Verifiche di geografia per la scuola

 

 

 

Verifiche di geografia per la scuola

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Verifiche di geografia per la scuola

Domande Geografia Prima Media


  1. La Terra si trova al centro dell’universo? [No, questa teoria sbagliata è stata sostenuta nell’Antichità e nel Medioevo. E’ la cosiddetta teoria geocentrica.]

  2. *Il Sole gira intorno alla Terra? [No, al contrario: è la Terra che gira intorno al Sole. Il moto del Sole intorno alla Terra è solo apparente.]

  3. Che cos’è la teoria eliocentrica? Chi ha sostenuto per la prima volta in Epoca Moderna questa teoria? [E’ la teoria secondo la quale il Sole il si trova al centro dell’universo e i pianeti, compresa la Terra, vi girano intorno. E’ stata sostenuta per la prima volta in Epoca Moderna dal matematico polacco Niccolò Copernico nel XVI secolo. Oggi noi sappiamo che Copernico aveva ragione a sostenere che la Terra gira intorno al Sole e non viceversa, ma sappiamo anche che il Sole non si trova al centro dell’universo.]

  4. Che contributo ha dato Galileo Galilei alla teoria eliocentrica? [L’ha confermata sperimentalmente: quello che Copernico aveva solo ipotizzato è stato poi confermato da Galileo con le sue osservazioni tramite il cannocchiale.]

  5. *Che cos’è il Sistema Solare? [E’ il Sole insieme agli otto pianeti che gli girano intorno, uno dei quali è la Terra.]

  6. Quali sono i pianeti del Sistema Solare? [Gli otto pianeti del Sistema Solare in ordine di distanza crescente dal Sole sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano Nettuno.]

  7. Che cosa attira i pianeti del Sistema Solare intorno al Sole? [La forza di gravità esercitata dal Sole a causa della sua massa notevolmente più grande di quella dei pianeti. In realtà i pianeti collasserebbero (precipiterebbero) sul Sole se non fossero soggetti al moto rettilineo uniforme, cioè se non avesero la tendenza a muoversi in linea retta all’infinito. La forza di gravità esercitata dal Sole combinata insieme alla tendenza dei pianeti a muoversi in linea retta, fa sì che i pianeti non precipitino sul Sole e neppure se ne allontanino andando, per così dire, “a diritto per la loro strada”, ma si muovano costantemente intorno al Sole di moto ellittico.]

  8. Che cos’è una galassia? [E’ un insieme di stelle. In una sola galassia ci sono milioni o addirittura miliardi di stelle. L’universo è formato da miliardi di galassie.]

  9. Che cos’è la Via Lattea? [La Via Lattea è la nostra galassia, ovvero quella in cui si trova il Sistema Solare e quindi la Terra.]

  10. Se rappresentassimo il Sole come una sfera di un metro di diametro, quale sarebbe il diametro della sfera con cui dovremmo rappresentare la Terra mantenendo le stesse proporzioni? [1 cm]

  11. La Terra è una sfera perfetta? [No, la Terra è una sfera schiacciata ai poli.]

  12. *Che cos’è l’equatore? [L’equatore è una linea immaginaria che corrisponde alla circonferenza massima della Terra. Esso divide la Terra in due: la parte settentrionale (nord), detta emisfero boreale, e la parte meridionale (sud), detta emisfero australe.]

  13. Che cosa sono l’emisfero boreale e l’emisfero australe? [Sono le due parti nelle quali è divisa la Terra dall’equatore: l’emisfero boreale è quello settentrionale, cioè quella a nord dell’equatore, mentre l’emisfero australe è quello meridionale, cioè quella a sud dell’equatore.]

  14. Che cos’è l’asse terrestre? [L’asse terrestre è una linea immaginaria che unisce i due poli della Terra, Polo Nord e Polo Sud. Essa è perpendicolare all’equatore (cioè rispetto al piano dell’equatore forma un angolo di 90 gradi) ed è inclinata rispetto all’orbita terrestre.]

  15. Spiega il significato di questi tre termini: litosfera, idrosfera, atmosfera.

  16. Da quali gas è costituita l’atmosfera in prevalenza?

  17. Che cosa sono la crosta terrestre, il mantello e il nucleo della Terra?

  18. *Quali sono i movimenti della Terra? [I movimenti della Terra sono due: quello di rotazione intorno al proprio asse, movimento che la terra compie in 24 ore, e quello di rivoluzione intorno al Sole, movimento che la Terra compie in 365 giorni.]

  19. *Che cosa sono il movimento di rotazione e il movimento di rivoluzione? [Il movimento di rotazione è il movimento che la Terra compie intorno al proprio asse, in 24 ore (un giorno) da ovest a est (in senso antiorario); il movimento di rivoluzione è il movimento che la Terra compie intorno al Sole, in 365 giorni (un anno).]

  20. Perchè un giorno è fatto di 24 ore? [Perchè la Terra impiega 24 ore per fare un giro intorno al proprio asse e tornare nella posizione di partenza.]

  21. Perchè un anno è fatto di 365 giorni? [365 giorni è il tempo che la Terra impiega a compiere la sua traiettoria intorno al Sole (moto di rivoluzione). Per l’esattezza si tratta di 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi. Ma, per questioni pratiche, si è stabilito di considerare un anno come se il movimento di rivoluzione fosse di 365 giorni precisi e di recuperare le circa 6 ore (5 ore, 48 minuti e 46 secondi) con un anno bisestile ogni quattro anni. Il mese di febbraio è, infatti, composto di 28 giorni, ma ogni 4 anni è costituito da 29 giorni. Quel giorno in più deriva dalle 6 ore non conteggiate nei quattro anni precedenti (6 x 4 = 24).]

  22. Da che cosa dipende l’alternanza tra ore di luce e ore di buio sulla Terra? [Dipende da due fattori: (1) dal fatto che sempre la Terra ha una faccia rivolta verso il Sole quindi illuminata da esso e l’altra al buio perchè dalla parte opposta (2) e dal movimento di rotazione della Terra intorno al proprio asse per cui le parti illuminate e quelle al buio si alternano.]

  23. *Che cosa sono i punti cardinali? [Sono quattro punti di riferimento che servono all’uomo per orientarsi sulla Terra. Essi sono il nord, il sud, l’est e l’ovest. Per determinare questi punti si adotta come riferimento il moto apparente del Sole: il punto in cui il Sole sorge è l’est, quello in cui tramonta è l’ovest, quello in cui si trova a mezzogiorno è il sud, e il punto opposto al sud è il nord.]

  24. * Che cosa significano i seguenti termini: settentrione; meridione; oriente; occidente? [settentrione significa nord; meridione significa sud; occidente significa ovest; oriente significa est]

  25. I punti cardinali variano nell’emisfero australe rispetto a quello boreale? [No, i punti cardinali rimangono invariati nei due emisferi, ma nell’emisfero australe la posizione del Sole a mezzogiorno indica il nord (invece del sud come nell’emisfero boreale).]

  26. Se sono rivolto verso sud, dove si trovano l’est, l’ovest e il nord? [Se sono rivolto verso sud, l’est si trova alla mia sinistra, l’ovest alla mia destra e il nord alle mie spalle.]

  27. Se sono rivolto verso nord, dove si trovano l’est, l’ovest e il sud? [Se sono rivolto verso nord, l’est si trova alla mia destra, l’ovest alla mia sinistra e il sud alle mie spalle.]

  28. Come ci si fa a orientare di notte (senza bussola, GPS o altri strumenti)? [Se il cielo è stellato, basta trovare la Stella Polare. Essa indica sempre il nord. Se so dov’è il nord, so anche dove sono gli altri tre punti cardinali (guardando il nord, il sud alle mie spalle, l’ovest alla mia sinistra e l’est alla mia destra). Quello che abbiamo appena detto vale per l’emisfero boreale. Ma nell’emisfero australe la Stella Polare non è visibile. Si può invece vedere la Croce del Sud, una costellazione di quattro stele di cui una indica il sud.]

  29. Che cos’è la Stella Polare? [E’ una stella che fa parte di una costellazione chiamata “Piccolo Carro” o “Orsa Minore”. Di questa costellazione la Stella Polare rappresenta la punta del “timone” del carro.]

  30. *Che cos’è una bussola? [Una bussola è uno strumento che serve per orientarsi anche quando il cielo è coperto e il Sole e le stelle non sono visibili. E’ costituita da un ago magnetico, ovvero una sbarretta di ferro calamitato, che gira su un perno fissato al centro di un quadrante e indica il nord. Sapendo dove è il nord so anche dove sono gli altri tre punti cardinali (il sud al lato opposto, l’ovest a sinistra e l’est a destra).]

  31. Perchè l’ago della bussola indica sempre il nord? [Perchè la Terra è dotata di un campo magnetico naturale, cioè è come se fosse una grande calamita con un polo nord e un polo sud magnetici (che non coincidono esattamente con il polo nord e il polo sud determinati dall’asse terrestre) e ogni barretta di ferro magnetizzato, libera di girare (non fissata da qualche parte), si allinea, ovvero si dispone nella stessa direzione, del polo nord e del polo sud magnetici.]

  32. Da chi fu inventata la bussola? [Dai cinesi, ma fu introdotta in Occidente (in Europa) nel XII secolo dagli arabi e dagli amalfitani (abitanti della città di Amalfi, splendida città in provincia di Salerno; nel Medioevo, Repubblica marinara) che la appresero dai cinesi. Secondo una leggenda priva di fondamento, fu inventata da un navigatore amalfitano di nome Flavio Gioia.]

  33. *Che cosa sono i paralleli? [Sono delle linee immaginarie sulla superficie terrestre, circolari parallele all’equatore e quindi parallele tra di loro. L’equatore stesso è un parallelo; è il parallelo più grande. Tutti i punti di uno stesso parallelo sono equidistanti dall’equatore (hanno la stessa distanza dall’equatore).]

  34. Che cosa sono i meridiani? [I meridiani sono delle linee immaginarie perpendicolari ai paralleli. Tali linee hanno forma di semicerchi i cui estremi coincidono con i Poli (Polo nord e Polo sud).]

  35. I meridiani sono paralleli tra loro? [No, infatti si incontrano tutti ai Poli.]

  36. Che cos’è il reticolo geografico? A che cosa serve? [E’ l’insieme di meridiani e paralleli. Esso serve per determinare le coordinate geografiche per qualsiasi punto della superficie terrestre. Se io so contemporaneamente su quale meridiano e su quale parallelo si trova una certa località so ritrovarla sulla carta geografica o sul mappamondo. Il reticolo geografico è indispensabile per tracciare le rotte marittime o aeree.]

  37. * Che cosa significa latitudine? [La latitudine indica la distanza di un punto dall’equatore in direzione nord o sud rispetto ad esso.]

  38. Che cosa significa distanza angolare? [La distanza angolare è l’ampiezza di un angolo

  39. Come si misura la latitudine? [Si misura in gradi. Se, partendo dal centro della Terra, tracciamo due linee immaginarie, una che va dal centro della Terra all’equatore e un’altra che va dal centro della Terra a un parallelo x (diverso dall’equatore), otteniamo un angolo che ha per vertice il centro della Terra e la cui ampiezza corrisponde al grado del parallelo. Se, per esempio, l’angolo è di 40°, il parallelo x è il 40° parallelo, il 40° parallelo nord se siamo nell’emisfero boreale e il 40° parallelo sud se siamo nell’emisfero australe. Proviamo a spiegarlo al contrario, ovvero iniziando dalla conclusione del discorso precedente. Se partendo dall’equatore ci spostiamo in direzione nord lungo un meridiano fino a raggiungere un parallelo, per esempio il 40° parallelo nord, tracciamo un semicerchio, un arco. Questo arco corrisponde ad un angolo il cui vertice immaginario è il centro della Terra e la cui ampiezza è, nel nostro esempio, di 40 gradi. L’equatore rappresenta il parallelo di grado zero.]

  40. Sappiamo che la latitudine indica la distanza di un punto dall’equatore in direzione nord o sud rispetto ad esso. Ora vogliamo sapere di che tipo di distanza si tratta? [Si tratta di una distanza angolare. Quindi la latitudine indica la distanza angolare di un punto dall’equatore in direzione nord o sud rispetto ad esso.]

