salute e benessere
salute e benessere
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
salute e benessere
LA SALUTE E’ UNO STATO DI COMPLETO BENESSERE FISICO PSICHICO E SOCIALE E NON CONSISTE SOLTANTO NELL’ASSENZA DI MALATTIA
O.M.S. 1946
LA SALUTE E’ UNA CONDIZIONE DI ARMONICO EQUILIBRIO FISICO E PSICHICO, DELL’INDIVIDUO DINAMICAMENTE INTEGRATO NEL SUO AMBIENTE NATURALE E SOCIALE
A.Seppilli 1966
1979
Antonovsky introduce i concetti di
SALUTOGENESI contrapposto a PATOGENESI
FATTORI (DETERMINANTI) DI SALUTE
La salute
Dall’ evitamento del rischio al rischio dell’investimento
Dalla salute a rischio ( focalizzazione sulla perdita) …
Al rischio della salute ( focalizzazione sulla espansione)
Dalla difesa, alla tutela, all’invenzione:
“..creazione di capacità e di relazioni favorevoli allo sviluppo di potenzialità personali e collettive… di capacità di adattamento attivo verso i vincoli e le limitazioni intervenienti nella vita quotidiana. “
“ Consapevolezza dei processi un cui siamo rischiosamente immersi, ma di cui non abbiamo un controllo unilaterale, ma che, personalmente e collettivamente, concorriamo a costruire”
M. Ingrosso 1994
FATTORI CHE INFLUENZANO LA SALUTE
Ambiente esterno
Fattori chimici fisici Fattori sociali
biologici
Ambiente interno
Fattori individuali:
patrimonio genetico
età
sesso
cultura, valori
PROMOZIONE DELLA SALUTE
PROCESSO CHE CONFERISCE ALLE PERSONE LA CAPACITA’ DI AUMENTARE E MIGLIORARE IL CONTROLLO SULLA PROPRIA SALUTE
(Glossario O.M.S. 1998)
PREVENZIONE DELLA MALATTIA
Pre-venire = arrivare prima , precedere, anticipare
provvedere in anticipo
Indica una sfida contro qualcosa-qualcuno che si conosce, che va affrontato ed evitato
Interventi finalizzati alla correzione di comportamenti a rischio
- Dare avvertimenti ( pre - avvisare )
- Guidando nella corsia giusta ( pre - vista )
- Nel tentativo di arrivare prima di una loro manifestazione distruttiva ( pre – venire )
L’immaginario della prevenzione è simile a quello della cura
Metafora del combattimento vincente contro il nemico invasore
Valutazione:
Aver effettuato validamente il proprio intervento
PROMOZIONE DELLA SALUTE
Pro-movere = andare verso, dare impulso, far avanzare
Proporre
L’obbiettivo è sviluppare una sensibilità nei confronti della salute
Indica un fine desiderabile, ma ancora poco definito. E’ orientata alla costruzione di qualcosa che non è preesistente.
Gli ostacoli fanno parte del cammino, e modificano anche colui che li affronta.
Più che la meta, sono importanti gli incontri, gli scambi, le difficoltà superate e non.
