Grado

 

 

 

Grado

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

MUSICA

Glossario musicale

 

Significato del termine grado

 

GRADO: Termine con il quale si indicano le singole note che costituiscono una scala diatonica. Nella teoria tonale ciascun grado è indicato da un numero romano (da I a VII): il primo grado (I) corrisponde alla tonica (o fondamentale) il secondo (II) alla sopratonica, il terzo (III) alla mediante (o caratteristica) il quarto (IV) alla sottodominante- il quinto (V) alla dominante- il sesto (VI) alla sopradominante- il settimo alla sensibile. La distanza tra un grado e l'altro viene detta intervallo.

 

Fonte: http://profgiucu.files.wordpress.com/2011/02/glossario-forme-musicali.docx

Autore : non indicato nel documento di origine del testo

Sito web: http://profgiucu.files.wordpress.com/

 

Glossario di musica

 

Indice argomenti musica

 

Grado

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Cosa vuol dire grado

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Significato del termine grado