  41. * Che cos’è l’equatore? [Abbiamo già formulato questa domanda e abbiamo dato la seguente definizione “L’equatore è una linea immaginaria che corrisponde alla circonferenza massima della Terra. Esso divide la Terra in due emisferi (boreale a nord e australe a sud)”. Ma alla luce del concetto di parallelo possiamo dare una nuova definizione altrettanto valida: “L’equatore è il parallelo di riferimento, quello di grado zero”.]

  42. A quanti chilometri corrisponde un grado di latitudine? [Ogni grado di latitudine corrisponde a circa 111 km.]

  43. Qual è il grado massimo di latitudine? [Il grado massimo di latitudine è 90°. Ma, attenzione, a 90° di latitudine non troviamo un parallelo bensì il Polo Nord, se siamo nell’emisfero boreale, e il Polo Sud, se siamo nell’emisfero australe.]

  44. Perchè Bergen, Oslo, Uppsala, Helsinki, San Pietroburgo hanno la stessa latitudine? [Hanno la stessa latitudine perchè si trovano sullo stesso parallelo.]

  45. Che cosa sono il Tropico del Cancro, il Tropico del Capricorno, il Circolo Polare Artico e il Circolo Polare Antartico? [Sono dei paralleli. (in terza media studieremo meglio che caratteristiche hanno).]

  46. *Che cos’è la longitudine? [La longitudine è la distanza angolare est/ovest di un qualsiasi punto della superficie terrestre rispetto ad un meridiano di riferimento, chiamato meridiano di Greenwich.]

  47. Che cos’è il meridiano di Greenwich? [Il meridiano di Greenwich è il meridiano di riferimento per misurare la longitudine. E’ il meridiano di grado zero, tutti gli altri meridiani sono a una certa distanza angolare a est o a ovest di esso. Il meridiano di Greenwich prende il nome da una località vicino a Londra presso cui passa tale meridiano. A Greenwich c’è un osservatorio astronomico.]

  48. Perchè si è scelto il meridiano di Greenwich come meridiano di riferimento per la longitudine? [Non c’è una ragione simile a quella per cui l’equatore è il parallelo di riferimento per la latitudine. Nel caso dell’equatore, infatti, si tratta del parallelo centrale e più ampio. I meridiani, invece, sono tutti uguali e non ce n’è uno centrale o uno più grande degli altri. Si è deciso pertanto per convenzione (ovvero per un accordo internazionale) di usare quello passante per Greeniwch come meridiano di riferimento perchè nel 1884, quando fu fatta questa scelta, il Regno Unito (lo Stato dove si trova Greenwich) era la più grande potenza mondiale.]

  49. *Quanti sono i meridiani? [I meridiani sono 360: 180 ad est del meridiano di Greenwich e 180 ad ovest del meridiano di Greenwich.]

  50. Perchè i meridiani sono 360? [Considerato che (1) la Terra è una sfera, ovvero un solido che ha una circonferenza di 360°, (2) la distanza tra il meridiano di riferimento (meridiano di Greenwich) e gli altri si misura in gradi (è una distanza angolare); (3) i meridiani sono a est e a ovest del meridiano di Greenwich, ci sono 180 (la metà di 360) gradi a est e 180 gradi a ovest di Greenwich e quindi 180 meridiani a est e 180 meridiani a ovest di Greenwich.

  51. Qual è il vertice dell’angolo che serve a misurare la distanza angolare tra un meridiano qualsiasi e il meridiano di Greenwich? [E’ l’asse terrestre. Immaginiamo un piano su cui poggia un parallelo che descrive su tale piano un cerchio. L’asse terrestre è perpendicolare rispetto a questo piano e il punto in cui interseca il piano è il centro del cerchio. Dal centro del cerchio immaginiamo che parta una linea (raggio del cerchio) che arriva fino al meridiano di Greenwich. Se vogliamo conoscere la distanza angolare di un qualsiasi meridiano basta tracciare un altro raggio del cerchio che congiunge il centro con tale meridiano e misurare l’angolo formato dai due raggi.]

  52. Che cosa sono le coordinate geografiche? [Le coordinate geografiche sono la latitudine e la longitudine in quanto permettono di individuare un qualsiasi punto sulla superficie terrestre.]

  53. Poichè la distanta tra un parallelo e l’altro è di circa 111 km e la distanza tra un meridiano e l’altro è anch’essa di alcuni km (ovviamente variabile: massima all’equatore e nulla ai poli dove i meridiani si incontrano), come fanno la longitudine e la latitudine a determinare la posizione di un qualsiasi punto sulla superficie terrestre? [Per determinare le posizioni dei luoghi tra un parallelo e l’altro e tra un meridiano e l’altro occorre usare non solo i gradi, ma anche i primi (la 60a parte di un grado e i secondi (la 3600a parte di un grado). Non si usano i primi e i secondi nel caso di un luogo che si trova esattamente all’intersezione (incrocio) di un parallelo e di un meridiano.]

  54. *Che cosa sono i fusi orari? [I fusi orari sono 24 “spicchi” in cui è divisa la Terra. All’interno di ognuno di essi si ha la stessa ora. Ogni spicchio è separato dagli altri da due meridiani.]

  55. Perchè ci sono i fusi orari? [Supponiamo che i fusi orari non esistano e domandiamoci che cosa succederebbe, in una situazione del genere, se Tizio partisse da un luogo x della Terra a mezzogiorno per andare in una località y opposta al luogo x (ovvero una località in cui al momento della partenza di Tizio è mezzanotte) e con un aereo superveloce impiegasse tre ore pr raggiungere y. Arrivato a destinazione, per Tizio sarebbero le tre del pomeriggio, mentre per Caio, abitante della località y, sarebbero le tre di mattina. Ovviamente il fatto che sia notte dà ragione a Caio. I fusi orari servono per dare ragione a Caio :).]

  56. Perchè i fusi orari sono 24? [Perchè 24 sono le ore di un giorno, pertanto la Terra è stata divisa in 24 fasce orarie diverse.]

  57. *Che cosa significa riduzione in scala? [La riduzione in scala è la rappresentazione di un territorio in dimensioni ridotte ma rispettando le proporzioni.]

  58. Che cos’è una scala 1:100.000 (leggi: scala uno a centomila)? [E’ una riduzione di centomila volte. Vuol dire che il territorio rappresentato è stato ridotto di 100.000 volte sulla carta. In altri temini 1 cm sulla carta corrisponde a 100.000 cm nella realtà, ovvero a 1 km (poichè 100.000 cm sono 1 km)

  59. Se dovessimo rappresentare Firenze (o una qualsiasi altra città) in una scala 1:1 (leggi: scala uno a uno), quanto sarebbe grande il disegno che la rappresenterebbe? [Esattamente quanto Firenze stessa!]

  60. *Che cos’è un planisfero? [E’ una carta geografica che rappresenta l’intera superficie terrestre.]

  61. La mappa di una città è una carta più grande o più piccola di un planisfero? [Più grande. Più è piccolo il territorio rappresentato e più è grande la scala per rappresentarlo (per esempio 1 : 5.000). Viceversa più una superficie da rappresentare è grande minore sarà la scala (per esempio 1 : 50.000.000)]

  62. Che cosa significano i termini “morfologia”, “orografia”, “idrografia”? [Si vedano le definizioni del libro a pag. 35.]

  63. Che cosa significa “paesaggio antropico”? [Paesaggio modificato dall’uomo: con case, strade, campi coltivati...]

  64. Che cos’è una carta tematica? [E’ una carta geografica che mette in evidenza un certo tema, come per esempio: la pesca oppure le zone sismiche oppure la densità di popolazione...]

  65. Che cosa sono gli areogrammi, gli ideogranmmi e gli istogrammi? [vedi pag. 39]

  66. PER IL COMPITO DI LUNEDì 25 DOVETE STUDIARE FIN QUI.

  67. Quali sono i fattori che determinano il clima?

  68. Come fece il fisico svedese Anders Celsius a stabilire rispettivamente il valore 0 e il valore 100 della scala termometrica che da lui prende il nome?

  69. Che cos’è la temperatura media di una giornata? Come si calcola?

  70. Che cosa sono le isoterme?

  71. Che cosa si intende per escursione termica?

  72. Quali sono i principali fattori che influenzano la temperatura di un luogo?

  73. A parità di altre condizioni, la temperatura si abbassa o si alza all’aumentare della latitudine?

  74. A parità di altre condizioni, la temperatura si abbassa o si alza all’aumentare dell’altitudine?

  75. A parità di altre condizioni, la temperatura si abbassa o si alza in prossimità del mare piuttosto che lontano dal mare?

  76. Che cosa si intende per umidità dell’aria?

  77. Da cosa dipende l’umidità dell’aria? (presenza di acqua superficiale, temperatura, venti)

  78. Come si formano le nuvole? (dal vapore acqueo che dalla superficie terrestre sale verso l’alto e si raffredda) Da che cosa sono formate? (da particelle di acqua o di ghiaccio o da entrambe)

  79. Che cos’è la neve? (minuscoli cristalli di ghiaccio che dalle nuvole precipitano a terra e, quando la temperatura a livello del suolo è intorno agli 0 °C, non si sciolgono e lungo il loro percorso imprigionano le goccioline d’acqua presenti nelle nuvole che attraversano)

  80. Che cos’è la grandine?

  81. Che analogie e che differenze ci sono tra nebbia e nuvole?

  82. Tra i seguenti tipi di nuvole, cirri, strati, cumuli, quali solitamente non portano pioggia?

  83. Con quale strumento si misurano le precipitazioni?

  84. Che cosa sono le isoiete?

  85. Quando, al mattino, il suolo è più freddo dell’aria che lo sovrasta che cosa si forma?

  86. L’aria ha un peso o è priva di peso?

  87. Che cos’è la pressione atmosferica?

  88. Qual è lo strumento per la misurazione della pressione atmosferica?

  89. Perchè l’aria calda tende a salire e il suo posto (in basso) viene occupato dall’aria fredda?

  90. Che cosa si intende per rarefazione dell’aria? Qual è il processo contrario?

  91. Se da una pianura andiamo in montagna, a poco a poco la pressione dell’aria aumenta o diminuisce?

  92. Che cosa sono le zone cicloniche e le zone anticicloniche?

  93. Come si formano i venti?

  94. Che cos’è la brezza?

  95. Perchè in una giornata estiva in cui splende il sole lungo la costa c’è spesso un vento che spira dal mare? Come si chiama questo vento?

  96. Perchè di notte la brezza soffia dalla terra verso il mare?

  97. Perchè il mare ha l’effetto di mitigare il clima?

  98. Che cosa sono le correnti marine?

  99. Che cosa si intende per glaciazioni?

  100. Perchè durante le glaciazioni molte specie animali passano da un continente a un altro o “dalla terraferma a un’isola”?

  101. Che cos’è l’effetto serra?

  102. Che cos’è il “Protocollo di Kyoto”? Gli Stati Uniti vi hanno aderito? I governi firmatari del Protocollo quali impegni si sono presi?

  103. Che cos’è la fotosintesi clorofilliana?

  104. Che cosa sono le piante eliofile? e quelle ombrofile?

  105. Che cos’è un ecosistema?

  106. Che cos’è un bioma?

  107. Perchè molti animali carnivori non potrebbero sopravvivere in un ecosistema privo di vegetazione?

  108. Quali caratteristiche contraddistinguono il clima temperato?

  109. Il continente europeo in quante e quali aree climatico-ambientali può essere diviso?

  110. Perchè lungo le coste europee del Mediterraneo il clima è mite (temperato)? (per la latitudine piuttosto bassa; perchè il mare è una immensa riserva di calore che viene a poco a poco rilasciato; perchè è un mare “chiuso” e l’unica via di passaggio alle fredde acque dell’Oceano Atlantico è lo Stretto di Gibilterra, largo appena 13 km)

  111. Come sono gli inverni e le estati nella regione mediterranea?

  112. Che cos’è l’anticiclone delle Azzorre? Che effetto ha in estate sulle coste del Mediterraneo a livello di precipitazioni?

  113. Che cos’è la macchia mediterranea?

  114. La regione mediterranea in quale fascia di latitudine si trova? Quali altre regioni del mondo hanno il clima mediterraneo?

