Avverbi di luogo

 

 

 

Avverbi di luogo

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

Avverbi di luogo

 

Avverbi di luogo

 

Gli avverbi di luogo indicano la collocazione nello spazio, cioè la vicinanza o la lontananza. In alcuni casi corrispondono ai pronomi ed aggettivi dimostrativi, dei quali conservano il valore:

 

  • Qui, qua ed i composti quassù e quaggiù derivano da questo ed indicano un luogo vicino a chi parla. Esempi:
    • Luigi è qui;
    • L’acqua è arrivata qua;
    • Sono quassù;
    • Il cane è quaggiù

 

  • Lì, là ed i composti colà, lassù, laggiù, ivi, indi, quivi derivano da quello ed indicano un luogo lontano da chi parla e da chi ascolta. Esempi:
    • La casa di Gino è lì;
    • Il viale termina laggiù

 

  • Costì, costà ed i composti costassù e costaggiù derivano da codesto ed indicano un luogo vicino a chi ascolta. Sono avverbi poco usati.

 

Locuzioni avverbiali di luogo

 

Rientrano in questa categoria: di su, di giù, di qua, di là, a destra, a sinistra, per ogno dove, ecc..

 

Gli avverbi ci, vi e ne

 

I pronomi ci, vi e ne possono assumere anche valore di avverbi di luogo; ci e vi (anche se il suo uso è abbastanza raro) col significato di “in questo luogo” e “in quel luogo”; ne col significato “da questo luogo” e “da quel luogo”. Esempi:

  • In questa scuola mi trovo molto bene che ci (=in questo luogo) rimmarrei tutta la vita;
  • Questa città non mi piace e pertanto me ne (=da questo luogo) vado.

 

Bisogna fare attenzione a non confondere gli avverbi ci, vi e ne con i corrispondenti pronomi personali o dimostrativi. Esempi:

  • In questa festa ci (=in questo luogo, quindi avverbio) sono molti amici;
  • Ci (=a noi, quindi pronome personale) avete offesi;
  • Ci (= a ciò, quindi pronome dimostrativo) penso spesso.

 

C’è e ci sono

 

L’avverbio ci unito al verbo essere fornisce a questo il significato di esistere. Oltre a ci si usa anche vi in unione col verbo essere, anche se più raramente. Esempi:

  • Nel bagno c’è la lavatrice;
  • In cucina ci sono gli elettrodomestici.
  • Al simposio c’erano (= esistevano) molti argomenti da trattare;
  • C’era una volta ...

 

Fonte: http://www.folliero.it/italiano/09_04_avverbio_di_luogo.doc

Autore del testo: Prof. Attilio Folliero – www.folliero.eu

Parola chiave google : Avverbi di luogo tipo file : doc

 

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Avverbi di luogo

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Avverbi di luogo