Società e cultura

 


 

Società e cultura

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

 

Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).

 

 

 

 

 

Società e cultura

 

SOCIETA' E CULTURA

 

L'Italia fin dall'antichità è uno dei principali centri culturali d'Europa. Essa fu sede della Chiesa cattolica e dell'imponente Impero romano. In questo paese ci furono moltissimi movimenti artistici, infatti c'è la più alta presenza di siti “patrimonio dell'Umanità dell'Unesco: essi sono 47, rappresentano il 5% del totale mondiale.
Lingua:L'italiano appartiene al gruppo neolatino ed è la lingua ufficiale in tutto il territorio della Repubblica. Essa è l'evoluzione del toscano letterario che a partire dal XIV secolo si impose fino a divenire nel Cinquecento la lingua nazionale scritta dai ceti elevati. La costituzione riconosce, i base all'art. 6 la lingua ufficiale del francese parlato in Valle D'Aosta, del tedesco, dal ladino in Alto Adige e dello sloveno nelle province di Gorizia e Trieste.
Religione: Quella più diffusa è quella cattolica, il 95% degli italiani viene battezzato dalla nascita.
Nella nostra capitale si trova la sede del nostro santo padre:La città del vaticano. La libertà di religione è sancita da una legge, infatti vi sono altre minoranze religiose come quella valdese e quella ortodossa. Fra i non cristiani è presente la comunità ebraica e quella dei musulmani, questi in forte crescita a causa dell'immigrazione degli stati la cui religione islamica è diffusa.
Cucina: in Italia la cucina  è molto ricca e variegata a causa delle diverse influenze delle culture e dei popoli che vi si sono succeduti (, greci, , etruschi, longobardi,celtiarabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Tali contributi culturali, insieme  al variegato clima della nazione e dai diversi ambienti e alla eterogenea storia geopolitica del paese, hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
Gli elementi della cucina italiana comprendono tutti quei fattori che vengono oggi considerati tipici della dieta mediterranea.
La cucina italiana è molto apprezzata nel mondo per la sua varietà e la qualità dei suoi prodotti.
la cucina italiana si suddivide ulteriormente in zone: la più diffusa è la cucina napoletana con la pizza napoletana poi la cucina romana, e laziale.
Una tradizionale ricetta è il risotto diffuso nell'Italia Settentrionale dal Xv secolo in poi. Esso racchiude i sapori elle verdure primaverili della Laguna Veneta.
Un altro piatto famoso è “sarde a beccafico” un piatto che riassume i caratteri basilari della cucina siciliana, è un accostamento di sapori assorbiti da varie culture come i greci, romani, bizantini, arabi...Le sarde sono forse i pesci più amati dai siciliani che la cuociono anche nella famosa pasta cui sardi aromatizzata dal finocchietto selvatico.
Un famosissimo e tradizionale piatto è la pasta e la pizza essi furono portati dagli arabi in sicilia, il nome originario è itrya,ancora usato oggi in sicilia e puglia.
La pizza apparì in italia solo alla fine dell'ottocento, prima c'erano solo le pizzette fritte su fornelli volanti agli angoli delle strade.
Pane e salame è sinonimo di uno spuntino veloce, dal nord al sud italia sono decine gli impasti di pane che si accoppiano con decine di salumi derivati a loro volta da decine di razze suine e modi di lavorarli.
Formaggi, sono più di 400 i formaggi tradizionali altri sono stati aggiunti dalle industrie;pecorini e caprini erano i formaggi antichi:le vacche avevano il latte solo per i vitelli.
I formaggi vaccini sono in italia una conquista del medioevo e della rivoluzione agricola che creò nelle pianure italiane pascoli abbandonate.Esportatissimi il parmigiano reggiano, i granda padano, la fontina, il gorgonzola.Più recenti i formaggi di latte di bufala o lavorati allo stesso modo.
Vino: l'italia è il maggior produttore mondiale di vino: per la qualità oggi è insieme alla francia e spagna, ma è ai primi posti per la qualità.Il vino italiano perciò a riacquisito quell'immagine che aveva nel Rinascimento.
Olio di oliva: le ulive, olivi e olio accompagnano le civiltà mediterranee dall'egitto alla grecia fin dagli albori. L'italia è il paese che più di tutti ha sviluppato la cultura dell'olio d'oliva.Oggi nascono più di 50 varietà di oliva da olio.
Sport: La tradizione sportiva italiana è lunga quasi quanto la sua storia: in quasi tutti gli sport, sia individuali che di squadra, l'Italia può vantare molti successi.
Il colore sportivo nazionale dell'Italia è l'azzurro, mutuato dallo stemma araldico di Casa Savoia, dinastia regnante dal 1861 al 1946.: gli sport più diffusi in italia sono: Pallacanestro  Rugby ,Sport motoristici ,calcio, ciclismo, Pallamano e Pallanuoto.