  115. In quali regioni d’Europa abbiamo un clima atlantico? Da cosa è caratterizzato? (40-60 gradi di latitudine; inverni miti, estati fresche; precipitazioni regolari e costanti nell’arco dell’anno; repentini cambiamenti nelle condizioni atmosferiche)

  116. Che cos’è la Corrente del Golfo? Da dove ha origine? Che effetto ha sulle coste dell’Europa occidentale?

  117. Che cosa cosa significa latifoglie?

  118. Che cosa significa bosco deciduo?

  119. Che cosa significa pianta sempreverde?

  120. Che cosa significa caduco, relativamente alle foglie?

  121. Che cosa sono le conifere? Come sono le loro foglie?

  122. Che cosa sono le brughiere? In quali aree dell’Europa sono diffuse? Cosa ha a che fare con esse il vento?

  123. Che cosa sono le torbiere?

  124. In quali regioni dell’Europa si ha un clima continetale? (Europa centrale e orientale; le zone più interne dell’Italia ma non le aree alpine;...) Quali sono le sue caratteristiche? (forte escursione termica: inverni freddi e estati calde; piogge scarse)

  125. In quali regioni d'Italia sono presenti le Alpi?

  126. Com'è il clima nella regione alpina?(rigido,montano,inverni freddi e nevosi ed estati brevi e fresche).

  127. Dove si trova la Pianura Padana? Lungo il corso di quale fiume si estende?

  128. Com'è il clima nella regione padana? (inverni freddi, umidi e con nebbie persistenti ed estati calde e afose).

  129. A cosa è dovuta la nebbia nella Pianura Padana? (alla presenza del Po e ai terreni impermeabili).

  130. Dove si estendono gli Appennini? (dalla Liguria fino alla Calabria e sono la “colonna vertebrale dell'Italia peninsulare”).

  131. Perché ci sono più precipitazioni sul versante Tirrenico Appenninico che sul versante Adriatico?

  132. Fa più freddo sul versante Tirrenico o sul versante Adriatico degli Appennini? (è più freddo il versante Adriatico perché il Mar Adriatico è meno profondo del Mar Tirreno e quindi immagazina meno calore e rilascia meno calore di notte e d’inverno).

  133. Che tipo di clima c'è nella regione adriatica? (mediterraneo, ma con inverni più rigidi rispetto al versante Tirrenico).

  134. Qual è la regione Ligure-Tirrenica? Che tipo di clima c'è?

  135. Che cosa significa terrazzamento?

  136. Che cosa si intende per regione calabro-insulare? Che clima c'è? (Calabria, Sicilia e Sardegna, clima mediteranneo, ma inverni più brevi e miti rispetto al resto d'Italia).

  137. Che cos'è il plancton? Perchè è importante per i pesci? Il Mediteranneo è ricco o povero di placton (guardando che cosa si capisce)?

  138. Qual è la percentuale di acqua dolce rispetto a tutta l’acqua presente sulla Terra? (3%) Dove è concentrata la maggior parte dell’acqua dolce? (nei ghiacciai)

  139. Spiega il ciclo dell’acqua.

  140. Qual è il “motore” del ciclo dell’acqua? (il sole)

  141. Perchè il vapore acqueo presente nelle nuvole si condensa e si trasforma in pioggia o neve? (perchè, salendo, le nuvole incontrano aria fredda)

  142. Che cosa sono le falde acquifere e come si formano? (acque sotterranee che si formano con l’acqua piovana che viene filtrata dal terreno che ne trattiene l’impurità) Cosa costruisce l’uomo per portare l’acqua delle falde in superficie? (pozzi)

  143. Che cosa è la traspirazione delle piante?

  144. Che cos’è il permafrost?

  145. Perchè l’acqua è detta “oro blu”? A quali fattori è dovuta la penuria d’acqua negli ultimi anni?

  146. Perchè si possono avere e probabilmente si avranno sempre più guerre per l’acqua nel futuro?

  147. Dove si trovano i ghiacciai? [calotte polari; valli (ghiacciai vallivi); conche d’alta quota (ghiacciai di circo); lungo le catene montuose (nevai)]

  148. Che cosa sono le colline moreniche?

  149. Che relazione c’è secondo la maggior parte degli scienziati tra il ritirarsi dei ghiacciai e l’aumento di CO2 nell’atmosfera? (probabilmente la CO2 contribuisce all’effetto serra quindi all’aumento della temperatura che fa sciogliere i ghiacciai)

  150. Che cos’è l’àlveo di un fiume?

  151. Che cos’è un torrente?

  152. Che cosa significano “piena” e “magra”?

  153. Che cosa significa affluente?

  154. Che cos’è la portata di un fiume?

  155. Che cos’è il regime di un fiume?

  156. Che cosa significano “foce a estuario” e “foce a delta”? Quando si hanno le une e quando si hanno le altre?

  157. Esistono laghi di acqua salata o salmastra? Fai degli esempi.

  158. Che cosa significa “bacino lacustre”? [lago] Che cosa significano “immissario” e “emissario”?

  159. Come si formano i laghi?

  160. Che cosa sono i frangenti?

  161. Qual è la principale causa delle maree?

  162. Che cosa sono le correnti marine?

  163. Quali sono le due principali tecniche di desalinizzazione dell’acqua marina? Quali problemi presentano?

  164. Che cosa significano: fiordo, falesia, laguna, tombolo, faraglione, promontorio? (fiordo: insenatura marina stretta e profonda scavati durante le glaciazioni quaternarie quando i ghiacciai scesero al mare; falesia: costa alta con pareti di roccia a picco sul mare; laguna: bacino di acqua salata separato dal mare da una striscia di sabbia; tombolo: lingua di sabbia che unisce la terra ferma a un’isola; faraglione: sperone roccioso che emerge dal mare vicino alla costa; promontorio: braccio di terra che si protende nel mare)

  165. Che cosa si intende per “Pangea” e “Panthalassa”? Che cosa si intende per faglie e zolle (o placche tettoniche)?

  166. Che cosa sono le correnti convettive (o di convezione)? [sono delle correnti di forma ellittica di materiali magmatici che si formano al di sotto della crosta terrestre all’interno del mantello. Man mano che si procede dalla superficie terrestre all’interno della Terra la temperatura aumenta. I materiali della parte inferiore del mantello, riscaldati dal nucleo, tendono a salire verso la superficie. Quando raggiungono la parte bassa della crosta terrestre, non ce la fanno a sfondarla (perchè è dura e solida) e allora queste correnti di materiali magmatici cominciano a scorrere in orizzontale sotto la crosta. Qui si raffreddano e diventano più dense e quindi ridiscendono in profondità per iniziare un nuovo ciclo. Questi moti (movimenti) convettivi provocano lo spostamento delle zolle continentali e oceaniche.]

  167. Che cosa sono le fosse oceaniche? [ sono delle profondità in fondo agli oceani (che scendono a più di 10.000 m sotto il livello del mare) che si formano quando due zolle oceaniche convergono (vanno una verso l’altra) una si sovrappone all’altra e l’altra sprofonda sotto immergendosi nel mantello.]

  168. Che cosa sono le dorsali medio-oceaniche? [sono delle catene montuose sottomarine che si formano quando due zolle oceaniche si allontanano l’una dall’altra: dalla frattura che si forma fuorisce il magma del mantello che solidificandosi forma appunto queste catene montuose]

  169. Che cosa sono le faglie e che cosa hanno a che fare con i terremoti? [Le faglie sono linee di frattura tra due zolle. Quando le due zolle scorrono l’una lungo l’altra, in prossimità della faglia si producono terremoti]

  170. Che cosa succede quando una zolla oceanica e una continentale convergono (cioè si avvicinano tra loro)? [la zolla oceanica scivola sotto quella continentale che pertanto si piega e si solleva formando catene montuose costiere. In certi casi questi movimenti provocano anche terremoti]

  171. Che cosa si intende per deriva dei continenti? Quali sono le prove che dimostrano la validità della teoria della deriva dei continenti? [Prove: (1) i continenti, se avvicinati, si incastrerebbero gli uni agli altri; (2) in America del Sud, in Africa e in India si sono trovati fossili delle stesse piante e animali]

  172. Che cos’è la tettonica a zolle?

  173. Che cosa si intende per “processo di orogenesi”? [è il processo di formazione delle montagne: quando due zolle si avvicinano il materiale che si trova nel mezzo viene compresso e innalzato, originando catene montuose. Per esempio, le Alpi e l’Himalaya si sono formate dallo scontro della zolla africana con quella euroasiatica e con quella indiana]

  174. Quali sono le forze esogene (esterne) che hanno un’azione erosiva sulle montagne, provocandone il modellamento e l’abbassamento?

  175. Quali sono gli interventi umani sull’ambiente che contribuiscono a determinare le frane? [mancato controllo delle acque e disboscamento]

  176. Le valli possono essere a U o a V. Come si sono formate le prime e come si sono formate le seconde? Quali tipi hanno i versanti più inclinati? Quali il fondovalle più stretto?

  177. Che cosa sono le pianure alluvionali?

  178. Che cosa sono i vulcani? Da dove viene il magma?

  179. Che cosa significano: condotto vulcanico e bacino (o serbatoio) magmatico?

  180. Quali tipi di materiali può emettere un vulcano? [magma (lava); materiali piroclastici; vapore acqueo e gas]

  181. Quali tipi di eruzioni conosci?

  182. Che cosa significa “vulcanesimo secondario”? Quali sono i più noti fenomeni di vulcanesimo secondario? [terme, solfatare, geyser]

  183. Che cosa sono i geyser? [emissioni di acqua e vapore surriscaldati ]

  184. Che cosa sono le solfatare? [emissioni di vapore acqueo e altri gas, tra cui l’idrogeno solforato che, ossidandosi a contatto dell’aria, dà origine allo zolfo]

  185. Quand’è che un vulcano si dice attivo? Quando si dice spento?

  186. Che cosa sono i terremoti? Come si originano? Che cosa hanno a che fare con le faglie?

  187. Che cosa significano: “scossa tellurica”, “ipocentro”, “epicentro”? [“ipocentro”: il punto in cui è stata generata l’onda sismica]

  188. Come si chiamano gli strumenti che registrano le onde sismiche?

  189. Quali sono le scale che misurano l’intensità dei terremoti?

  190. Quali fenomeni possono preannunciare l’eruzione di un vulcano?

  191. Quali misure di prevenzione possono essere prese contro i fenomeni sismici (terremoti)?

  192. L’Italia è un Paese prevalentemente montuoso o pianeggiante? Quali sono i Mari che bagnano l’Italia?

  193. Quali sono le vette più alte delle Alpi italiane?

  194. Come sono definiti gli Appennini? [“spina dorsale” della penisola] Da quale regione e fino a quale regione si estendono?

  195. Quali sono i più importanti vulcani attivi in Italia?

  196. Che tipo di pianura è la Pianura Padana? [alluvionale] Viene normalmente distinta in due zone, quali? [alta pianura asciutta; bassa pianura irrigua]

  197. Quali sono le altre tre pianure più importanti d’Italia dopo la Pianura Padana? Che carattere in comune hanno? [sono state bonificate]

  198. Che differenze ci sono tra i fiumi che scendono dalle Alpi e quelli che scendono dagli Appennini? [Dalle Alpi: più lunghi, portata più abbondante e costante. Dagli Appennini: alternano magra a piena; straripamenti frequenti]

  199. Il Po: dove nasce? [sul Monviso in Piemonte] che tipo di foce ha?

  200. Quali sono i due fiumi appenninici più lunghi?

  201. Quali sono i fiumi più lunghi d’Italia? [Po, Adige, Tevere, Adda, Oglio, Tanaro, Ticino, Arno, Piave, Reno]

  202. Quali sono i quattro maggiori laghi dell’Italia settentrionale? [Garda, Maggiore, Como, Iseo] Quali i maggiori dell’Italia peninsulare? [Trasimeno, Bolsena, Varano, Bracciano]

  203. Scrivi i nomi di almeno 4 arcipelaghi italiani e a quali regioni appartengono.

  204. Che cosa sono le risorse naturali? Fai degli esempi.

  205. Che differenza c’è tra risorse rinnovabili e risorse non rinnovabili? Fai degli esempi delle une e delle altre.

  206. Che cos’è; a cosa serve e come si forma il carbone fossile?

  207. Come sono distribuite le risorse minerarie nel mondo?

  208. A cosa serve la bauxite? [a fare l’alluminio]

  209. Che cos’è la dinamo? Chi l’ha inventata?

  210. Che cosa sono le centrali termoelettriche? E quelle idroelettriche?

  211. Quando furono create le prime macchine a vapore? A che cosa si applicarono nei primi decenni dalla loro invenzione? [telai e locomotive]

  212. Quando si cominciò ad usare il petrolio come risorsa energetica?

  213. Quali sono i due maggiori rischi legati alle centrali nucleari? [guasti; smaltimento delle scorie]

  214. Quali sono alcune fonti energetiche rinnovabili o anche dette “alternative”?

  215. Quali sono gli inconvenienti degli impianti eolici? [rumore; sgradevole impatto estetico sul territorio; interferenze elettromagnetiche con i ripetitori di TV e cellulari; disturbo ai volatili] Come si è pensato di ovviare a alcuni di questi inconvenienti?

