Il dativo
Il dativo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Il dativo
IL DATIVO
Dativo con verbi transitivi
Moltissimi sono i verbi transitivi sia in italiano sia in latino che, oltre al complemento oggetto, richiedono una determinazione secondaria espressa dal complemento di termine.
Es. do (dare), tribuo (attribuire) etc.
Es. Iis Caesar libertatem concessit: Cesare concesse loro la libertà.
Dativo con verbi intransitivi
Essi si dividono in tre gruppi:
- verbi intransitivi in entrambe le lingue e in entrambe costruiti col dativo
- verbi intransitivi in entrambe le lingue ma che in italiano si costruiscono con un caso diverso dal dativo
- verbi intransitivi in latino (costruiti col dativo) e transitivi in italiano (con il compl. ogg.)
- appartengono a questo gruppo verbi che, tra gli altri, significano:
- obbedire: oboedio, pareo, etc.
- resistere: resisto, obsto, etc.
- nuocere: noceo, obsum, etc.
- giovare: prosum, proficio, etc.
Es. Mundus deo paret: Il mondo obbedisce a Dio.
- appartengono a questo gruppo verbi che, tra gli altri, significano:
- dico bene: benedico
- dico male: maledico
- mi adiro: irascor
- mi fido: fido
- confido: confido
- diffido: diffido
- mi congratulo: gratulor
Es. Non debebas optimo viro maledicere: non dovevi dir male di quell’ottimo uomo
- appartengono a questo gruppo verbi che, tra gli altri, significano:
- persuado: persuadeo
- invidio: invideo
- minaccio: minor
- aiutare: succurro, subvenio, auxilior etc.
- perdono: parco, tempero, etc.
- studio: studeo
- applaudisco: plaudo
- avverso: adversor
Es. Probus invidet nemini: l’uomo probo non invidia nessuno.
Il passivo impersonale dei verbi intransitivi col dativo
I verbi che si costruiscono col dativo ammettono in latino la costruzione passiva solo in forma impersonale.
Noi diciamo: “I ricchi sono invidiati dai poveri”, ma in latino si deve dire: “Ai ricchi si porta invidia dai poveri”.
Di fatto il soggetto diventa compl. di termine al dativo, il verbo è usato impersonalmente (terza persono singolare) e il compl. d’agente resta tale.
Es. I soldati vittoriosi furono applauditi dai cittadini : Militibus victoribus plausum est a civibus.
Se questi verbi dipendono da un verbo servile, sarà questo ad assumere la forma impersonale.
Es. Io comincio ad essere invidiato: mihi incipit invideri.
Verbi composti con doppia costruzione
Molti verbi composti con preposizioni (ad, ante, cum, in, ob, post, etc.) come infero, confero, impono, accedo etc. si costruiscono:
- o col dativo
- o, ripetendo la preposizione, hanno il caso voluto da essa.
Es. A Cassio si aggiunse coraggio: Cassio animus accessit.
Costruzione di dono, induo, exuo etc.
I verbi dono (dono) , circumdo (circondo), induo ( vesto), exuo (spoglio), aspergo (spruzzo), macto ( sacrifico), intercludo (impedisco), ammettono doppia costruzione:
- il dativo della persona e l’accusativo della cosa
- l’accusativo della persona e l’ablativo della cosa.
La diversa costruzione resta anche nella forma passiva.
Es. Papirio mi donò dei libri.
Costruzione a) attiva: Costruzione b) attiva:
Papirius mihi libros donavit Papirius me libris donavit
Costruzione a) passiva: Costruzione b) passiva:
Libri mihi donati sunt a Papirio Ego a Papirio libris donatus sum
Es. Il duce circonda l’accampamento con un vallo.
Costruzione a) attiva: Costruzione b) attiva:
Dux castris vallum circumdat Dux castra vallo circumdat
Costruzione a) passiva: Costruzione b) passiva:
A duce castris vallum circumdatur A duce castra vallo circumdantur
Verbi di eccellenza
Si definiscono verbi di eccellenza quelli che significano “precedere, superare”.