MUSICA:La musica nella penisola italiana ha origine già prima dell'affermazione del dominio di Roma, quando una modesta presenza di musiche etrusche o italiche si sviluppavano e influenzavano nella stessa città. In seguito, dopo la conquista della Magna Grecia e di quell'antica da parte dei romani, vi fu una forte influenza della cultura ellenistica (e quindi della musica greca). La musica dei romani, rispetto a quella greca, era più vivace.Con la diffusione del Cristianesimo, si vide la nascita del canto cristiano e della musica corale, alle quali venne affiancato, successivamente, l'accompagnamento del'organo.Nell'Ottocentol', si giunge alla sezione  operistica italiana. Tra i maggiori protagonisti ci sono Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, le cui opere sono tutt'oggi rappresentate in tutto il mondo. E' questo anche il periodo d'oro della canzone napoletana, grazie ad autori come Salvatore di Giacomo. Alcune canzoni di quel periodo sono ancora oggi molto popolari, e diverse sono state tradotte anche in lingua straniera. La canzone "'O sole mio", datata 1898, è ritenuta da molti una delle canzoni più famose al mondo.Si giunge, infine, al Novecento, che vede la nascita della musica pop e rock (oltre agli altri numerosi generi musicali del periodo) negli Stati Uniti, che giunse, più tardi, anche in Italia.Da non dimenticare Il Canto degli italiani scritto da Goffredo Mameli (testo) e Michele Novaro (musica) nella prima metà del XIX secolo, che è l'inno nazionale della Repubblica Italiana.Cinema:La storia del cinema italiano inizia pochi mesi dopo l'invenzione dei fratelli Lumière. La prima pellicola durava pochi secondi, e vi compariva il Papa Leone XIII intento a benedire verso la cinepresa.La vera e propria industria cinematografica nacque tra il 1903 ed il 1908 con tre compagnie: la Società Anonima Ambrosio e la Itala Film a Torino e la Cines a Roma. Nacquero altre compagnie a Milano e Napoli.Quando il Fascismo salì al potere, Benito Mussolini lo sfruttò a fini propagandistici.Dopo la Seconda guerra mondiale, il cinema italiano raggiunse il suo apice di fama (anche a livello inernazionale) in particolare con il neorealismo. Vittorio De Sica, Federico Fellini, Sergio Leone, Pier Paolo Pasolini, Michelangelo Antonioni e Dario Argento sono considerati "maestri" ancora oggi negli Stati Uniti. Tra le pellicole più famose di quegli anni d'oro, si ricordano La dolce vita, Il buono, il brutto, il cattivo e Ladri di biciclette.Dopo il 1980, il cinema ha avuto un periodo di decadenza, con alcuni vertici come nel 1994 la pellicola intitolata Il postino con Massimo Troisi, e nel 1999, il film di Roberto Benigni intitolato La vita è bella, che riuscì addirittura a vincere tre premi Oscar (migliore colonna sonora, miglior film straniero e, soprattutto, Miglior Attore Protagonista, fino ad allora unico non anglosassone a vincere questa statuetta) nella notte del 24 marzo 1999.
TRADIZIONI ITALIANE:
Vi sono moltissime feste celebrate in Italia, la più importante è quella del carnevale, è la celebrazione della libertà e del rovesciamento di ogni convinzione sociale, mette in scena comicità e fantasia e si presenta secondo modalità molto varie. Si va così dagli arcaici rituali sardi di Mamoiada o di Ottana a quelli di Schignano, in Lombardia, alle eleganti danze di Bagolino, ancora in Lombardia, alle sfilate dei giganteschi carri, rinnovati ogni anno, che nella toscana Viareggio evocano satiricamente eventi di attualità,alle raffinate maschere veneziane.Le origini del Carnevale veneziano risalgono al X secolo, attraverso le cronache storiche sappiamo che il giorno di Giovedì Grasso si ricordava la vittoria del Doge Vitale Michiel sul patriarca di Aquileia, Ulrico, avvenuta nel 1162. Per ricordare la sconfitta subita, ogni anno i successori del Patriarca dovevano inviare al Doge un certo numero di maiali che venivano uccisi e la loro carne era distribuita tra i nobili, il clero e il popolo. Gli spettacoli continuavano con giocolieri e saltimbanchi, fuochi di artificio e il Volo dell’Angelo, detto anche della Colombina, fatto da un acrobata che saliva lungo una fune fino alla loggia del campanile di S.Marco, per poi tornare a terra con un mazzo di fiori da offrire al Doge.Tutti potevano mascherarsi a Carnevale, le distinzioni di ceto e di sesso cadevano, le maschere permettevano la massima libertà e soprattutto nessuna differenza. Con il passare degli anni alcune tradizioni sono andate perdute, altre si sono adeguate alle nuove abitudini della vita, tuttavia il gusto del travestimento non è mutato, e l’originalità del Carnevale di Venezia è proprio nelle sue maschere. I veneziani hanno creato dei costumi preziosi e particolarissimi che fondono insieme lo stile e il gusto di tre diverse epoche storiche: il medioevo, il rinascimento e il settecento. Il risultato sono splendidi abiti di lucida seta color oro, nero o argento completati da mantelli di merletto e parrucche e, naturalmente, da una maschera che nasconde il viso, così che ognuno ancora oggi, come tanti secoli fa, si senta libero di ballare e divertirsi, certo di non essere riconosciuto.
L’atmosfera che si respira a Venezia è magica tutto l’anno, ma durante il Carnevale diventa ancora più speciale: gli spettacoli organizzati dappertutto, la musica e i balli in piazza S.Marco, le maschere dagli abiti multicolore, e, soprattutto, tanta voglia di divertirsi.

 

Fonte: http://4barnaldo.wikispaces.com/file/view/ricerca+geografia+cultura.odt

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Parola chiave google : Società e cultura tipo file : doc

 

 

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Società e cultura

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

 

Società e cultura