  216. Perchè è importante fare la raccolta differenziata? [tutela dell’ambiente; risparmio di risorse] Quali rifiuti possono essere raccolti in modo differenziato?

  217. Che cos’è il compostaggio? [processo biologico provocato da microrganismi che, nutrendosi dei rifiuti organici (il cosiddetto “umido”), ne causano la decomposizione producendo una sostanza simile all’humus]

  218. Come si ottiene il compost? A cosa serve? [è il materiale organico risultato del processo di compostaggio; viene utilizzato come concime]

  219. Quali sono i tre settori dell’economia?

  220. Di quali sotto-settori si compone il settore primario? (agricoltura, allevamento, pesca, estrazione mineraria)

  221. Che cosa si intende per settore terziario (o semplicemente terziario)? [servizi] Sai fare qualche esempio di attività che si colloca nel terziario?

  222. Fai un esempio di come un prodotto finito (per esempio una tavoletta di cioccolata o un pacchetto di wurstel), dal momento della sua origine al momento in cui viene acquistato dal consumatore, attraversa tutti e tre i settori dell’attività economica.

  223. Che differenza c’è tra allevamento brado (o estensivo) e allevamento stallino (o intensivo)? In particolare dove vengono praticati? [Quello brado all’aperto (montagna in estate e pianura d’inverno: transumanza); quello stallino in stalle] In quali tipi di Paesi viene praticato l’uno e in quale l’altro? [allevamento brado (o estensivo) nei Paesi meno sviluppati e/o a bassa densità di popolazione; allevamento stallino (o intensivo) nei Paesi sviluppati e ad alta densità di popolazione]

  224. Quando è nata l’agricoltura? [7.000 anni a. C. circa] Quali furono le prime forme di agricoltura? [“taglia e brucia”]

  225. Che differenza c’è tra un’agricoltura di tipo estensivo e una di tipo intensivo? Quale dà maggiori rese? Che cosa si intende per “resa” agricola?

  226. Quali sono i tre fattori naturali che possono favorire o ostacolare le colture agricole? [clima, morfologia del territorio, caratteristiche chimiche e fisiche del territorio]

  227. Quali sono i cereali più diffusi nel mondo? [orzo, riso, frumento, mais (granturco)]

  228. Vari tipi di interventi dell’uomo sono volti ad avere buone rese agricole; quali sono? [concimazione; irrigazione; aratura; terrazzamento; uso di diserbanti e fitofarmaci]

  229. Che cosa si intende per agricoltura biologica? [quella che non fa uso di prodotti chimici per fertilizzare il suolo e per distruggere i parassiti; i prodotti chimici sono nocivi per l’uomo]

  230. Quali tipi di pesca conosci? [tradizionale, moderna, acquacoltura]

  231. Quali tecniche di pesca sono pericolose per l’ambiente? [con esplosivi e rete a strascico] Quali abitudini di pesca mettono a rischio certe specie ittiche? [mancato rispetto dei tempi di riproduzione e l’accanimento su alcune specie in via d’estizione]

  232. Quali sono i tre grandi “polmoni” forestali del mondo? [Amazzonia, area equatoriale dell’Africa centro-occidentale; Isola del Borneo] Perchè le grandi foreste soprattutto a partire dalla seconda metà del XX secolo sono state oggetto di uno sfruttamento sempre più intenso? Che cosa si intende per silvicoltura?

  233. Che cosa si intende per “biodiversità”? [la molteplicità di specie viventi sia animali che vegetali]

  234. Che cosa significa manufatto? [qualsiasi prodotto fisico (quindi non una poesia, per esempio, che pure è un prodotto umano e non un prodotto naturale) creato dall’uomo attraverso la trasformazione di risorse naturali. La creazione del prodotto può essere artigianale o industriale; può essere ottenuta con l’uso delle mano o delle macchine]

  235. “Nonostante l’artigianato sia stato soppiantato quasi interamente dall’industria nella produzione di beni, conserva un primato qualitativo.” Che significa?

  236. Quali sono le tre fasi della Rivoluzione industriale (o tre Rivoluzioni industriali)? [La prima va dalla seconda metà del 1700 al 1870 circa; ha come protagonista l’Inghilterra; l’energia è prodotta dal vapore ottenuto bruciando carbone fossile; settori: tessile e siderurgico; La seconda: energia elettrica e dei derivati del petrolio (benzina, gasolio...); settori: chimico, farmaceutico...; La terza fase: attuale; settori: elettronica e aereonautica; sviuppo di stistemi informatici e telematici]

  237. Che cosa sono le industrie di base? Che cosa significa “semilavorato”? Che cosa significa “prodotto finito”?

  238. Che cosa significano: industria meccanica; elettromeccanica; elettronica?

  239. Quali sono i principali comparti del settore terziario?

  240. Fai degli esempi di lavori che rientrano nel terziario.

  241. Perchè sia il miglioramento delle condizioni economiche sia il sempre maggior utilizzo di tecnologia nell’agricoltura e nell’industria favoriscono lo sviluppo del terziario? [Perchè (1) il miglioramento delle condizioni economiche fa sì che la gente richieda più servizi per istruzione, tempo libero... (se ho più disponibilità di denaro, andrò più spesso al ristorante, al teatro, ai musei, farò di più il turista... e quindi spenerò più soldi nel settore terziario che pertanto tenderà a espandersi); perchè (2) se a arare un campo non sono 10 contadini con la zappa, ma uno con un trattore e se a verniciare 10 macchine, non sono due opeari ma un robot, quei 9 contadini e quei due operai dal settore primario e da quello secontario potranno andare a lavorare nel settore terziario]

  242. Che cosa si intende per “trasporto su gomma”?

  243. Quando e dove sono nate le ferrovie? [Inizio del XIX secolo in Inghilterra] Da quale energia erano mosse le prime locomotive? [vapore, prodotto con la combustione del carbon fossile]

  244. Che cosa si intende per impatto ambientale? [influenza dell’intervento dell’uomo sull’ambiente] Il trasporto ferroviario ha un impatto ambientale più o meno dannoso rispetto a quello su gomma? Perchè?

  245. Che cosa si intende per rete viaria? [le strade asfaltate]

  246. Qual è approssimativamente la popolazione dell’Italia e quella della Cina? Ci sono più autoveicoli in circolazione in Italia o in Cina?

  247. Che cosa sono gli aeroporti hub? Ce ne sono in Italia?

  248. La maggior parte del trasporto di merci, soprattutto intercontinentale, avviene via terra, mare o aerea?

  249. Che cosa sono i condotti? [acquedotti (per il trasporto di acqua), gasdotti (per il trasporto di acqua), oleodotti (per il trasporto di idrocarburi liquidi come il petrolio)]

  250. Che cosa si intende per trasporto intermodale? E per “container”? E per viaggio “senza rottura di carico”?

  251. Che cosa si intende (1) per commercio interno e (2) per commercio estero? [(1) scambio di merci all’interno di uno Stato; (2) scambio di merci tra un Paese e Paesi stranieri]

  252. Che cosa si intende per bilancia commerciale? [la differenza tra esportazioni e importazioni di un Paese. E’ attiva quando i ricavi delle importazioni superano le spese delle esportazioni. E’ passiva nel caso contrario] Qual è stato il trend della bilancia commerciale dell’Italia dal 2000 al 2005?

  253. Che cos’è la valuta? [La valuta è il mezzo di pagamento adottato da uno Stato. E’ costituita da monete metalliche e banconote cartacee. Ad esempio, la valuta italiana o francese e di molti altri Paesi dell’Unione Europea è l’euro; la valuta statunitense è il dollaro statunitense...]

  254. Che cosa sono le rimesse? [E’ il denaro che gli emigrati hanno guadagnato nel Paese di immigrazione e che mandano alle loro famiglie nel Paese di origine]

  255. Che cos’è il nolo? [Il nolo è il prezzo per il trasporto di merci su navi o aerei.]

  256. Che cosa sono le entrate e uscite invisibili? [Le entrate invisibili sono costituite dalla valuta portata dai turisti, dalle rimesse inviate dagli emigrati, dai noli marittimi. Le uscite invisibili sono costituite dalla valuta nazionale portata all’estero dai turisti, dalle rimesse inviate dagli immigrati, dai noli marittimi.]

  257. Che cosa si intende per bilancia dei pagamenti? [bilancia commerciale + entrate e uscite invisibili]

  258. Che cosa sono le borse merci?

  259. Che cosa sono le borse valori?

  260. Che cos’è una azione, in ambito finanziario? [E’ una quota del capitale di un’azienda. Una azienda ha bisogno di denaro per finanziarsi: per comprare i macchinari, pagare l’energia, pagare i salari degli operai e gli stipendi degl’impiegati e dei manager, per investire in ricerca, per farsi pubblicità... Se l’azienda è piccola, l’intero capitale, di solito, ce lo mette il proprietario dell’azienda. Se è grande, ha bisogno del capitale (soldi) di altre persone. Se questo capitale può essere venduto e comprato in un particolare mercato che si chiama “borsa”, allora ciascuna quota in cui è frazionato l’intero capitale è detta “azione”. Chi ha almeno una azione di una azienda è socio di quella azienda. Ci possono essere soci che hanno una sola azione e soci che ne hanno molte.]

  261. Nel 2006 (il dato è tratto dal libro di testo che è del 2006) qual è stato il Paese che ha avuto il maggior afflusso di turisti? In che posizione si è trovata l’Italia in una classifica dei Paesi che hanno attratto la maggior quantità di turisti?

  262. Il turismo nel mondo è in crescita o diminuzione? Qual è il continente che ha la maggiore capacità di attrazione turistica nel mondo?

  263. Che cosa sono le telecomunicazioni? [La rete di trasporto delle notizie e delle informazioni. La rete tradizionale è costituita da: telefono, posta, fax, telegrafo. Quella più avanzata è costituita da telefonia mobile (ovvero cellulari) e internet]

  264. Che cosa si intende per mezzi di comunicazione di massa? [giornali, radio, televisione, oggi anche internet]

  265. Che cosa si intende per new economy? [è l’economia che si basa su internet]

  266. Che cosa si intende per popolazione attiva? [E’ la popolazione di uno Stato in grado di svolgere un lavoro, anche se di fatto non lo svolge perchè è provvisoriamente malata, o disoccupata o vive di rendita] I disoccupati sono conteggiati tra la popolazione attiva di un Paese? [Sì]

  267. In Europa quali sono i Paesi con maggiore e minore addetti nel settore primario?

  268. Che cos’è il frumento?

  269. Che cosa sono le colture foraggere?

  270. Che cosa si intende per latifondo?

  271. Che cosa si intende per piante industriali? Fai qualche esempio.

  272. Che cosa si intende per industria casearea?

  273. I mari italiani sono molto o poco pescosi?

  274. Che cosa si intende per idrocarburi? [Sono composti chimici contenenti solo atomi di idrogeno e carbonio. Sono presenti nel petrolio, nel metano e nel carbon fossile, che, pertanto, a volte vengono chiamati, appunto, idrocarburi]

  275. Che significa che l’Italia è uno Stato “petrolio-dipendente”? [Che il suo fabbisogno energetico dipende in buona parte dal petrolio che importa dall’estero]

  276. Quanti sono gli abitanti della Terra? [7 miliardi]

  277. Che cosa significa demografia? [E’ la scienza che studia la popolazione umana: crescita o decrescita della popolazione, migrazioni, come è composta la popolazione (maschi, femmine, giovani, anziani...), speranza di vita alla nascita ... cause e effetti di questi fenomeni]

  278. Che cosa si intende per speranza (o aspettativa) di vita alla nascita?

  279. Che cosa si intende per rivoluzione demografica? [Per rivoluzione (o esplosione) demografica si intende l’incremento della popolazione che si ebbe a partire dalla fine del Settecento (XVIII). Dalla comparsa dell’uomo sulla Terra, circa tre milioni di anni fa, fino alla fine XVIII secolo, la crescita della popolazione umana era stata molto lenta. Poi ci fu un’impennata dovuta allo sviluppo tecnico-scientifico e industriale che investì anche l’agricoltura (grazie alle nuove tecniche infatti la produttività agricola aumentò). I progressi della medicina resero curabili molte malattie fino ad allora mortali.]

