Classificazione dei venti

 


 

Classificazione dei venti

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

 

IL VENTO

 

Il vento è uno spostamento di grandi masse d’aria nell’atmosfera. Esso è dovuto al fenomeno della convezione, una modalità di propagazione del calore nei fluidi, con spostamento di materia: un gas caldo tende a salire, perché meno denso e più leggero, mentre un gas freddo, più denso e pesante, tende a scendere. Nell’atmosfera, quando l’aria calda e leggera sale crea un “vuoto” nelle zone più prossime al suolo che richiama masse d’aria più fredda e pesante. Questo spostamento d’aria costituisce appunto il vento.
Nelle zone di mare o prossime ai grandi laghi, si formano i venti periodici giornalieri, che alternano brezze di mare (durante il giorno) con brezze di terra (durante la notte).
Nelle zone a cavallo dell’equatore, comprese tra i due tropici spirano venti costanti come gli alisei, o stagionali come i monsoni.
Esistono inoltre venti che spirano in modo irregolare ed imprevedibile.
Fin dall’avvento dell’agricoltura i venti hanno avuto una grande importanza perché condizionavano il tempo atmosferico e portavano la pioggia sui campi. L’uomo imparò a conoscere i venti con le loro caratteristiche; riuscì infatti a metterli al suo servizio sia nella navigazione a vela che in certi lavori di tutti i giorni.

 

Fonte: http://scuolegairo.altervista.org/didattica/word/Ipertesti/Vento/Il%20vento.doc

 

Classificazione dei venti

 

 

          Classe                                 Nome                         Caratteristiche

 

          costanti                              alisei                         spirano nelle zone fra l’equatore e i tropici: da nord

          (venti che soffiano tutto                                        est a sud-ovest nell’emisfero boreale, da sud-est a

          l’anno, sempre nella stessa                                   nord-ovest nell’ emisfero australe; si generano nel-

          direzione e nello stesso senso)                              le zone anticicloniche tropicale, e convergono ver-

                                                                                     so le zone equatoriali.

                                                    extratropicali            spirano nelle fasce equatoriali dove, per effetto del

                                                                                       riscaldamento, si formano masse di aria calda e

                                                                                     umida ascendenti.

 

                                                    venti occidentali        spirano fra i 35° e i 60°, in corrispondenza delle zo-

                                                                                     ne temperate: da sud-ovest a nord-est nell’ emisfe-

                                                                                            ro boreale, da nord-ovest a sud-est nell’emisfero

 

 

          periodici                               monsoni                    sono sistemi di venti caratteristici dell’oceano India-

          (venti che invertono               (dall’arabo mausim,    no e dei mari della Cina; soffiano, durante il seme-

          periodicamente il senso;         stagione)                   stre estivo (aprile-ottobre), dall’oceano (anticiclone)

          possono essere a perio-                                           verso terra (India e Asia nordorientale. aree ciclo-

          do stagionale, come i                                                niche); durante i mesi invernali (novembre-aprile),

          monsoni o gli etesi, o a                                        dall’India verso l0oceano (Africa orientale)

          periodo diurno,come le                                        

          brezze).                               etesi

                                                    (dal greco étos, anno)         spirano, durante l’estate, dal Mare Egeo all’Egitto,

                                                                                     e in senso opposto durante l’inverno

                                                    brezze                       venti moderati a periodo diurno; si distinguono in:

                                                                                     brezze di mare e di terra: soffiano, durante il dì, dal

                                                                                     mare alla costa, durante la notte dalla costa al ma-

                                                                                     re; brezze di monte e di valle: soffiano, durante il dì

                                                                                     dalla valle alla montagna, durante la notte, dalla montagna alla valle; brezze di lago e di riva: si                             comportano come le brezze di mare e di terra  

 

 

          variabili o locali                  scirocco                    vento caldo che nasce nel deserto del Sahara;

