  • Lo studioso r. whytt contribuì allo sviluppo delle conoscenze sul sistema nervoso (movimenti riflessi) compiendo esperimenti su:
  • Max wertheimer fu un famoso esponente della scuola:
  • Memorizzando una lista di parole è più facile dimenticare:
  • Molte delle tecniche per incrementare la memoria si basano su un principio di base riguardante:
  • Molti processi cognitivi, come la funzione mestica, sono talmente rapidi che in casi d'introspezione:
  • Negli esperimenti psicologici si intende per "consegna":
  • Negli studi della gestalt sul pensiero, gli psicologi preferiscono utilizzare il termine:
  • Negli studi sperimentali per studiare la memoria incidentale si utilizzano:
  • Negli studi sul linguaggio relativi alla comprensione delle frasi, il compito di "shadowing" consiste nel:
  • Negli studi sull'attenzione il termine "priming negativo" può venire usato quando la risposta ad uno stimolo è:
  • Negli studi sulla memoria il sistema del loop articolatorio per mantenere l'informazione linguistica si avvale:
  • Negli studi sulla memoria l'uso dei self reports o resoconti personali sui propri processi mentali:
  • Negli studi sulla memoria per effetto di state dependency del ricordo si intende il fatto che:
  • Negli studi sulla memoria per "effetto primacy" si intende il fatto che:
  • Negli studi sulla memoria per "effetto recency" si intende il fatto che:
  • Negli studi sulla memoria per "effetto von restorff" si intende il fatto che:
  • Nei colloqui con pazienti affetti da grave patologia, l'autore che ha proposto di distinguere tra fase acuta, subacuta e cronica è:
  • Nei colloqui in età  evolutiva il bambino è caratterizzato da:
  • Nei compiti che richiedono attenzione sostenuta la prestazione del soggetto tende in condizioni normali a:
  • Nei compiti di riconoscimento il soggetto deve:
  • Nei processi di sviluppo del linguaggio, l'assunzione di tassonomia si riferisce alla capacità  del bambino di:
  • Nei suoi esperimenti ebbinghaus utilizzava come soggetti prevalentemente:
  • Nei suoi esperimenti sulla memoria ebbinghaus si propose fra altri scopi quello di misurare:
  • Nei suoi studi sulla memoria ebbinghaus applicò:
  • Nei suoi studi sulla memoria ebbinghaus utilizzò come materiale da memorizzare:
  • Nel colloquio clinico possedere risposte preformate rispetto a domande prevedibili:
  • Nel colloquio con il bambino, il colloquio con i genitori:
  • Nel colloquio con il bambino, le aree da investigare riguardano fondamentalmente
  • Nel colloquio con il paziente affetto da grave patologia, le aree da investigare dipenderanno:
  • Nel colloquio con l'adolescente riveste particolare importanza investigare:
  • Nel colloquio con l'adolescente verificare il suo rapporto con la propria infanzia:
  • Nel colloquio con un paziente affetto da malattia fisica:
  • Nel colloquio l'emotività  dello psicologo:
  • Nel colloquio motivato estrinsecamente è più comune rilevare:
  • Nel condizionamento classico:
  • Nel condizionamento classico, il rinforzo:
  • Nel condizionamento classico lo stimolo incondizionato funge da rinforzo quando:
  • Nel condizionamento classico per generalizzazione si intende la produzione di:
  • Nel condizionamento classico per risposta condizionata si intende:
  • Nel condizionamento classico si intende per estinzione:
  • Nel condizionamento classico si intende per stimolo incondizionato:
  • Nel condizionamento operante, a differenza di quello classico,:
  • Nel condizionamento operante, il rinforzo:
  • Nel condizionamento operante il rinforzo negativo ha lo scopo di:
  • Nel condizionamento operante si intende per rinforzo negativo:
  • Nel contesto di un colloquio la "ritualizzazione" indica la tendenza dell'operatore:
  • Nel corso del colloquio psicologico i problemi possono essere espressi:
  • Nel linguaggio il logogeno è:
  • Nel linguaggio il "prime" è:
  • Nel modello cognitivista "aspettativa x valore" che ha influenzato gli studi sulla motivazione:
  • Nel modello cognitivista "aspettativa x valore" che ha influenzato gli studi sulla motivazione:
  • Nel modello di atkinson e shiffrin la memoria a breve termine ha una capacità  di circa:
  • Nel test di wechsler il subtest di ripetizione di cifre in ordine diretto o inverso esamina:
  • Nell'ambito degli studi sul pensiero il "modello del labirinto":
  • Nell'ambito degli studi sul pensiero la teoria del sillogismo:
  • Nell'ambito degli studi sulla memoria, il termine "rievocazione" indica:
  • Nell'ambito degli studi sulla memoria per "interferenza proattiva" si intende il fatto che:
  • Nell'ambito degli studi sulla memoria per "interferenza retroattiva" si intende il fatto che:
  • Nell'ambito degli studi sulla memoria, secondo la formula del risparmio, il valore del riapprendimento è:
  • Nell'ambito degli studi sulla percezione visiva per "disparità  binoculari" si intendono:
  • Nell'ambito degli studi sulle motivazioni, grazie alla teoria della "tendenza al successo" di atkinson, si è riusciti a spiegare:
  • Nell'ambito degli studi sulle motivazioni, la teoria dell'"utilità  soggettivamente attesa" è stata elaborata da:
  • Nell'ambito dei problemi di tipo metodologico connessi al colloquio, bisogna sempre tener conto della "varianza dell'errore dello psicologo" che:
  • Nell'ambito del linguaggio l'ipotesi della "decomposizione trasformazionale" indica che:
  • Nell'ambito del pensiero la presenza del meccanismo della doppia codificazione discrimina:
  • Nell'ambito delle motivazioni, secondo murray, i bisogni che si originano a partire dai primari o viscerogeni, sono definiti:
  • Nell'ambito delle ricerche empiriche sul pensiero con "stato di conoscenza" s'intende ciò che colui che deve risolvere il compito conosce:
  • Nell'ambito delle ricerche sul pensiero il passaggio verso la soluzione è definito "step by step":
  • Nell'ambito delle ricerche sul pensiero, se si richiede di risolvere un problema di criptoaritmetica si tratta di:
  • Nell'ambito di un colloquio cosa si intende con il termine "psicologizzazione precoce"?
  • Nell'ambito di un colloquio è importante tenere presente il ruolo delle "euristiche" che sono:
  • Nell'ambito di un colloquio si parla di "motivazione autocentrata" del paziente per indicare:
  • Nell'ambito di un colloquio si parla di "motivazione eterocentrata" del paziente per indicare:
  • Nell'ambito di un colloquio tra le forme di distorsione del giudizio troviamo "l'errore logico" che indica:
  • Nell'ambito di un colloquio tra le forme più frequenti di distorsione del giudizio troviamo "l'effetto di indulgenza" che indica:
  • Nell'analisi delle relazioni tra motivazioni primarie e secondarie, lo studioso che elabora il concetto di "autonomia funzionale" è:
  • Nella cultura occidentale le manifestazioni di dolore e tristezza sono:
  • Nella fase conclusiva di un colloquio psicodiagnostico è necessario:
  • Nella memoria sensoriale l'informazione viene conservata:
  • Nella motivazione, i motivi secondari:
  • Nella percezione visiva gli indizi di profondità :
  • Nella risoluzione dei "problemi propriamente detti" presentati per analizzare le modalità  di pensiero:
  • Nella scala di performance del test di intelligenza wais è presente una prova che:
  • Nella scala verbale del test di intelligenza wais:
  • Nella somministrazione di test psicologici occorre valutare se:
  • Nella teoria degli "atti linguistici" di austin gli atti locutori comprendono gli atti:
  • Nelle fasi iniziali del colloquio risulta più appropriato:
  • Nelle ricerche sul pensiero il "metodo debole" utilizzato per risolvere un problema viene denominato:
  • Nelle ricerche sulla comprensione del pensiero e nello studio dei problemi propriamente detti, con "punti critici" o "loci problemici" ci si riferisce:
  • Nello studio delle emozioni, la "teoria periferica" di james e lange afferma che:
  • Nello studio delle emozioni molti autori hanno cercato di definire le emozioni primarie fondamentali. il numero e il tipo delle emozioni identificate:
  • Nello svolgimento della propria pratica professionale lo psicologo è tenuto al rispetto della normativa sulla privacy:
  • Nello svolgimento di un colloquio di ricerca o psicodiagnostico generalmente si concorda nell'evidenziare alcune fasi:
  • Per allofono si intende:
  • Per anosmia si intende:
  • Per attendibilità  o fedeltà  di un test psicologico si intende:
  • Per bisogno di affiliazione si intende:
  • Per catena psicofisica si intende la trasformazione dell'informazione:
  • Per ciclo percezione-azione il cognitivista neisser intende:
  • Per colloquio libero intendiamo:
  • Per colloquio per aree intendiamo
  • Per diagnosi clinica in psicologia si intende:
  • Per diagnosi si intende:
  • Per dolore fasico si intende:
  • Per dolore tonico si intende:
  • Per "effetto rosenthal" si intende:
  • Per fenomeno cocktail party si intende:
  • Per fonema si intende:
  • Per intervallo di ritenzione si intende:
  • Per kennedy murder effect si intende:
  • Per margini amodali si intendono:
  • Per metacognizione si intende:
  • Per metacognizione si intende:
  • Per metamemoria si intende:
  • Per metamemoria si intende:
  • Per metamerismo si intende il fenomeno per cui:
  • Per "mondo fenomenico" si intende:
  • Per movimento indotto si intende il fenomeno per cui:
  • Per quanto riguarda il problema del colloquio come strumento di misura, l'approccio clinico sosteneva che:
  • Per quanto riguarda il problema del colloquio come strumento di misura, l'approccio psicometrico sosteneva che:
  • Per "quasi esperimento" si intende:
  • Per ridondanza dell'informazione (per esempio un testo scritto o una comunicazione verbale) si intende il fatto che:
  • Per rinforzo negativo si intende:
  • Per senso cinestesico si intende:
  • Per "spazio del problema" si intende:
  • Per test di intelligenza culture-fair si intende:
  • Per visione fotopica si intende:
  • Per visione scotopica si intende:
  • Ponendo a confronto colloquio, intervista e questionario, il grado massimo di strutturazione viene raggiunto con:
  • Possiamo definire l'ipotesi diagnostica:
  • Prendendo come parametro di riferimento un colloquio di orientamento della durata di un'ora i tempi potrebbero essere ripartiti in
  • Qual è il fine principale che persegue il colloquio di selezione?
  • Qual è il meccanismo di difesa che non si basa su qualche blocco delle forze istintuali ma anzi consente una loro efficace utilizzazione?
  • Qual è il meccanismo di difesa che sta alla base di una grande varietà  di sintomi?
  • Qual è l'elemento che, di norma, si pone come discriminante tra il colloquio e l'intervista?
  • Qual è la finalità  del colloquio di counseling?
  • Qual è la finalità  del colloquio di expertise?
  • Qual è secondo piaget lo strumento di conoscenza più adatto per investigare il mondo dei bambini?
  • Quale autore ha parlato di "considerazione positiva incondizionata" come atteggiamento fondamentale per la conduzione di un colloquio?
  • Quale dei seguenti elementi è differente nel condizionamento classico e operante?
  • Quale dei seguenti termini è errato?
  • Quale delle seguenti affermazioni è falsa?
  • Quale delle seguenti affermazioni è falsa?
  • Quale tra i seguenti bisogni che stanno alla base della motivazione dell'individuo non fa parte della gerarchia elaborata da maslow?
  • Quale tra queste abilità  non è richiesta dall'insight?
  • Quale tra queste affermazioni è falsa?
  • Quali aspetti cinesici del linguaggio contribuiscono maggiormente a dare informazioni sulla relazione che si è instaurata durante il colloquio?
  • Quali gesti del comportamento non verbale vengono generalmente prodotti inconsapevolmente?
  • Quali sono i diversi livelli di informazione che si possono ottenere durante un colloquio?
  • Quando il colloquio è orientato a fini diagnostici:
  • Quando il colloquio psicologico si rivolge a bambini o adolescenti va condotto:
  • Quando una persona si trova a essere troppo gratificata o, viceversa, troppo frustrata è più facile chi si manifesti:
  • Quando una sola parola rappresenta un'intera frase parliamo di:
  • Quando venne coniato all'inizio del novecento, il termine quoziente intellettivo indicava:
  • Relativamente alla comprensione dei testi thorndyke alla fine degli anni '70 elabora:
  • Rogers è il maggior rappresentante:
  • Se nello studio di un caso singolo, un colloquio è deputato alla verifica di ipotesi formulate a priori, queste si inseriscono in un contesto di:
  • Se un colloquio è caratterizzato da una relazione di transfert, il paziente:
  • Secondo e. rubin, nell'organizzazione figura-sfondo, a parità  di altre condizioni:
  • Secondo e. rubin, nell'organizzazione figura-sfondo, a parità  di altre condizioni:
  • Secondo e. rubin, nell'organizzazione figura-sfondo, a parità  di altre condizioni:
  • Secondo e. rubin, nell'organizzazione figura-sfondo, a parità  di altre condizioni:
  • Secondo helmholtz le "inferenze inconsce" sono:
  • Secondo i gestaltisti commettere "l'errore dell'esperienza" significa:
  • Secondo i gestaltisti commettere "l'errore dello stimolo" significa:
  • Secondo i principi del condizionamento classico, un condizionamento di secondo ordine si ha quando:
  • Secondo i principi del condizionamento operante (o strumentale) si osservano prestazioni migliori e una maggiore resistenza all'estinzione se:
  • Secondo i teorici dell'hip (human information processing):
  • Secondo i teorici della gestalt i principi di organizzazione percettiva:
  • Secondo il modello dell'utilitarismo percettivo la percezione visiva:
  • Secondo il modello di atkinson e shiffrin la prima elaborazione dell'informazione avviene:
  • Secondo il modello di atkinson e shiffrin nel registro sensoriale l'informazione:
  • Secondo il "principio della completezza" analizzato negli studi sul pensiero:
  • Secondo il processo di comunicazione di r. jakobson (1963) il linguaggio ha una "funzione emotiva" quando:
  • Secondo il processo di comunicazione di r. jakobson (1963) il linguaggio ha una "funzione metacomunicativa" quando:
  • Secondo la differential emotions theory (teoria delle emozioni differenziali), nel corso dello sviluppo le emozioni:
  • Secondo la prospettiva organicista il momento diagnostico e il momento terapeutico sono:
  • Secondo la teoria attribuzionale, l'attribuzione cognitiva:
  • Secondo la teoria "centrale" delle emozioni di cannon, le modificazioni dei parametri fisiologici:
  • Secondo la teoria della specificità  di codifica proposta da tulving:
  • Secondo la teoria di edwards sulle motivazioni, gli individui agiscono in base:
  • Secondo la teoria di vygotskij il linguaggio:
  • Secondo la tesi del costruttivismo, le emozioni:
  • Secondo le teorie costruttiviste della memoria i ricordi:
  • Secondo quale modello o teoria presentata una parola, si attivano immediatamente tutte le parole che iniziano con lo stesso segmento acustico:
  • Secondo rogers il presupposto della tecnica della riformulazione consiste:
  • Secondo wundt le "appercezioni" sono:
  • Semi nel 1985 e nel 1992 dedica due volumi a:
  • Si considerano i primi studi di psicologia scientifica sulla memoria gli studi di:
  • Sir francis galton alla fine dell'ottocento nel suo laboratorio di antropometria diede impulso allo sviluppo:
  • Spesso si parla del colloquio come di "un'azione trasformativa" (carli 1976), ciò indica:
  • Stimoli sonori troppo intensi inducono una sensazione di dolore. la soglia di dolore per gli stimoli sonori è:
  • Sulla base dei suoi studi sulle "regole di una sana discussione e del ragionamento", aristotele ha poi proposto la sua teoria:
  • Superfici e forme vengono identificate dal sistema tattile:
  • Tra gli atteggiamenti che concorrono ad influenzare negativamente il colloquio l'attivismo indica:
  • Tra gli studi sul linguaggio la "prospettiva conversazionale" si propone:
  • Tra gli studiosi del pensiero quello che ha usato la famosa storia del piccolo gauss per spiegare la riorganizzazione è:
  • Tra i meccanismi di distorsione del giudizio di chi conduce un colloquio l'effetto degli stereotipi induce principalmente:
  • Tra i possibili errori di pensiero un soggetto può cadere nella "fallacia della congiunzione" quando:
  • Tra le differenti tecniche utilizzate per la misurazione del ricordo, la formula del risparmio è inclusa nella tecnica:
  • Tra le fasi di svolgimento del colloquio il momento definito "centrale" si pone l'obiettivo di:
  • Tra le fasi di svolgimento del colloquio il momento definito di "riconoscimento" si pone l'obiettivo di:
  • Tra le modalità  tecniche verbali utilizzabili durante un colloquio psicoterapeutico, la "confrontazione" avviene quando il terapeuta:
  • Tra le modalità  tecniche verbali utilizzabili durante un colloquio psicoterapeutico, la "spiegazione" avviene quando il terapeuta:
  • Tra le modalità  tecniche verbali utilizzabili durante un colloquio psicoterapeutico, la "verbalizzazione degli affetti" consiste:
  • Tra le posizioni relazionali che si possono realizzare nella situazione di un colloquio il "modello medico" è indicativo di:
  • Tra le ricerche sul pensiero il famoso esperimento di wertheimer sul quadrato e il parallelogrammo ad esso sovrapposto, intende chiarire il concetto di:
  • Tra le teorie linguistiche il modello di thorndyke si riferisce:
  • Tra le teorie sul linguaggio l'apporto di austin è incluso nel campo di studi:
  • Tra le teorie sul linguaggio l'apporto di saussure è incluso nel campo di studi:
  • Tra le teorie sul pensiero quella del "doppio codice" ritiene che la "decodificazione secondaria" sia prodotta dall'applicazione del codice:
  • Tra le teorie sul pensiero, quella del "doppio codice" ritiene che la soluzione del problema sia determinata:
  • Tra le teorie sulla motivazione secondo allport la motivazione secondaria è:
  • Un apporto fondamentale al colloquio col bambino è attribuibile a:
  • Un aspetto fondamentale per la realizzazione del colloquio è:
  • Un concetto:
  • Un concetto:
  • Un corretto disegno sperimentale si pone lo scopo di:
  • Un errore comune nell'applicazione del metodo sperimentale consiste:
  • Un esempio di test ideato in modo da minimizzare l'impatto di cultura ed educazione è:
  • Un importante accorgimento per la "registrazione dei dati" (presa degli appunti) durante il colloquio è di:
  • Un importante pioniere degli studi sulla memoria fu:
  • Un'impostazione negativa in un processo di pensiero è:
  • Un'intervista a seconda dell'applicabilità  può essere definita:
  • Un istinto è:
  • Un processo di pensiero implica sempre:
  • Un soggetto che adotta una "misura di sicurezza" contraddistinta da ribellione cercherà  durante il colloquio:
  • Un soggetto che adotta una "misura di sicurezza" definita dell'evasione cercherà  durante il colloquio:
  • Una consonante è definita sonora se:
  • Una delle ipotesi su cui si è fondato lo studio dei meccanismi della motivazione, riprende il modello "pulsione x abitudine" che ha origine dalla teoria:
  • Una delle più importanti scoperte di ebbinghaus fu:
  • Una delle regole principali relativa alla formulazione delle domande durante un colloquio indica di:
  • Una delle strategie di memoria consiste nel dare un'organizzazione al materiale da ricordare. in questa strategia:
  • Una delle strategie menmoniche è l'associazione che consiste:
  • Una delle strategie mnemoniche è la mediazione che consiste:
  • Una delle tecniche per mantenere l'informazione nella memoria a breve termine è detta:
  • Una perdita di informazione (non ricordare più qualche cosa) può derivare:
  • Una situazione che sovente si verifica nel caso di un colloquio con adolescenti e genitori è:
  • Una variabile indipendente nell'ambito di una ricerca in ambito psicologico è:
  • Una variante del metodo della rievocazione è la riproduzione, in cui:
  • Uno degli indizi binoculari di profondità  è:
  • Uno degli indizi monoculari di profondità  è:
  • Uno dei principali aspetti di ordine psicologico che rende il colloquio con un soggetto tossicodipendente estremamente difficile è:
  • Uno dei punti di debolezza degli studi sperimentali di ebbinghaus sulla memoria fu l'utilizzo di:
  • Uno psicologo di orientamento comportamentale cercherà  di approfondire durante il colloquio con il paziente:
  • Uno script culturale costituisce:
  • Uno stato di deprivazione in un organismo viene definito:
  • Validità  e attendibilità  del colloquio possono essere:
  • Watson definisce il linguaggio:
  •  

    Domande e risposte di psicologia

     

     

    Visita la nostra pagina principale

     

    Domande e risposte di psicologia

     

    Termini d' uso e privacy

     

     

     

    Domande e risposte di psicologia