  280. La rivoluzione demografica ha interessato tutto il mondo in maniera omogenea? [No. Dalla fin del ‘700 all’inizio del ‘900 ha riguardato i Paesi Occidentali (Europa e Stati Uniti), che erano quelli che avevano conosciuto per primi lo sviluppo scientifico e industriale, mentre non ha riguardato i Paesi economicamente arretrati. Viceversa, l’incremento demografico dei Paesi in via di sviluppo si è avuto a partire dai primi decenni del ‘900.]

  281. In quali aree della Terra si concentra la maggior parte della popolazione umana? [Il 90% degli uomini vive nell’emisfero settentrionale (dove si trovano i 2/3 delle terre emerse). Gli individui sono concentrati soprattutto in due fasce climatiche: zona temperata (dal 60 al 40 parallelo) e nella fascia subtropicale (dal 40 al 20 parallelo). Più in particolare le aree più popolate sono Nord America, Europa, Cina, India, Indonesia, Giappone.]

  282. La distanza dal mare e l’altitudine esercitano un’influenza positiva o negativa sulla presenza umana? [Negativa. La vicinanza al mare in genere esercita una forte attrazione perchè mitiga il clima e consente collegamenti. L’altitudine esercita un’influenza negativa perchè ostacola le comunicazioni, le attività economiche e per il clima.]

  283. Che cosa significa paesaggio antropico?

  284. Nel mondo sono più le persone che vivono in città o nelle campagne? [in città il 70%]

  285. Che cosa sono le favelas brasiliane? [Sono baraccopoli alle periferie delle grandi città]

  286. Che cosa si intende per ciclo di vita delle città? [Si intende uno sviluppo ciclico delle città che conosce 4 fasi: 1. urbanizzazione: la città attira dalle campagne un gran numero di persone, molte delle quali finiscono per popolare le periferie e vivere in miseria nelle baracche; in questa fase si trovano le città dei Paesi in via di sviluppo. 2. Suburbanizzazione: il sovraffolamento e l’aumento dei prezzi delle abitazioni, inducono molti abitanti delle grandi città a trasferirsi in comuni limitrofi; è questa la fase in cui si trovano le grandi città italiane. 3. Disurbanizzazione: anche i comuni limitrofi alle grandi città si spopolano; è un fenomeno che si è registrato nell’Europa nord-occidentale, America settentrionale, Giappone. 4. Riurbanizzazione: si ripopolano i centri delle città, purchè siano stati ristrutturati; nessuna area del mondo si trova ancora in questa fase; si tratta pertanto di una ipotesi che potrà essere verificata in futuro.]

  287. Attraverso quali tappe le aree naturali sono state trasformate in spazi rurali? [Piante coltivate; disboscamenti per ricavare terreni da coltivare o per costruirvi abitazioni; terrazzamenti; deviazione dei corsi dei fiumi; bonifica di zone paludose; uso di concimi e fertilizzanti.]

  288. Che cos’è il tasso di natalità annuo di un Paese? [Detto in maniera semplice: è il numero di nascite annue ogni mille abitanti. Detto in maniera un po’ più difficile: è il rapporto tra i nuovi nati e la popolazione di un Paese in un anno. Per ottenere questo rapporto si divide il numero dei nuovi nati in un anno per la popolazione e si moltiplica il risultato per mille. Ad esempio, se vogliamo calcolare il tasso di natalità in Italia nel 2011 e sappiamo che la popolazione era composta (mediamente in quell’anno) di 60.626.442 individui e che i nuovi nati furono 556.550, basta fare:

556.550 : 60.626.442 = 0,00918 x 1.000 = 9,18.

Detto in altri termini, nel 2011 in Italia ci sono state 9,18 nascite ogni 1.000 abitanti.]

  1. Che cos’è il tasso di mortalità annuo di un Paese? [Detto in maniera semplice: è il numero di persone decedute (morte) in un anno ogni mille abitanti. Detto in maniera un po’ più difficile: è il rapporto tra le persone decedute e la popolazione di un Paese in un anno. Per ottenere questo rapporto si divide il numero dei morti nati in un anno per la popolazione e si moltiplica il risultato per mille. Ad esempio, se vogliamo calcolare il tasso di mortalità che si è avuto in Italia nel 2011 e sappiamo che la popolazione era composta (mediamente in quell’anno) di 60.626.442 individui e che il numero dei morti è stato di 596.564, basta fare:

596.564 : 60.626.442 = 0,00984 x 1.000 = 9,84.

Detto in altri termini, nel 2011 in Italia ci sono state 9,84 decessi ogni 1.000 abitanti.

Il tasso di natalità in genere diminuisce con il crescere del benessere economico]

  1. Che cos’è il saldo naturale? [E’ la differenza tra il numero dei nati e il numero dei morti in un determinato periodo. Per esempio, il saldo naturale in Italia nel 2011 è stato: -0,66 (9,18 – 9,84). Da diversi anni il saldo naturale in Italia è prossimo allo zero.]

  2. Che cosa significa crescita zero? [La crescita zero si ha quando il numero dei nati equivale a quello dei morti.]

  3. Perchè generalmente il tasso di natalità diminuisce col il crescere del benessere economico, cioè ci sono meno nascite nei Paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo? [Per i seguenti motivi:

  • aumento del livello di istruzione: la gente mediamente studia più a lungo e entra nel mondo del lavoro più tardi, di conseguenza si sposa più tardi e rimanda la decisione di fare figli;

  • crescita del costo della vita;

  • diffusione del controllo delle nascite: c’è una maggiore propensione a usare metodi contraccettivi;

  • emancipazione sociale delle donne: le donne hanno pari diritti degli uomini e aspirano a essere indipendenti, studiare, fare carriera..., tutte cose che rendono più difficile avere figli.]

  1. Che cosa si intende per tasso di mortalità infantile? [Il tasso di mortalità tra i bambini entro un anno di età. Indica quanti bambini su 1.000 nati muoiono prima di compiere un anno. E’ molto alto nei Paesi poveri e basso in quelli ricchi.]

  2. Che cosa significa che “la composizione per sesso della popolazione dipende dal rapporto tra maschi e femmine alla nascita e dalla sua evoluzione durante la vita”? [Significa che il fatto che ci siano più femmine o più maschi in una popolazione in un determinato periodo dipende da due fattori:

    1. il rapporto tra maschi e femmine alla nascita;

    2. il rapporto tra maschi e femmine nelle varie fasce di età (per fare un esempio facile: se in un Paese in un anno sono nati più maschi che femmine, ma molti maschi adulti hanno perso la vita in guerra, a parità di altri fattori, la popolazione di quel Paese sarà in prevalenza femminile).

Nella maggior parte dei Paesi anche se nascono più maschi che femmine (106 maschi contro 100 femmine), la popolazione totale è costituita in prevalenza da femmine perchè i maschi hanno un tasso di mortalità maggiore delle femmine.]

  1. Che cosa si intende per piramidi dell’età? [Sono grafici che hanno forma di piramide in cui la base rappresenta la popolazione giovane e il vertice quella anziana. Poichè nei Paesi sviluppati (nei Paesi in cui c’è un benessere diffuso tra la popolazione) si ha un basso tasso di natalità e la vita degli adulti, a causa del benessere si allunga, (gli adulti vivono più a lungo), il numero degli anziani si avvicina a quello dei bambini e dei giovani. Pertanto il grafico della composizione della popolazione per età assume una forma simile a quella di una torre invece che di una piramide.]

  2. Che cosa significano fecondità e longevità?

  3. Nei Paesi industrializzati abbiamo un progressivo invecchiamento della popolazione? [Sì] Perchè? [Perchè, rispetto ai Paesi in via di sviluppo, abbiamo una minore fecondità (si fanno meno figli) e una maggiore longevità (si vive più a lungo)]

  4. Quali sono alcune delle più rilevanti conseguenze dell’invecchiamento della popolazione nei Paesi industrializzati? [Alcune delle più rilevanti conseguenze dell’aumento della popolazione sono:

  • L’aumento delle spese dello Stato per garantire le pensioni pubbliche a un crescente numero di persone;

  • L’aumento delle spese sanitarie pubbliche (gli anziani tendono ad ammalarsi più facilmente dei giovani e quindi necessitano di cure che lo Stato garantisce loro a sue spese);

  • Calo della capacità produttiva del Paese: l’apporto

  1. Che cos’è la pensione pubblica? [E’ la rendita vitalizia (soldi dati a un individuo per il resto della sua vita) che viene corrisposta dallo Stato a una persona in uno dei due seguenti casi:

  • o ha raggiunto i limiti di età (in Italia..........

  • o ha lavorato fino a 35 anni

Per avere il diritto alla pensione un individuo deve aver versato dei contributi (soldi) allo Stato durante il periodo in cui ha lavorato.

Possono esserci anche pensioni private: ovvero pensioni erogate da un ente privato a chi abbia versato ad esso per alcuni anni (in genere decenni) determinate somme pattuite con l’ente erogatore.]

  1. Che cosa è un censimento? [E’ una raccolta di dati per conoscere in quali grandi categorie è divisa la popolazione: età, sesso, livello di istruzione, professione...] Quanto spesso viene fatto in Italia? [In Italia viene fatto ogni 10 anni dall’Istat (Istituto di Statistica)]

  2. REGIONI D'ITALIA

  3. Con cosa confina il Piemonte?

  4. Com'è il Piemonte dal punto di vista morfologico? [Prevalentemente montuoso e collinare (più del 70% del territorio). La pianura (Padana) occupa meno del 30% del territorio]

  5. Quali catene alpine ci sono in Piemonte a partire da sud? [Alpi Marittime, Cozie, Graie, Pennine, Lepontine]

  6. Quali sono le cime più alte delle Alpi piemontesi? [Monte Rosa, Gran Paradiso, Monviso]

  7. Quali sono i principali fiumi del Piemonte? [Po, Dora Baltea, Dora Riparia, Sesia, Ticino, Tanaro, Bormida, Scrivia]

  8. Quali sono i maggiori laghi del Piemonte? [Lago Maggiore, Lago di Viverona, Lago d'Orta]

  9. Quale industria, in anni passati, ha attirato in Piemonte molti immigrati? [L'industria automobilistica FIAT, con sede a Torino, negli Cinquanta e Sessanta del Novecento ha dato lavoro a molti immigrati dal Sud Italia e dal Veneto]

  10. Quali sono le maggiori città del Piemonte? [Torino, Novara, Alessandria, Asti, Cuneo, Biella, Vercelli, Verbania]

  11. Qual è il prodotto agricolo più tipico del Piemonte? [il riso] Perchè il territorio del Piemonte è adatto a quella coltura? [Per l'abbondanza di acqua]

  12. Il Piemonte è una regione molto o poco industrializzata? [Molto, anche se la sua maggiore industria, la FIAT, è da molti anni in una fase di crisi, e con essa il suo indotto, ovvero le industrie legate a quel settore]

  13. klkk

  14. Con cosa confina la Valle d’Aosta? Qual è il suo unico capoluogo?

  15. Quali sono le lingue ufficiali della Valle d’Aosta? [italiano e francese. Ma vi si parla anche un dialetto di origine franco-provenzale]

