Legge di Ohm

 

 

 

Legge di Ohm

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Legge di Ohm

 

George Simon Ohm nacque ad Erlangen nel 1787 e morì a Monaco nel 1854. Fisico tedesco, studiò presso l'università della città natale e dal 1833 al 1849 diresse il Politecnico di Norimberga; dal 1852 fino alla morte fu professore di fisica sperimentale all'università di Monaco. Formulò la legge che prese appunto il suo nome e che è fondamentale per l'elettrotecnica.

 

 

 


Legge di Ohm


In un circuito elettrico l'intensità della corrente elettrica (I) [misurata in Ampére (A)] è direttamente proporzionale alla tensione (V) [misurata in Volt(V)] ed inversamente proporzionale alla resistenza del conduttore (R) [misurata in Ohm (W)]

I = V / R

  • La CORRENTE è lo scorrere (il fluire) ordinato degli elettroni. Si misura in AMPÉRE (simbolo A).

 

  • La TENSIONE è la FORZA DI NATURA ELETTRICA che è in grado di determinare lo scorrimento della corrente. Se la forza aumenta, aumenta anche la corrente, se la forza diminuisce, diminuisce anche la corrente. Si misura in VOLT (simbolo V).
  • La RESISTENZA è la FORZA DI NATURA FISICA presente (a volte più, a volte meno) in tutti i materiali e che si oppone allo scorrimento della corrente (cioè tende ad impedirlo). Se questa opposizione aumenta (cioè se aumenta la resistenza), diminuiscela quantità di corrente che può circolare nel circuito; se questa opposizione diminuisce (cioè se diminuisce la resistenza), aumenta la corrente. Si misura in OHM (simbolo W).

Formula diretta:         I = V / R
Formule inverse:        V = I * R e       R = V / I


Situazioni possibili in un circuito
 

 

Fonte: http://www.istitutomoro.net/download/Ohm.doc

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Parola chiave google : Legge di Ohm tipo file : doc

 


 

Legge di Ohm

Legge di Ohm

 

La legge di Ohm, che prende nome dal fisico Georg Ohm che l'ha enunciata, afferma che la differenza di potenziale V ai capi di un conduttore è proporzionale alla corrente elettrica I che lo attraversa per mezzo di una quantità costante e tipica del conduttore detta resistenza, R:



I dispositivi per i quali la legge è soddisfatta sono detti resistori ideali o ohmici. Si noti che la legge di Ohm esprime unicamente la relazione di proporzionalità diretta fra la corrente elettrica I e la differenza di potenziale V applicata. L'equazione indicata è semplicemente una forma dell'espressione che definisce il concetto di resistenza ed è valida per tutti i dispositivi conduttori:


La resistenza elettrica è una grandezza fisica che misura la tendenza di un componente elettrico di opporsi al passaggio di una corrente elettrica quando è sottoposto ad una tensione. Questa opposizione si manifesta con un riscaldamento del componente (Effetto Joule) e dipende dal materiale con cui è realizzato, dalle sue dimensioni e dalla sua temperatura.
La resistenza è data da:

dove:
R è la resistenza tra gli estremi del componente misurata in ohm
V la tensione a cui è sottoposto il componente, misurata in volt
I è la corrente che attraversa il componente misurata in ampere
Il simbolo usato per la resistenza è la lettera greca maiuscola omega: Ω.

La seconda Legge di Ohm specifica le dipendenze della Resistenza di un conduttore dalle caratteristiche geometriche e chimico-fisiche del conduttore stesso.
In particolare si può notare, sperimentalmente, che la Resistenza aumenta all’aumentare della lunghezza del filo conduttore e diminuisce all’aumentare della sezione, è quindi direttamente proporzionale alla prima e inversamente proporzionale alla seconda. In formula:


dove l è la lunghezza del filo, S la sezione e r la resistività (che dipende dal materiale e dalla temperatura).

TENSIONE E CORRENTE

Per spiegare il significato di tensione usiamo un semplice esempio: due serbatoi di acqua sono collegati con un tubo. Se il livello A nel primo serbatoio è identico al livello B del secondo (prima figura), non si ottiene alcun movimento, mentre una differente altezza (seconda figura) provoca il passaggio di acqua dal serbatoio col livello più alto a quello col livello più basso. Si deduce che per ottenere il movimento si ha bisogno di una differenza di altezza.

Negli impianti elettrici al posto del tubo abbiamo il cavo elettrico e al posto dell'acqua abbiamo la corrente elettrica. La differenza non è più di altezza, ma di potenziale elettrico. Questa differenza di potenziale (d.d.p.) prende il nome di tensione.
Se aumentiamo la differenza di altezza, l'acqua scorre con più velocità. Allo stesso modo se aumentiamo la tensione aumenta l'intensità di corrente.
La differenza di altezza si misura in metri, mentre la differenza di potenziale (tensione) si misura in volt (V) e la indichiamo con la lettera V. La corrente si misura in ampere (A) e si indica con la lettera I.


GRANDEZZA

UNITA' DI MISURA

tensione

V

volt

V

corrente

I

ampere

A

La situazione mostrata nella figura precedente, può essere considerata simile a quella che si ha in una batteria. Infatti col passaggio di acqua la differenza di livello va progressivamente riducendosi fino ad annullarsi. Allo stesso modo una batteria si scarica (si riduce la differenza di potenziale tra polo positivo e polo negativo) mentre eroga corrente.

 

Fonte: http://www.webalice.it/bertassi/Leggi%20di%20Ohm.doc

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Parola chiave google : Legge di Ohm tipo file : doc

 

Legge di Ohm

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Legge di Ohm

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Legge di Ohm