          (venti che soffiano               (dall’arabo shulùq,      procedendo da sud-ovest verso nord, si carica di

          irregolarmente nelle              vento di mezzogiorno)         umidità sul Mediterraneo, e raggiunge, umido e

          zone temperate tutte                                             violento, l’Europa

          le volte che si vengo-

          no a formare aree                mistral                      vento assai freddo che spira dal Massiccio Centra-

          cicloniche o anticiclo-           (dall’antico                 le francese e raggiunge la massima violanza nella

          niche.                                  provenzale maestral)  Vallata del Rodano

                                                    fohn o favonio           vento caldo e secco che soffia prevalentemente in

                                                    (dal latino favonius     primavera e in autunno nelle vallate alpine verso

                                                     da favere, far            l’Austria e la Svizzera e, talvolta, raggiunge la Pia-

                                                     crescere)                   nura Padana

                                                    ghibli                        vento del sederto, molto caldo e carico di sabbia,

                                                    (dall’arabo qiblì,         che soffia per una trentina di giorni l’anno soprat-

                                                     meridionale)              tutto sui territori della Tunisia, della Libia e del-

                                                                                     l’Egitto

                                                    khamsin                    vento caldo e secco che spira da sud, da aprile

                                                    (dall’arabo khamasin,  a giugno, sul delta del Nilo; dura da 3 a 5 giorni

                                                      50)

 

         

 

          Classe                                 Nome                         Caratteristiche

 

                                                    harmattan                  vento caldo, secco e molto violento, che spira da

                                                    (dal sudanese            nord-est, in inverno e in primavera, nell’Africa oc-

                                                     haamet’n)                  cidentale

                                                     bora                          vento freddo e violento che spira dai Monti Illirici,

                                                    (dal greco boréas,      nell’ex Iugoslavia, verso le coste dell’Istria e della

                                                      nord)                        Dalmazia, in inverno

 

                                                    austro                       vento caldo che spira da sud

                                                    (dal latino auster,

                                                     vento da sud, ostro)

                                                    grecale                      vento che soffia da nord-est a sud-ovest sul

                                                    (dal tardo latino          Mediterraneo centrale e meridionale nelle stagio-

                                                     Graecalis, dei Greci)  ni fredde

                                                    maestrale                  vento da nord-ovest; è uno dei venti predominanti

                                                    (da maestro, inteso    sul Mediterraneo

                                                     come principale)

                                                    tramontana                vento freddo, spesso violento, che spira da nord, in

                                                    (dal latino trans          inverno, e puo’ investire tutta la penisola italiana

                                                     montanus, al di là

                                                     dei monti)

                                                    libeccio                     vento da ovest o da sud-ovest, violento in tutte  le

                                                    (da Libycos,               stagioni; soffia sulla Corsica e sull’Italia tirrenica

                                                     proveniente dalla                           

                                                     Libia)

                                                    chinook                     vento caldo e asciutto che soffia da nord-ovest,

                                                    (dal nome di una        sulle Montagne Rocciose (USA), prevalentemente

                                                     tribù pellerossa del    In primavera e in autunno

                                                     nord-ovest degli

                                                     USA)

                                                    Pampero                   vento freddo e umido che spira da ovest, tra luglio

                                                                                     e settembre, soprattutto sul Rio de la Plata (Argen-

                                                                                     tina

 

 

          irregolari o                         cicloni                       vengono così genericamente definiti i venti ir-

          ciclonici                                                              regolari, violentissimi e distruttivi, dotati di movi-

                                                                                     mento vorticoso; essi prendono nomi diversi se-

                                                                                     condo le località: uragani (dall’amerindio

                                                                                     huracanes), nelle Antille e sulle coste americane

                                                                                     dell’Atlantico; tifoni (dal cinese t’ai fung, vento

                                                                                     violento), nel Mar Giallo e nelle Filippine; tornados

                                                                                     (dallo spagnolo tornado, derivato da torno, giro,

                                                                                     vortice), nelle grandi pianure degli USA e nel-

                                                                                     l’ Australia

 

 

 

SCALA BEAUFORT

 

                    (velocità del vento a una altezza standard di 10 m su un terreno piatto)

 

grado             velocità                                             tipo di vento         caratteri indicativi

                      (km/h)

0                    0-1                      calma                      il fumo ascende verticalmente; il mare è uno “specchio”

1                    2-5                      bava di vento           il vento devia il fumo; increspature dell’acqua

2                    6-11                    brezza leggera         le foglie si muovono, una girandola ordinaria è messa in