  16. Ci sono colline o pianure in Valle d’Aosta? [No, solo montagne]

  17. Quali sono le montagne più alte della Valle d’Aosta? [Monte Bianco (4807 m); Monte Rosa (4634 m); Cervino (4478); Gran Paradiso (4061 m)]

  18. Ci sono laghi in Valle d’Aosta? [Sì, ma di piccole dimensioni]

  19. Con cosa confina la Liguria?

  20. Com’è la Liguria dal punto di vista morfologico? [Prevalentemente montuosa e in parte collinare]

  21. Perchè in Liguria c’è un alto tasso di anziani? [Perchè molti pensionati vi si trasferiscono per il clima mite]

  22. Quali sono i tre grandi porti della Liguria? [Genova, La Spezia, Savona]

  23. Che cosa significa dissesto idrogeologico? Quale regione del Nord Italia presenta gravi problemi di dissesto idrogeologico? [La Liguria]

  24. Quali catene montuose ci sono in Liguria? [Le Alpi Marittime e l’Appennino Ligure]

  25. Quali sono le principali città della Liguria? [Genova, Imperia, La Spezia, Savona]

  26. Quali sono i confini della Lombardia?

  27. Quali catene alpine sono presenti in Lombardia? [Alpi Lepontine, Alpi Retiche, Alpi Orobie]

  28. Quali sono i più grandi laghi della Lombardia? [Lago Maggiore, Lago di Como, Lago d’Iseo, Lago di Garda]

  29. Quali sono i principali fiumi della Lombardia? [Po, Ticino, Olona, Adda, Oglio, Mincio]

  30. Quali sono i capoluoghi della Lombardia? [Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese]

  31. Con cosa confina il Trentino Alto Adige?

  32. Qual è il più lungo fiume del Trentino Alto Adige? [L’Adige, il secondo fiume d’Italia]

  33. Dove si trovano le Dolomiti?

  34. Quali sono i capoluoghi del Trentino Alto Adige? [Trento e Bolzano]

  35. Quali sono le lingue ufficiali del Trentino Alto Adige? [Italiano e tedesco]

  36. Dove si trova il Lago Maggiore (o Verbano)? [tra Piemonte Svizzera e Lombardia]

  37. Dove si trova il Lago di Garda?

  38. Qual è la regione più ricca d’Italia? [La Valle d’Aosta] A cosa è dovuta la sua prosperità? [Principalmente al turismo e all’energia idroelettrica.]

  39. Che significa reddito pro capite?

  40. Che cosa significa regione a statuto speciale? Quali sono le regioni italiane a statuto speciale?

  41. Che cosa sono le risorgive? [Sorgenti alimentate da delle falde.] Dove se ne trovano molte? [In Lombardia nella Pianura Padana]

  42. Che cosa significa Euroregione? Ne esiste una in Italia? [Il Trentino Alto Adige]

  43. Qual è la città considerata la capitale economica e finanziaria d’Italia? [Milano]



Fonte: http://www.icdonmilani.gov.it/milani/images/phocadownload/Studenti/lettere/Domande_Geografia_Prima_B.doc

Sito web da visitare: http://www.icdonmilani.gov.it/

Autore del testo: A.Ciampi

Nota : se siete l'autore del testo sopra indicato inviateci un e-mail con i vostri dati , dopo le opportune verifiche inseriremo i vostri dati o in base alla vostra eventuale richiesta rimuoveremo il testo.

Parola chiave google : Verifiche di geografia per la scuola tipo file : doc

 

Verifiche di geografia per la scuola

 

PREPARAZIONE ALLA VERIFICA DI GEOGRAFIA



COME SONO LE COSTE EUROPEE?

FRASTAGLIATE E VARIE


COME POSSONO ESSERE LE COSTE?

SABBIOSE BASSE OPPURE ALTE E SCOGLIOSE


CHI SONO I GEOLOGI?

I GEOLOGI SONO COLORO CHE SI OCCUPANO DELLA GEOLOGIA CIOE’ LA SCIENZA CHE STUDIA L’ORIGINE DELLA TERRA


E’ VERO CHE I TERRITORI EUROPEI SI NONO FORMATI IN EPOCHE STORICHE DIFFERENTI


A SECONDA DI QUANDO SI SONO FORMATI I TERRIOTORI EUROPEI SI POSSONO DIVIDERE IN DUE TIPI DIVERSI. QUALI?

TERRITORI Più ANTICHE E TERRITORI Più GIOVANI


DOVE SI TROVANO I TERRITORI Più ANTICHI?

SI TROVANO NELL’ EUROPA SETTENTRIONALE E ORIENTALE


DOVE SI TROVANO I TERRITORI Più GIOVANI?

SI TROVANO NELL’EUROPA MERIDIONALE


QUANDO DOBBIAMO ANDARE IN LUOGO DI CHE COSA ABBIAMO BISOGNO PER NON PERDERCI?

ABBIAMO BISOGNO DI ORIENTARCI


PER ORIENTARCI IN UN LUOGO DI COSA ABBIAMO BISOGNO?

ABBIAMO BISOGNO DI PUNTI DI RIFERIMENTO OCCASIONALI


QUALI SONO I PUNTI DI RIFERIMENTO FISSI?

SONO I PUNTI CARDINALI


IL SOLE DOVE SORGE?

SORGE A EST


IL SOLE DOVE TRAMONTA?

TRAMONTA A OVEST




COSA SONO I PARALLELI?

SONO LINEE IMMAGINARIE CHE DIVIDONO IL GLOBO TERRESTRE ORRIZONTALMENTE



QUANTI SONO I PARALLELI?

SONO 180



COSA SONO E QUANTI SONO I MERIDIANI?

SONO LINEE IMMAGINARIE CHE DIVIDONO IL GLOBO. SONO 360


QUALE è IL MERIDIANO FONDAMENTALE?

E’ IL MERIDIANO DI GREENWICH


COSA SONO LE COORDINATE GEOGRAFICHE?

SONO UN SISTEMA PER TROVARE UL LUOGO SULLA TERRA, COME NELLA BATTAGLIA NAVALE

È PRATICAMENTE IL LUOGO DOVE SI INCROCIA UN MERIDIANO CON UN PARALLELO


COSA è UN ARCIPELAGO?

UN INSIEME DI ISOLE


COSA è UNA PENISOLA?

È UN LEMBO DI TERRA FERMA CHE SI PROLUNGA NEL MARE; COME L’ITALIA


UN FIUME GENERALMENTE DOVE NASCE E FINISCE?

NASCE NELLE MONTAGNE E FINISCE NEL MARE


NEL SUD D’ITALIA CHE CLIMA TROVIAMO?

MEDITERRANEO


QUALI SONO LE DUE PRINCIPALI ISOLE ITALIANE?

SARDEGNA E SICILIA


QUALI SONO LE CATENE MONTUOSE PRINCIPALI?

ALPI E APPENNINI


COME SI CHIAMA IL MARE CHE BAGNA L’ITALIA?

MEDITERRANEO

 

Fonte: http://www.ivanoturco.it/documents/Geografia%201.doc

Sito web da visitare: http://www.ivanoturco.it/

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Nota : se siete l'autore del testo sopra indicato inviateci un e-mail con i vostri dati , dopo le opportune verifiche inseriremo i vostri dati o in base alla vostra eventuale richiesta rimuoveremo il testo.

Parola chiave google : Verifiche di geografia per la scuola tipo file : doc

 

Verifiche di geografia per la scuola

VERIFICA DI GEOGRAFIA



POPOLAZIONE ED ECONOMIA nel MONDO


  1. Quante razze umane esistono sul pianeta?

  2. Da cosa dipende la maggiore concentrazione di abitanti su alcune aree della terra?

  3. Quale caratteristica hanno i movimenti migratori oggi a differenza di altri periodi storici?

  4. Quali sono le lingue più parlate nel mondo?

  5. Quali sono le religioni più diffuse nel mondo?

  6. Come divideresti il mondo dal punto di vista economico?

  7. Che cos’è la globalizzazione?

  8. Descrivi la distribuzione del settore secondario.

  9. Cosa sono le multinazionali?

  10. Come è organizzato il sistema finanziario?

Fonte: http://www.giocoscuola.it/documenti/provaGeografia33.doc

Sito web da visitare: http://www.giocoscuola.it/

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Nota : se siete l'autore del testo sopra indicato inviateci un e-mail con i vostri dati , dopo le opportune verifiche inseriremo i vostri dati o in base alla vostra eventuale richiesta rimuoveremo il testo.

Parola chiave google : Verifiche di geografia per la scuola tipo file : doc

 

Verifiche di geografia per la scuola

Domande Geografia Seconda Media

  1. L’Europa è un continente? Perchè? [Tutti sanno che l’Europa è un continente, ma se diamo uno sguardo d’insieme all’Europa e all’Asia ci verrebbe da dire che si tratta di un unico continente. Non c’è, infatti, una barriera fisica netta (catena montuosa, mare, stretto...) che le separa. Eppure tutti sappiamo che si tratta di due continenti. La scelta di considerarli due continenti distinti non deriva quindi da considerazioni di carattere fisico ma storico-culturali. L’Europa e l’Asia sono state per millenni come due mondi paralleli con scarsi punti di contatto e di scambio. Di conseguenza, la cultura europea è talmente diversa da quella asiatica che si è preferito considerarli due diversi continenti, nonostante la continuità sul piano fisico.]

  2. Che cosa si intende per Eurasia? [Si intende l’Europa e l’Asia considerate come un unico continente. Da un punto di vista fisico, in effetti, è forse più corretto, dato che nessuna barriera fisica le separa. Ma da un punto di vista storico e culturale, Europa e Asia hanno rappresentato due mondi paralleli con rari punti di contatto, tanto da essere viste come due continenti distinti.]

  3. Da dove deriva il termine Europa? VEDI LIBRO

  4. Chi erano i Celti? [I Celti erano un insieme di popolazioni indoeuropee, provenienti dall’Asia che intorno al 2° millennio a. C. si stanziarono in Europa, all’inizio nelle regioni bagnate dal Reno e dal Danubio, poi si espansero in molte altre aree del continente. In Italia, per esempio, si stabilirono nella Pianura Padana.

  5. In quali aree europee ancora oggi si parlano lingue derivanti dalle lingue celtiche oltre a quelle nazionali? [Britannia (regione del nord della Francia); Galles (regione del Regno Unito); Irlanda, il cui nome “Eire” deriva da una parola celtica.]

  6. kjlkòjl

  7. * Che cosa si intende per “Europa dei due blocchi”? [Per “Europa dei due blocchi” si intende l’Europa divisa in due schieramenti contrapposti, tra la fine della Seconda Guerra Mondiale (1945) e il crollo del muro di Berlino (1989). Un blocco (schieramento) era costituito dai Paesi dell’Europa Occidentale, che condividevano uno stesso modello politico, economico e culturale, che si ispirava a quello degli Stati Uniti d’America, di cui essi erano alleati militarmente e con cui erano in stretti rapporti economici. L’altro blocco era costituito dai Paesi dell’Europa Orientale, che condividevano uno stesso modello politico, economico e culturale, assai diverso da quello occidentale, e si ispiravano all’Unione Sovietica (uno Stato che oggi non esiste più e che corrispondeva all’attuale Russia e ad altri Stati che attualmente sono indipendenti) di cui erano alleati militarmente e con cui erano rapporti di collaborazione economica.]

  8. In cosa si distinguevano i due blocchi in cui l’Europa è rimasta divisa per oltre quarant’anni, tra la fine della Seconda Guerra Mondiale (1945) e il crollo del muro di Berlino (1989)? [I due blocchi (schieramenti) incarnavano (erano la manifestazione concreta di) due modelli politici, economici e culturali diametralmente opposti. Schematicamente si può sintetizzare la contrapposizione tra i due blocchi come nella tabella qui di seguito:


Modello Occidentale

Modello Sovietico (o modello comunista)

Blocco

Blocco occidentale

Blocco orientale (o sovietico o comunista o regimi comunisti dell’Europa Orientale)

Valore fondamentale

Libertà

Uguaglianza

Proprietà privata

è un diritto inalienabile (ovvero un diritto che non si può togliere)

è proibita

Economia

Economia di mercato (libero mercato): le fabbriche e le aziende agricole sono di proprietà di privati e sono in concorrenza tra loro. La sopravvivenza di ogni singola azienda dipende dalla sua capacità di produrre i prodotti migliori al prezzo più basso.

