Caratteristiche materiali tipi di durezza

 


 

Caratteristiche materiali tipi di durezza

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

Glossario caratteristiche materiali

 

Carico di rottura

Carico che viene applicato ad un materiale per registrare il suo punto massimo di resistenza e il punto di rottura. Forza applicata su di un materiale per capire quanto può resistere fino alla rottura. Si espirem come rapporto tra la forza applicata e la sezione del provino.

 

Conducibilità Termica

Definisce la capacità di un materiale di condurre il calore. Supponiamo di avere un solido di materiale generico, dalle facce piane e parallele, di spessore e superficie unitarie. La conducibilità termica è definita dalla quantità di calore(in Joule) che in 1 secondo attraversa perpendicolarmente il solido quando tra le due facce opposte c’è una differenza di temperatura di 1 °C.

 

Corrosione

Fenomeno chimico-fisico consistente nell'azione esercitata su materiali metallici da agenti esterni (liquidi o aeriformi) con conseguente deterioramento superficiale e consumo del materiale stesso per formazione di composti (ossidi, solfuri, ecc.).

 

Durezza

Misura della resistenza di un materiale alla penetrazione superficiale o all'abrasione. A seconda delle modalità di esecuzione della prova, vengono individuati vari tipi di durezza: Brinell, Rockwell, Vickers, Knoop. In mineralogia, la durezza viene definita come resistenza alla scalfitura da parte della superficie liscia di un minerale. In altre parole, una superficie è più tenera di un'altra se viene scalfita più facilmente; pertanto un minerale duro, come il diamante, potrà scalfirne uno più tenero, come la grafite.

 

Durezza Brinnell

Numero correlato con la dimensione dell'impronta  lasciata da una sfera opportunamente caricata sulla superficie di un materiale secondo il Metodo Brinnell. Il penetratore è costituito da una sfera in acciaio temprato con un diametro che normalmente è di 10 mm, sul quale viene applicato un carico di 29400 N per una durata di 15 sec. Il valore della durezza Brinnell HB è il rapporto tra il carico applicato e la superficie dell’impronta nel pezzo.

 

Durezza Mohs

La durezza relativa dei minerali viene determinata in base alla scala di Mohs (che prende nome dal suo ideatore, il mineralista tedesco Friedrich Mohs). In essa 10 minerali tra i più comuni – 1, talco; 2, gesso; 3, calcite; 4, fluorite; 5, apatite; 6, ortoclasio (feldspato); 7, quarzo; 8, topazio; 9, corindone; 10, diamante – sono disposti in ordine di durezza crescente. La durezza di un campione di materiale si ottiene determinando quale minerale della scala di Mohs sia in grado di scalfirlo. Ad esempio la galena, che ha durezza 2, 5, può scalfire il gesso e può essere scalfita dalla calcite.

 

Minerale

Durezza

Test

Talco

1

Scalfito dall’unghia

Gesso

2

Calcite

3

Scalfito da una moneta di rame

Fluorite

4

Scalfito da una lama di coltello o da un pezzo di vetro

Apatite

5

Feldspato

6

Scalfisce una lama di coltello o un pezzo di vetro

Quarzo

7

Topazio

8

Corindone

9

Diamante

10

Scalfisce qualunque materiale

 

Duttilità

Proprietà che posseggono alcuni metalli (per esempio oro, argento, rame, ferro, alluminio, stagno, zinco, ecc.) e altri materiali di poter essere deformati permanentemente sotto sforzi di tensione, in particolare di poter essere ridotti in fili sottilissimi.

 

Elasticità

L’elasticità è la proprietà dei corpi di deformarsi sotto l’impulso di forze esterne e di riprendere la forma primitiva al cessare di esse. Per tutti i corpi esiste un limite di elasticità variabile da sostanza a sostanza, superando il quale al deformazione prodotta persiste. Per determinare quanto è elastico un determinato materiale si tiene conto del modulo di Young (vedi).
Esistono due tipi di elasticità:

  • elasticità di compressione, le deformazioni dipendenti da tale elasticità, difficilmente rilevabili nei solidi, sono evidentissime nei gas
  • elasticità di scorrimento, la deformazione ha luogo per scorrimento dei piani cristallini gli uni sugli altri.

Imbutibilità

L'imbutibilità è l'attitudine delle lamiere a deformarsi a freddo per assumere la forma di corpi cavi. Sono imbutibili alcuni acciai dolci, alluminio, rame, ottone.

Malleabilità

La malleabilità è la capacità intrinseca di un materiale o di una lega di essere ridotta in lamine sottili senza rompersi.

 

Modulo di Young

Indicato con E, rappresenta il rapporto tra la tensione e l’allungamento specifico nel tratto elastico della prova a trazione: E = S/c

 

Resilienza

Capacità di un materiale a resistere ad urti e strappi, forze di breve durata ma di grande intensità. La resilienza si misura tramite una prova distruttiva, essa consiste nel sottoporre un prisma a base quadrata con un intaglio nella sua metà, ad un urto causato da una mazza a caduta pendolare. L’energia necessaria per la rottura sarà data dalla differenza tra l’energia potenziale della mazza alla quota iniziale e quella misurata dalla quota di rimbalzo.

 

Resistenza meccanica

Capacità di un materiale di sostenere gli effetti di determinate sollecitazioni esterne senza riportare rotture o deformazioni gravi, per esempio resistenza a trazione, a pressione, a taglio.

 

Resistività elettrica

Proprietà caratteristica di ciascuna sostanza o materiale conduttore dell'elettricità, assunta alla sua attitudine a lasciarsi percorrere da una corrente, corrispondente alla resistività elettrica specifica (resistenza di un conduttore di lunghezza e sezione unitaria). Questa proprietà varia al variare della temperatura.

 

Stato allotropico

Particolare disposizione delle molecole o degli atomi in campioni di materia allo stato solido.

 

Tempra

Operazione mediante la quale i metalli, riscaldati ad una certa temperatura e subito raffreddati acquistano proprietà fisiche e chimiche che prima non avevano. Anche la qualità, lo stato di maggior durezza o elasticità o resistenza varia. Tempra positiva, si indurisce; tempra negativa, si ammorbidisce.

 

Trafilatura

Lavorazione per deformazione plastica che consiste nel far passare il materiale sotto forma di vergelle, barre o tubi attraverso una filiera per ridurre la sezione mediante azione traente esercitata su di esse.

 

Fonte: http://www.divini.net/chimica/materiali/chimicafisica/3CH_CF_05_06/team_7_Nita_Aurora/Glossario_caratteristiche_materiali.doc

 

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

 


 

Caratteristiche materiali tipi di durezza

 

aggiornamenti in arrivo ..

 

Caratteristiche materiali tipi di durezza

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Caratteristiche materiali tipi di durezza

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

 

Caratteristiche materiali tipi di durezza