“ La via si fa con l’andare” ( Machado)
Valutazione:
apertura di nuovi orizzonti
LA DICHIARAZIONE DI ALMA ATA
Settembre 1978
La salute è un diritto umano fondamentale
Il raggiungimento del maggior livello di salute possibile è un risultato sociale prioritario in tutto il mondo
Richiede il contributo di altri settori, economici e sociali, oltre a quello sanitario
OBIETTIVO PRIORITARIO DEI GOVERNI
Raggiungimento entro l’anno 2000 di un livello di salute che permetta a tutti i popoli di condurre una vita socialmente ed economicamente produttiva
ê
ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA
L’ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA
è costituita da:
forme essenziali di assistenza sanitaria
basate su tecnologie e metodi pratici
scientificamente validi
socialmente accettabili
accessibili a tutti gli individui e le famiglie
grazie alla loro piena partecipazione
realizzate a un costo sostenibile per la comunità
comprende almeno:
- L’educazione sui principali problemi di salute e sui metodi per prevenirli e controllarli
- Un sistema di approvigionamento alimentare
- La disponibilità di acqua sicura
- Il miglioramento delle condizioni igieniche
- L’assistenza sanitaria materna e infantile e la pianificazione familiare
- L’immunizzazione contro le principali malattie infettive
- La prevenzione e il controllo delle malattie endemiche locali
- Un appropriato trattamento delle malattie e delle lesioni più comuni
- La fornitura dei farmaci essenziali
SALUTE 21
La salute per tutti nel ventunesimo secolo
Programma dell’Ufficio Regionale per l’Europa dell’OMS
Scopo
Permettere a ciascuno di realizzare il proprio potenziale di salute
Obiettivi principali
Promuovere e proteggere la salute degli individui per tutto il corso della loro vita
Ridurre l’incidenza delle patologie e dei traumi maggiori e alleviare la sofferenza che ne deriva
Valori
La salute come diritto fondamentale di ogni essere umano
L’equità in materia di salute e la solidarietà di azione tra i diversi paesi, al loro interno e tra i rispettivi abitanti
La partecipazione e la responsabilità degli individui, dei gruppi, delle istituzioni e delle popolazioni per uno sviluppo sanitario continuo
Solidarietà ed equità in materia di sanità
Ob.1 Solidarietà in favore della salute nella Regione Europea
Ob.2 Equità in materia di salute
Una salute migliore per gli abitanti della Regione Europea dell’OMS
Ob.3 Cominciare la vita in buona salute
Ob.4 La salute dei giovani
Ob.5 Invecchiare in buona salute
Ob.6 Migliorare la salute mentale
Ob.7 Ridurre le malattie trasmissibili
Ob.8 Ridurre le malattie non trasmissibili
Ob.9 Ridurre il numero dei traumi dovuti alla violenza e agli incidenti
Una strategia multisettoriale per una salute a lungo termine
Ob.10 Un contesto fisico sano e sicuro
Ob.11 Adottare stili di vita più sani
Ob.12 Ridurre i danni causati dall’alcol dalla droga e dal fumo
Ob.13 Contesti che favoriscono la salute
Ob.14 La responsabilità multisettoriale per la salute
Riorientare il settore sanitario verso il miglioramento dei risultati
Ob.15 Un settore sanitario integrato
Ob.16 Una gestione attenta alla qualità dell’assistenza
Ob.17 Il finanziamento dei servizi sanitari e l’allocazione delle risorse
Ob.18 Sviluppo delle risorse umane per la salute
Gestire il cambiamento a favore della salute
Ob.19 Ricerca e utilizzazione delle conoscenze per la salute
Ob.20 Reclutare i partner per la salute
Ob.21 Politiche e strategie per la Salute per tutti
Strategie
Strategie multisettoriali per affrontare i fattori determinanti della salute
( aspetto fisico, economico, sociale, culturale – differenze di sesso)
Programmi e investimenti per lo sviluppo della salute e dell’assistenza clinica
Assistenza primaria integrata e focalizzata sulla famiglia e sulla collettività supportata da un sistema ospedaliero flessibile
Un processo di sviluppo sanitario partecipativo ( in ambito familiare, scolastico, lavorativo ) che promuova la compartecipazione ai processi decisionali, realizzativi e all’assunzione di responsabilità
EDUCAZIONE SANITARIA
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Educazione sanitaria e comportamento
L’educazione sanitaria è un intervento sociale che tende a modificare consapevolmente e durevolmente il comportamento nei confronti della salute.
Alessandro Seppilli 1958
Educazione sanitaria e comunicazione
L’educazione sanitaria è un processo di comunicazione interpersonale, diretto a fornire le informazioni necessarie per un esame critico dei problemi della salute ed a responsabilizzare gli individui ed i gruppi sociali nelle scelte che hanno effetti diretti ed indiretti sulla salute fisica e psichica dei singoli e della collettività.