Economia statalista (o economia collettivista): lo Stato è proprietario di tutte le fabbriche e le aziende agricole. E’ lo Stato che decide che cosa si deve produrre e in quali quantità. Essendoci un solo “imprenditore”, lo Stato, non esiste concorrenza.

Lavoro

Non è garantito a nessuno. Trovare, mantenere o perdere un lavoro dipende dalle proprie capacità individuali e dalle opportunità che il mercato del lavoro offre di volta in volta. Per fare un esempio, se in un determinato periodo una azienda ha bisogno di un ingegnere elettronico e si presentano 10 candidati, l’azienda sceglierà quello che, sulla base del voto di laurea e/o delle esperienze lavorative precedenti, gli sembra il migliore. Se, però, l’azienda non è soddisfatta di come lavora lo può licenziare. Se, invece, quella stessa azienda, in un momento di crisi economica, non riesce più a vendere i propri prodotti perchè la gente non ha soldi per comprarli o preferisce quelli di un’altra azienda, essa può fallire e anche un ottimo ingegnere che vi lavorava perderà il posto di lavoro.

E’ garantito a tutti dallo Stato, sia quando l’economia è in crescita, sia quando è in recessione (va male). Per garantire lavoro a tutti lo Stato deve

Come si dice con una battuta: pur di dare lavoro a tutti, lo Stato faceva scavare delle buche che non servivano a nulla e poi le faceva di nuovo riempire. Tutti hanno un lavoro sia chi lavora bene che chi lavora male. Le aziende sopravvivono sia se producono buoni prodotti sia se producono cattivi prodotti perchè sono aziende dello Stato.




Partiti politici

Esiste una pluralità di partiti in concorrenza tra di loro. Chi vince le elezioni governa chi le perde sta all’opposizione. Alle elezioni successive potrebbe succedere che chi ha governato finora ha governato male e perda le elezioni (non ottenga sufficienti voti per essere il partito di maggioranza). In tal caso quel partito va all’opposizione e a governare va un partito che precedentemente era all’opposizione.

Esisteva un solo partito politico che è il Partito Comunista. Non sono ammessi altri partiti. Alle elezioni politiche i cittadini non hanno alternative: possono votare solo il Partito comunista. le lezioni politiche sono quindi una farsa

Disuguaglianze sociali tra ricchi e poveri

Possono essere molto forti. Ci possono essere miliardari e senzatetto.

Sono quasi azzerate. Nessuno può arricchirsi, ma, allo stesso tempo, nessuno viene lasciato morire di fame.




Superpotenza di riferimento

USA (Stati Uniti d’America)

URSS (Unione Sovietica)


  1. Quali erano i Paesi che facevano parte del blocco occidentale e quali quelli che facevano parte del blocco orientale in Europa, tra la fine della Seconda Guerra Mondiale (1945) e il crollo del muro di Berlino (1989)? [Il blocco occidentale era costituito da quasi tutti i Paesi della parte ovest dell’Europa (in particolare: Regno Unito, Francia, Italia, Spagna Portogallo, Belgio, Olanda, Danimarca, Norvegia, Islanda), più Grecia e Turchia. Il blocco orientale era costituito da quasi tutti i Paesi della parte est dell’Europa (in particolare: URSS (l’Unione Sovietica che corrispondeva all’attuale Russia più altri Stati che oggi sono indipendenti, quali: Estonia, Lettonia, Lituania, Bielorussia e Ucraina), Polonia, Cecoslovacchia (uno Stato che comprendeva l’attuale Repubblica Ceca e l’attuale Slovacchia), Ungheria, Romania, Bulgaria). Un discorso a parte va fatto per la Germania che era divisa in due Stati: la Germania occidentale che faceva parte del blocco occidentale e la Germania orientale che faceva parte del blocco orientale.]

  2. Di quale dei due blocchi, in cui era divisa l’Europa durante la “Guerra fredda”, faceva parte la Germania? [La Germania era divisa in due: Germania Ovest e Germania Est. La prima faceva parte del blocco occidentale e la seconda di quello orientale. La parte ovest di Berlino, anche se questa città si trovava nel cuore della Germania Est, faceva parte della Germania Ovest e quindi del blocco occidentale.]

  3. Che cos’era il muro di Berlino? [Berlino, da un punto di vista fisico, faceva parte della Germania orientale. Ma da un punto di vista politico le cose erano un po’ più complicate. Berlino era divisa in due. La parte occidentale della città, anche se distava decine di chilometri dal confine con la Germania Ovest, faceva parte di quest’ultima e quindi era parte integrante del blocco occidentale. La parte orientale di Berlino, invece, faceva parte della Germania Est e quindi del blocco orientale. Nel 1961, per evitare le continue fughe di tedeschi dalla Germania Orientale a quella Occidentale, in una notte fu eretto un muro in cemento armato, sovrastato da filo spinato e sorvegliato da soldati, muro che divideva Berlino Est da Berlino Ovest. Questo muro divenne il simbolo della divisione tra i due blocchi, oltre che tra le due Germanie. Tale muro verrà abbattuto nel 1989. Con l’espressione “crollo del muro di Berlino” ci si riferisce spesso alla fine della Guerra fredda.]

  4. Di quale dei due blocchi faceva parte l’Albania? [Del blocco orientale, anche se era più sotto la tutela (protezione) della Cina comunista che dell’Unione Sovietica.]

  5. Quali erano le due superpotenze di riferimento dell’Europa dei due blocchi? [Gli Stati Uniti (USA) erano la superpotenza di riferimento del blocco occidentale; l’Unione Sovietica (URSS) era la superpotenza di riferimento del blocco orientale. Entrambi i loro arsenali (depositi di armi) erano dotati di bombe atomiche. Gli Stati Uniti si atteggiarono a protettori dell’Europa occidentale; l’Unione Sovietica dell’Europa orientale. Gli Stati Uniti temevano che il modello sovietico si sarebbe imposto in tutto il mondo, grazie alla superiorità economica, tecnologica e militare dell’Unione Sovietica. L’Unione Sovietica, a sua volta, temeva che gli Stati Uniti avrebbero imposto il loro modello, basato sulla proprietà privata e il libero mercato, in tutto il mondo attraverso il loro imperialismo. Il modello vincente si rivelerà essere quello degli Stati Uniti.]

  6. Qual era il valore al centro del modello occidentale e quale quello al centro del modello sovietico? [Al centro del modello occidentale c’era il valore della libertà. Al centro del modello orientale o sovietico c’era il valore dell’uguaglianza. Questi due valori, portati agli estremi, si escludono reciprocamente: la libertà nega l’uguaglianza, l’uguaglianza nega la libertà. In un Paese dove la libertà di impresa è un diritto garantito dallo Stato, c’è chi diventa miliardario e chi fallisce o muore di fame. In un Paese simile le disuguaglianze possono essere molto ampie. Viceversa, in un Paese, dove l’uguaglianza di retribuzione economica è garantita a tutti dallo Stato, la libertà di arricchirsi non può essere ammessa e il morire di fame di una parte svantaggiata della popolazione è esclusa dallo Stato.]

  7. In quali circostanze storiche l’Europa si divise in due blocchi contrapposti? [La divisione dell’Europa in due blocchi fu decisa a tavolino, al termine della Seconda Guerra Mondiale, dai cosiddetti “tre grandi”, ovvero dagli uomini di Stato al vertice delle tre potenze militari che erano sul punto di vincere la guerra, come, in effetti, pochi mesi dopo accadde. I tre grandi erano Winston Churchill, Primo Ministro inglese, Franklin Delano Roosevelt, presidente degli Stati Uniti e Josif Stalin, segretario del Partito comunista sovietico. Nel febbraio del 1945, essi si incontrarono a Yalta, sul Mar Nero, in Crimea, per decidere come “spartirsi” l’Europa dopo che avrebbero definitivamente sconfitto il loro comune nemico, Adolf Hitler, il dittatore della Germania nazista, come ormai era prevedibile che accadesse e di fatto accadde nella primavera successiva. Decisero di dividere l’Europa in due zone di influenza sulla base di chi l’aveva liberata dall’invasore tedesco. L’Europa orientale era stata liberata dall’Unione Sovietica e quindi cadde sotto la sua influenza e si costituì il blocco orientale. L’Europa occidentale era stata liberata dagli anglo-americani (ovvero da inglesi e americani alleati tra di loro) e quindi cadde sotto la loro influenza e si costituì il blocco occidentale.

  8. Che cosa si intende per “Guerra Fredda”? [Per “Guerra fredda” si intende il periodo di contrapposizione tra i due blocchi in cui la guerra rappresentava una minacca ma non fu mai combattuta. Non si giunse ma a una guerra “calda” (combattuta veramente) perchè il possesso della bomba atomica da parte dei due principali avversari, USA e URSS, costituiva un deterrente (un impedimento) allo scoppio di una guerra vera e propria. Una guerra atomica avrebbe significato la distruzione della vita umana sull’intero pianeta. Le bombe atomiche, infatti, hanno un potenziale distruttivo enorme nell’immediato e anche nei secoli successivi al loro scoppio a causa degli effetti delle radiazioni che esse sprigionano. La Guerra fredda si fondava su quello che era chiamo “l’equilibrio del terrore”: nessuna delle due superpotenze osava aggredire (attaccare) l’altra per paura di una guerra nucleare, ma nessuna delle due si fidava che l’altra non avrebbe attaccato per prima. ]

  9. Quando e, soprattutto, per quali motivi i regimi del blocco orientale collassarono? [Il motivo principale per cui i regimi del blocco sovietico alla fine degli anni Ottanta collassarono (crollarono su se stessi, implosero) è di carattere economico. I Paesi dell’Europa dell’Est si impoverivano sempre più. Poichè nessuno poteva arricchirsi e, allo stesso tempo, a tutti era garantito un posto di lavoro, la gente non era incentivata a lavorare. Pertanto lavorava poco e male. Chi glielo fa fare a uno (se non è un masochista come il prof. Ciampi) di lavorare tanto e bene, se non ha la possibilità di arricchirsi e se il posto di lavoro gli è, comunque, garantito dallo Stato? Ma, soprattutto, mancava la concorrenza tra le imprese, perchè tutte erano di proprietà dello Stato. Dove c’è proprietà privata un imprenditore è spinto ad innovare, se non vuole che le imprese concorrenti lo mettano fuori dal mercato facendo prodotti migliori e a prezzi più bassi grazie all’innovazione tecnologica. La concorrenza sta alla base del progresso e dell’innovazione tecnologica. In breve, senza concorrenza non c’è innovazione tecnologica e senza innovazione tecnologica non c’è progresso e ricchezza. Un secondo motivo per cui i Paesi del blocco sovietico implosero è da ricercare nel fatto che la mancanza di libertà di opinione e di espressione era vissuta con sempre maggiore insofferenza e disagio dalla popolazione. Chi la pensava in maniera diversa dal regime veniva spiato, arrestato e incarcerato. Ogni manifestazione di dissenso era repressa. Tutto ciò è insopportabile e porta alla ribellione.]

  10. Come sono finiti i regimi del blocco sovietico? [Imponenti e pacifiche manifestazioni di piazza nel 1989 hanno posto fine ai regimi comunisti dell’Europa orientale. Mentre nel passato, ogni volta che la popolazione di un Paese dell’Est europeo scendeva in piazza per chiedere democrazia e libertà, l’Unione Sovietica interveniva militarmente per soffocare quella che essa considerava una ribellione, sul finire degli anni 80, il nuovo leader dell’URSS, Michail Gorbachev (segretario del Partito Comunista Sovietico dal 1985), fece delle aperture alla libertà di opinione nel proprio Paese e soprattutto mise in chiaro che l’esercito sovietico non sarebbe intervenuto per reprimere alcuna manifestazione in favore della libertà in altri Paesi del blocco orientale. L’unico Paese dell’Europa orientale in cui il regime fu rovesciato con un bagno di sangue fu la Romania.]

  11. * Che cos’è uno Stato? [Uno Stato è un’entità politica che ha la sovranità su un territorio e su di esso esercita il monopolio della forza.]