                                                                              moto; onde piccole, ma evidenti

3                    12-19                  brezza                     foglie e rametti costantemente agitati, il vento dispiega

                                                                              le piccole bandiere; piccole onde, creste che comincia-

                                                                              no a infrangersi

4                    20-28                  brezza vivace           il vento solleva polvere, foglie secche, foglietti di carta,

                                                                              i rami sono agitati; piccole onde che divengono più

                                                                              lunghe

5                    29-38                  brezza tesa              gli arbusti con foglie cominciano a oscillare; nelle acque

                                                                              interne si formano piccole onde con creste; onde mode-

                                                                              rate, allungate

6                    39-49                  vento fresco            grandi rami agitati, i fili telegrafici fanno udire un sibilo;

                                                                              si formano marosi, con creste di schiuma bianca,

                                                                              generalmente con spruzzi

7                    50-61                  vento forte               alberi interi agitati, difficoltà a camminare contro vento;

                                                                              il mare è grosso, la schiuma comincia a essere sfilac-

                                                                              ciata in scie

8                    62-74                  burrasca                  rami spezzati, il camminare contro vento è impossibile;

                                               moderate                 marosi di altezza media e più allungati, dalle loro creste

                                                                              si distaccano turbini di spruzzi

9                    75-88                  burrasca                  camini e tegole asportati; grosse ondate, spesse scie

                                               forte                        di schiuma e di spruzzi sollevate dal vento possono

                                                                              ridurre la visibilità

10                  89-102                tempesta                 rara in terraferma; alberi sradicati, gravi danni alle abi-

                                                                              tazioni; enormi ondate con lunghe creste a pennacchio

11                  103-117               fortunale                  si verifica raramente; gravissime devastazioni; onde

                                                                              enormi e alte che talvolta possono nascondere navi di

                                                                              medio tonnellaggio; visibilità ridotta

12                  oltre 118             uragano                   in terraferma, distruzione di edifici, manufatti ecc.; in

                                                                              mare l’aria piena di schiuma e di spruzzi porta a visibili-

                                                                              tà assai ridotta

 

 

                                                                              Venti

 

Sono masse d’aria che si spostano in senso orizzontale da una zona a pressione maggiore verso una zona a pressione minore. Tanto più è alta la pressione, tanto più pesante è l’aria: in un’area di alta pressione (anticiclonica), le masse d’aria che si trovano al centro, più dense e pesanti, tendono a dirigersi verso la periferia; mentre in un’area di bassa pressione (ciclonica) l’aria al centro è più leggera e viene sollevata da quella più pesante delle aree vicine. Poiché le aree cicloniche si trovano vicine a quelle anticicloniche, al suolo si avrà uno spostamento di aria dall’area anticiclonica verso l’area ciclonica. La forza che origina il vento è chiamata forza di gradiente edè direttamente proporzionale al valore del gradiente barico (differenza di pressione tra due punti). La velocità del vento viene misurata con l’anemometro in km/h e viene descritta dalla scala di Beaufort (dal nome dell’ammiraglio inglese F. Beaufort, 1774-1857, che la propose).

  • La forza di Coriolis.

I venti sono influenzati dalla rotazione terrestre e dall’attrito che la base della massa d’aria incontra con il suolo. L’influenza della rotazione terrestre si estrinseca mediante la forza di Coriolis. Questa nell’emisfe-

ro settentrionale fa sì che i venti vengano deviati verso destra rispetto alla loro direzione iniziale e verso

sinistra nell’emisfero australe. Quindi nell’emisfero boreale i venti escono dalle aree cicloniche ruotando in senso orario e convergono verso il centro delle aree cicloniche ruotando in senso antiorario.

L’attrito che la massa d’aria incontra con il suolo tende a rallentare l’effetto della forza di Coriolis.

In base alla durata con la quale agiscono su di una determinata zona, si distinguono venti costanti, periodici, variabili e irregolari.

                                                        

Fonte: http://www.conpesca.it/venti.doc

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Parola chiave google : Classificazione dei venti tipo file : doc

 

Classificazione dei venti

 

 

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Classificazione dei venti

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

 

Classificazione dei venti