Alessandro Seppilli 1970
Linee di sviluppo dell’educazione sanitaria
- Far crescere la competenza e le capacità individuali riguardo la salute e la malattia, il corpo, le sue funzioni, la prevenzione e l’autogestione (coping)
- Innalzare la competenza e la conoscenza per l’uso dei servizi sanitari e per comprenderne il funzionamento
- Accrescere la coscienza sui fattori sociali, politici ed ambientali che influenzano la salute
- O.M.S. 1981
Educazione alla salute
- Processo di comunicazione sociale che agisce sulle immagini, le rappresentazioni, le premesse d’azione dei soggetti.
- E’ un processo co-creativo che procede secondo una logica di esplorazione, apprendimento, cambiamento reciproco.
- Si organizza secondo la forma della ricerca – formazione e della ricerca processo finalizzata all’apprendimento dall’esperienza e al cambiamento organizzativi e culturale delle situazioni coinvolte.
Marco Ingrosso 1994
Educazione alla salute
- Opportunità strutturate e sistematiche di comunicazione per sviluppare le conoscenze e le abilità personali necessarie per la salute individuale e collettiva.
Glossario O.M.S. 1998 in P.S.R. Toscana 1999-2001
Educazione sanitaria
- Iniziative educative e informative volte a rendere il cittadino parte attiva e consapevole nel rapporto con il servizio sanitario per la difesa e il recupero del proprio stato di salute o per la gestione di stati di malattia invalidanti o cronici
- P.S.R. Toscana 1999-2001
LE GENERAZIONI DELL’EDUCAZIONE SANITARIA
- DELLE NORME, APPROCCIO PRESCRITTIVO
- DELLA PERSUASIONE
- DELLA PARTECIPAZIONE
Significa andare oltre a un approccio basato su:
- la persuasione
- la dissuasione
- la prescrizione
- il moralismo
- il terrorismo
MODELLI DI EDUCAZIONE SANITARIA
Educazione magistrale |
Educazione partecipativa |
Educazione promozionale |
Prevenzione secondaria: |
Prevenzione primaria: |
Promozione della salute: |
Relazione: istruttiva |
Relazione: scambio di saperi |
Relazione: reciprocità |
Indicazioni normative su ciò che deve essere fatto o evitato per non perdere la salute |
Supporto per migliorare la propria condizione sviluppando un maggior benessere |
Interazione per favorire processi di autoriflessione ed autoriorganizzazione |
Apprendimento: |
Apprendimento: |
Apprendimento: |
APPRENDIMENTO
PROCESSO INTERATTIVO, A CONCLUSIONE DEL QUALE L’INDIVIDUO ABBIA ACQUISITO COMPETENZE E CONOSCENZE CHE LO PORTANO AD ESPRIMERE UNA POSIZIONE PERSONALE AUTONOMA E MOTIVATA
COINVOLGIMENTO ANCHE DELLA SFERA EMOTIVA AFFETTIVA
Rogers 1973
L’APPRENDIMENTO CHE COMPORTA UN MUTAMENTO NELL’AUTOORGANIZZAZIONE E NELLA PERCEZIONE DI SE STESSI E’ MINACCIOSO E TENDE AD INCONTRARE RESISTENZE
EDUCARE
AIUTARE A TROVARE LE PROPRIE RISPOSTE, A CRESCERE SECONDO LA PROPRIA DIREZIONE
AIUTARE A RIMUOVERE GLI OSTACOLI ALL’ESPRESSIONE DELLE PROPRIE POTENZIALITA’ SENZA CHE L’EDUCATORE IMPONGA CONTENUTI E MODALITA’ DI COMPORTAMENTO
PROCESSO EDUCATIVO
RIFLETTERE IN MODO CRITICO SULLE PROPRIE AZIONI
CONFRONTARSI CON GLI ALTRI
RICONOSCERE I VARI ASPETTI DI UN PROBLEMA
SCEGLIERE IN MODO CONSAPEVOLE
L’APPRENDIMENTO AUTONOMO CHE COINVOLGE L’INTERA PERSONALITA’ DEL DISCENTE, SENTIMENTI E INTELLETTO, E’ IL PIU’ PENETRANTE E STABILE APPRENDIMENTO.