  12. * Quali sono i tre poteri dello Stato? [I tre poteri dello Stato sono il potere legislativo, il potere esecutivo, il potere giudiziario.] Quali sono gli organi che esercitano questi tre poteri? [Parlamento: potere legislativo; Governo: potere esecutivo; Magistratura: potere giudiziario.]

  13. * Che cos’è il potere legislativo? [E’ il potere di fare le leggi. Questo potere spetta al Parlamento.]

  14. * Che cos’è il potere esecutivo? [E’ il potere di governare; è il potere di dare una direzione politica allo Stato.... Esso spetta al Governo. Attenzione!: non ha alcun senso dire che il potere esecutivo è il potere di eseguire le leggi.]

  15. * Che cos’è il potere giudiziario? [E’ il potere di giudicare se qualcuno ha violato le leggi. Esso spetta alla Magistratura.]

  16. * Che cos’è una monarchia? [E’ uno Stato retto da un re (monarca).

  17. * Che cos’è una repubblica? [La repubblica è una forma di governo in cui la sovranità appartiene al popolo. In una repubblica democratica i tre poteri dello Stato sono separati, ossia sono detenuti da tre organi diversi (Parlamento, Governo, Magistratura); invece, in una dittatura questi tre poteri sono concentrati nelle mani di una sola persona.

  18. Che differenza c’è tra repubblica parlamentare e repubblica presidenziale? [In una Repubblica parlamentare il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento ed è una figura distinta dal Capo del Governo. In una Repubblica presidenziale il Presidente della Repubblica è eletto dai cittadini ed è anche capo del Governo. In entrambi i due tipi di repubblica il Parlamento viene eletto dai cittadini. Prendendo l’Italia come esempio di Repubblica parlamentare e gli Stati Uniti d’America (USA) come esempio di Repubblica presidenziale, possiamo così riassumere schematicamente la distinzione fatta sopra:


Repubblica Parlamentare (Italia)

Repubblica Presidenziale

(Stati Uniti d’America)

Parlamento è eletto

dal popolo

dal popolo

Presidente della Repubblica è eletto

dal Parlamento

dal popolo

Presidente della Repubblica e Capo del Governo

sono due persone diverse

sono la stessa persona

Capo del Governo

è nominato dal Presidente della Repubblica

è eletto dal popolo

Presidente della Repubblica italiana

Giorgio Napolitano


Presidente degli Stati Uniti d’America


Barack Obama

Capo del Governo italiano

Enrico Letta


Capo del Governo degli USA


Barack Obama



  1. * Che cos’è una costituzione? [Una costituzione è la legge fondamentale di uno Stato. Essa stabilisce quali sono i principi su cui lo Stato si fonda e qual è la sua architettura istituzionale, ovvero quali sono gli organi che compongono lo Stato: Parlamento, Governo, Magistratura...; come e da chi vengono scelti i loro membri; quanto tempo rimangono in carica; quali sono i poteri e i limiti di ciascuno di questi organi... Tutte le leggi dello Stato devono essere conformi alla Costituzione, ovvero non possono essere in contraddizione con essa.]

  2. Quando è stata redatta (scritta) la Costituzione italiana? Quando è entrata in vigore? [La Costituzione italiana è stata redatta all’indomani della Seconda Guerra Mondiale (1939-1945) per l’esattezza tra il giugno 1946 e il dicembre 1947. E’ entrata in vigore il 1 gennaio 1948.]

  3. * Perchè il 2 giugno è la festa della Repubblica? [Perchè il 2 giugno del 1946 gli italiani scelsero in maggioranza di passare dalla monarchia alla repubblica. Infatti, il 2 giugno 1946, un anno dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale (25 aprile 1945), si tenne un referendum a suffragio universale per decidere se l’Italia doveva continuare ad essere una monarchia come era stata fino ad allora o doveva diventare una repubblica. Vinse la repubblica con circa 12.700.000 voti, contro i 10.700.000 voti a favore della monarchia. Il 2 giugno 1946 nasce la Repubblica italiana.]

  4. Che cos’è un referendum? [Un referendum è una votazione nella quale i cittadini sono chiamati a decidere su una determinata questione. Il referendum che si tenne il 2 giugno 1946 in cui gli italiani si dovevano esprimere a favore della monarchia o della repubblica è stato definito referendum istituzionale.]

  5. * Che cosa significa suffragio universale? [Significa che tutti i maggiorenni, di ambo i sessi, hanno diritto di voto. In Italia le donne ebbero per la prima volta nella sua storia diritto di voto il 2 giugno 1946.]

  6. Che cosa ha a che vedere il 2 giugno 1946 con la Costituzione italiana? [Il 2 giugno 1946, insieme al referendum su monarchia o repubblica, si tenne l’elezione dei membri della Assemblea Costituente, quella assemblea che doveva redigere una nuova Costituzione.]

  7. Che cos’è una Assemblea costituente? [Una Assemblea costituente è una assemblea eletta dai cittadini con il compito di redigere una nuova Costituzione. In Italia l’Assemblea costituente fu eletta il 2 giugno 1946. Lavorò per un anno e mezzo alla redazione della Costituzione italiana che entrò in vigore il 1 gennaio 1948.]

  8. A quali valori si ispira la Costituzione italiana? [A valori antifascisti.....

  9. Che cosa significa indoeuropeo? [Indoeuropeo è un ceppo (gruppo) linguistico, ovvero una famiglia di lingue parlate circa 3.000 anni avanti Cristo in un’area che va dal Reno (fiume tedesco) all’India settentrionale. Gran parte delle lingue parlate oggi in Europa derivano dalla famiglia indoeuropea.

  10. Quali sono le lingue indoeuropee?

Neolatine (o romanze):

  • Italiano

  • Francese

  • Spagnolo

  • Portoghese

  • Romeno

Germaniche:

  • Tedesco

  • Inglese

  • Olandese

  • Fiammingo

  • Danese

  • Svedese

  • Norvegese

  • Islandese

Slave:

  • Russo

  • Bielorusso

  • Ucraino

  • Polacco

  • Ceco

  • Slovacco

  • Sloveno

  • Serbo-croato

  • Macedone

  • Bulgaro

Altre:

  • Greco

  • Albanese

  • Lettone

  • Lituano

  • Lingue celtiche



  1. Quali sono le lingue neolatine? Perchè si chiamano così? [Le lingue neolatine (o lingue romanze) sono l’italiano, il francese, lo spagnolo, il portoghese, il romeno. Si chiamano neolatine perchè derivano dal latino. Derivano dal latino perchè i Paesi europei in cui sono parlate facevano parte dell’Impero Romano, e i Romani parlavano latino. Le lingue neolatine sono parlate nella parte meridionale e occidentale dell’Europa.]

  2. Quali sono le lingue germaniche? [Le lingue germaniche sono. (vedi schema)... Esse sono parlate in buona parte dell’Europa del Nord.]

  3. Quali sono le lingue slave? [Le lingue slave sono (vedi schema).... Esse sono parlate in buona parte dell’Europa dell’Est.]

  4. Perchè in Romania si parla una lingua neolatina? [In Romania si parla una lingua neolatina (romanza), il romeno (o rumeno che dir si voglia) perchè la Romania è stata una provincia dell’Impero Romano. All’epoca si chiamava Dacia. Anche in Moldavia si parla il romeno e anche la Moldavia faceva parte della Dacia.]

  5. Quali sono le lingue non indoeuropee in Europa? [Le lingue non indoeuropee in Europa sono le lingue ugro-finniche (ungherese, finlandese ed estone) e il basco, lingua parlata nei Paesi Baschi (regione nel nord della Spagna, da non confondere con i Paesi Bassi che sono l’Olanda).]

  6. * Qual è la religione più diffusa in Europa? [Il Cristianesimo (che è anche la religione più diffusa del mondo). Il Cristianesimo è una religione monoteista, che deriva dall’ebraismo, la religione dell’antico popolo ebraico; e, infatti, entrambe condividono, come testo sacro di riferimento, l’Antico Testamento. Ma il Cristianesimo si rifà anche al Nuovo Testamento. Antico e Nuovo Testamento sono le due parti in cui si divide la Bibbia. Secondo il Cristianesimo Dio, che è Padre, Figlio e Spirito Santo (la Trinità), si è incarnato in suo Figlio, Gesù Cristo, che è morto e risorto per redimere (salvare) l’umanità dai suoi peccati. Nel corso della sua storia bimillenaria (di due millenni, ovvero duemila anni), il Cristianesimo si è diviso in tre confessioni religiose diverse: cattolicesimo, Chiesa ortodossa, protestantesimo]

  7. In quali confessioni religiose si divide il Cristianesimo? [Cattolicesimo, Chiesa ortodossa, protestantesimo]

  8. * Che differenza c’è tra cristiani e cattolici? [Tutti i cattolici sono cristiani ma non tutti i cristiani sono cattolici. Cristiani sono, infatti, anche i protestanti e gli ortodossi. Tutti i cristiani (cattolici, ortodossi e protestanti) condividono la credenza che Dio si è incarnato in Cristo Gesù. I cattolici credono nell’autorità del papa, mentre i protestanti e gli ortodossi non riconoscono nel papa una autorità

  9. I protestanti sono Cristiani? [Assolutamente sì. Il protestantesimo è una delle tre grandi confessioni del Cristianesimo. Le altre sono il cattolicesimo e la Chiesa ortodossa. I protestanti non riconoscono l’autorità del papa. Il Protestantesimo è nato nel XVI secolo per opera del monaco tedesco Martin Lutero.]

  10. Gli ortodossi sono Cristiani? [Assolutamente sì. La Chiesa ortodossa è una delle tre grandi confessioni del Cristianesimo; le altre sono il cattolicesimo e il protestantesimo. Gli ortodossi non riconoscono l’autorità del papa. La Chiesa ortodossa è nata nel 1054 in seguito allo Scisma (separazione) d’Oriente, che portò la Chiesa bizantina a separarsi da quella di Roma.]

  11. C’è una qualche relazione tra le tre confessioni religiose del Cristianesimo e i tre principali gruppi linguistici indoeuropei (lingue neolatine, germaniche e slave)? [Sì, più o meno. Il cattolicesimo è diffuso soprattutto nei Paesi di lingua neolatina. Il protestantesimo è diffuso soprattutto nei Paesi di lingua germanica. La confessione ortodossa è diffusa soprattutto nei Paesi del gruppo linguistico slavo.]

  12. Che cosa significa minoranza religiosa? [Una minoranza religiosa è un gruppo di credenti di una religione che è presente in una certa area geografica, dove i credenti di un’altra o di altre religioni sono in maggioranza.]

  13. Dopo il Cristianesimo, quali sono le minoranze religiose più diffuse in Europa? [Islam (religione musulmano) e ebraismo.]

  14. Quando si ebbero massicce migrazioni di europei verso altri continenti? [Si ebbero dalla seconda metà dell’800 fino alla Prima Guerra Mondiale (1914-18) verso Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile, Australia.]

  15. Tra il 1950 e il 1970 circa Francia e Inghilterra registrarono massicci afflussi di immigrati. Da quali Paesi provenivano? [Dalle loro rispettive ex colonie.]

  16. Tra il 1950 e il 1970 circa Germania, Austria, Svizzera e Belgio registrarono massicci afflussi di immigrati europei. Da quali Paesi provenivano? [Dalle regioni meridionali dell’Europa come l’Italia e dalla Turchia che fa parte dell’Asia.]

  17. * Quali sono le cause principali dei movimenti migratori verso l’Europa oggi? [Povertà, guerre, persecuzioni politiche o etniche.]


Fonte: http://www.icdonmilani.gov.it/milani/images/phocadownload/Studenti/lettere/Domande_Geografia_Seconda_Media.doc

Sito web da visitare: http://www.icdonmilani.gov.it/

Autore del testo: A.Ciampi

Nota : se siete l'autore del testo sopra indicato inviateci un e-mail con i vostri dati , dopo le opportune verifiche inseriremo i vostri dati o in base alla vostra eventuale richiesta rimuoveremo il testo.

Parola chiave google : Verifiche di geografia per la scuola tipo file : doc

 

Verifiche di geografia per la scuola

 

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Verifiche di geografia per la scuola

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Verifiche di geografia per la scuola