Es. antecello, excello, antecedo, antisto, praesto.
Essi vogliono:
- la cosa in cui si è superiori va in ablativo semplice (compl. di limitazione)
- la persona che si supera va in dativo o in accusativo
Es. Cabria superava tutti in autorità: Chabrias omnes (oppure omnibus) auctoritate anteibat.
I verbi praecedo, praecurro, supero, vinco hanno sempre la persona in accusativo.
Es. Gli Elvezi superano in valore tutti gli altri Galli: Helvetii reliquos Gallos virtute praecedunt.
Verbi con diverse costruzioni
Vi sono dei verbi che oltre al dativo ammettono altre costruzioni, assumendo però significati diversi. Di essi i più comuni sono:
Dativo con aggettivi
Si ha il dativo, tanto di persona quanto di cosa, con molti aggettivi indicanti:
Con gli aggettivi similis, dissimilis si usa sia il dativo sia il genitivo.
Con similis e dissimilis il genitivo si usa sempre con i pronomi personali: mei, tui, nostri similis: simile a me, a te , a noi etc.
Dativo di interesse: di vantaggio o svantaggio, etico, di relazione
Il dativo di vantaggio o di svantaggio indica la persona o la cosa a vantaggio o a danno della quale si compie una determinata azione. In italiano di solito è accompagnato dalla preposizione “per”.
Es. Epaminondas imperium non sibi, sed patriae semper quaesivit.
Epaminonda cercò sempre il potere non per sé, ma per la patria.
Il dativo etico si usa con i pronomi personali mihi, tibi, nobis etc. per indicare il vivo interessamento all’azione di chi parla o scrive.
Es. Quid mihi Tulliola agit? Che mi fa la piccola Tullia?
Il dativo di relazione è usato con participi presenti sostantivati e indica la persona in rapporto alla quale ha valore quanto si afferma.
Es. Antycira sita est laeva parte sinum Corinthiacum intranti.
Anticira è posta dalla parte sinistra per chi entra nel golfo di Corinto.
Il dativo d’agente
Si usa in sostituzione di a + ablativo con la coniugazione perifrastica passiva.
Es. Gloria non est bonis viris repudianda.
La gloria non deve essere rifiutata dagli uomini buoni.
Il dativo di possesso
In frasi con il verbo “avere”: come “tu hai molte ricchezze” il latino usa il verbo “essere” più il dativo della persona ; la suddetta frase si trasforma perciò in “a te sono molte ricchezze”:
Perciò la cosa posseduta diventa il soggetto della frase e il soggetto va al dativo.
Es. Est homini cum Deo similitudo:
L’uomo ha somiglianza con Dio.
Una particolare costruzione del dativo di possesso è:
mihi nomen est. L’espressione italiana io ho nome, cognome, soprannome in latino si costruisce nel seguente modo:
il nome proprio o va in dativo accordato con mihi oppure nel caso di “nomen”.
Es. Mihi nomen est Aulus (opp. Aulo)
Io ho nome Aulo.
Il dativo di fine e di effetto
Il fine per cui si compie una determinata azione, in latino si esprime:
- col dativo
Es. Dies colloquio dictus est. Fu fissato un giorno per il colloquio.
- con ad e l’accusativo
Es. Romulus trecentos armatos ad custodiam corporis habuit.
Romolo ebbe 300 armati per la difesa della sua persona.
- col genitivo accompagnato da causa o gratia
Es. Quicquid feci, causa virginis feci.
Tutto quello che ho fatto , l’ho fatto per la ragazza.
Il doppio dativo
Alcuni verbi si costruiscono con due dativi.
- quello della persona a vantaggio o a danno della quale si fa l’azione
- quello della cosa che indica l’effetto o il fine a cui è rivolta l’azione.
Essi sono:
Fonte: http://www.liceodavigonicoloso.it/classi/elenadelucchi/sint_casi.doc
Autore del testo: prof. Elena Delucchi Sito web : http://www.liceodavigonicoloso.it/
Parola chiave google : Le concordanze tipo file : doc
Visita la nostra pagina principale
Il dativo
Termini d' uso e privacy