- MODELLI DI EDUCAZIONE SANITARIA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- M. Ingrosso 1994
- A CHI COMPETE
- A TUTTI COLORO CHE HANNO UN RUOLO EDUCATIVO
- GENITORI
- SCUOLA : EDUCATORI – INSEGNANTI
- GENITORI - STUDENTI
- Asili nido
- Scuola materna
- Scuola elementare
- Scuola Media Inferiore e Superiore
- Università
- OPERATORI SOCIO-SANITARI
- ‘Equipes distrettuali
- Servizi specifici: es. SERT, C.C.G., PISLL..
- Operatori socio-sanitari:
- medici, infermieri, ASV, ostetriche, ass. sociali, psicologi, farmacisti, veterinari ecc..
- SPECIALISTI IN EDUCAZIONE SANITARIA
Operatori di varie qualifiche prof.li con una competenza specifica in E.S.: attività organizzative e formative degli altri operatori a livello Regionale o di USL
|
|
|
|
- LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
- 1. Identificare i destinatari e le loro caratteristiche
- 2. Identificare i bisogni dell’utente
- 3. Stabilire le finalità educative
- 4. Formulare gli obiettivi specifici
- 5. Individuare le risorse
- 6. Programmare dettagliatamente contenuti e metodi
- 7. Pianificare le tecniche di valutazione
- 8. Realizzare l’intervento di educazione alla salute
- 9. Verificare i risultati
- FASE CONOSCITIVA
- CONOSCENZA GENERALE DEL TERRITORIO E DEI BISOGNI-PROBLEMI DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE:
- Dati sulla popolazione
- Dati sulle condizioni di salute
INDIVIDUAZIONE MOMENTI DI AGGREGAZIONE DELLA POPOLAZIONE: BISOGNI – PROBLEMI COMUNI
- Scuole
- Associazioni
- Circoscrizioni
- Gruppi di lavoratori
- Etc..
LAVORO COMUNE FRA EDUCATORI SANITARI E GRUPPO PER CONFRONTARE:
Conoscenze – rappresentazioni della realtà:
- Livello di percezione del problema
- Come il gruppo interpreta il problema, sulla base di quali informazioni ed esperienze
Scala dei valori
- Quanto il problema è ritenuto importante
- Quali valori sono connessi, messi in gioco
Schemi di comportamento
- Quali comportamenti vengono messi in atto
- Quali comportamenti sono da modificare
Riferimenti bibliografici:
Per la metodologia dell’educazione alla salute:
*Modolo M.A., Educazione sanitaria e promozione della salute, Rosini, Firenze,1989
*Ewles L., Simnet I., Educazione alla salute, una metodologia operativa,Sorbona, Milano, 1987
*Modolo M.A., Seppilli A., Briziarelli L., Ferrari A., Educazione sanitaria, Il Pensiero Scientifico,1993
Pellai A.,Educazione sanitaria. Principi, modelli, strategie e interventi. Manuale per insegnanti ed operatori socio-sanitari, Franco Angeli, Milano, 1997
Per l’educazione terapeutica:
Ferraresi A., Gaiani R. Manfredini M., Educazione terapeutica, Carocci Faber, Roma, 2004
Altri testi su tematiche specifiche sono disponibili presso la biblioteca.
Riviste:
*Educazione sanitaria e promozione della salute
*Quaderni di sanità pubblica
*Salute e territorio
*La salute umana
N.B. Testi e riviste contrassegnati dall’asterisco sono disponibili presso la biblioteca del Centro di Formazione – Villa Pepi
Fonte: http://studinfermierifi.virtuale.org/c2Cianfanelli/C2eas.doc
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Parola chiave google : salute e benessere tipo file : doc
Visita la nostra pagina principale
salute e benessere
Termini d' uso e privacy