Flash Elettronico

 

 

 

Flash Elettronico

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

Glossario di fotografia

 

Significato del termine flash elettronico

 

FLASH ELETTRONICO: L'evoluzione tecnica ha portato nel tempo moltissimi perfezionamenti, ma alla base del flash elettronico restano sempre: una fonte di energià elettrica (pila o batteria), un condensatore, un circuito di innesco e la lampada riempita di gas che produce il lampo con la scarica tra due elettrodi. La durata del lampo di un flash varia da 1/800 a 1/40.000 di secondo. Per l'uso con le fotocamere dotate di otturatore a tendina occorre impostare il tempo di sincronizzazione della fotocamera. La potenza, calcolata in joule ed espressa anche attraverso il numero guida, varia enormemente a seconda dei modelli. (fonte: FOTOGRAFIA REFLEX )

 

Fonte principale: http://www.albertogalmozzi.com/contributi/GLOSSARIO%20DI%20FOTOGRAFIA.doc

Fonte secondaria : indicata nel testo

Sito web fonte principale :http://www.albertogalmozzi.com/

Autore del testo: non indicato nel documento di origine del testo

 

Glossario di fotografia

 

Indice argomenti fotografia

 

Flash Elettronico

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Cosa vuol dire flash elettronico

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Significato del termine flash elettronico