L’evoluzione della lirica italiana dalle origini allo stilnovo
L’evoluzione della lirica italiana dalle origini allo stilnovo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
L’evoluzione della lirica italiana dalle origini allo stilnovo
Le origini della lirica italiana sono databili al XIII secolo, periodo in cui l’idioma volgare, se pur in ritardo rispetto alle altre regioni europee, assume un ruolo notevole nel campo della letteratura.
Le maggiori influenze giungono da una regione comprendente la Francia meridionale, la Spagna e l’Italia settentrionale (Liguria, Piemonte e Veneto) dove, la lingua d’oc (del si) conosce presto dignità letteraria, dando vita alla poesia provenzale od occitanica. Tale scuola, sviluppatasi tra la fine dell’XI e del XIII secolo trasmetterà i propri temi alla lirica Siciliana e Stilnovistica. I poeti provenzali, detti trovatori, (dal provenzale trobar = trovare) sono di diversa estrazione sociale, ma accomunati dalla vita a corte dove, grazie al mecenatismo dei signori, possono comporre per un pubblico élitario. L’esecuzione della poesia, accompagnata da un supporto musicale di strumenti ad arco o a corde (di solito un’arpa o una “ viella”) é spesso affidata agli stessi compositori oppure a degli interpreti itineranti, detti giullari (dal provenzale jangleur) che vanno a trasmettere di corte in corte le creazioni trobadoriche. I temi trattati dalla lirica cortese sono principalmente di carattere amoroso, politico e morale. L’amore assume per i poeti occitani una valenza raffinatrice, che porta ad una crescita intellettuale e morale di chi lo prova; viene inoltre paragonato al vincolo vassallatico, si nutre di ostacoli e riceve maggior forza dall’impossibilità di possedere la donna amata. Nasce dunque l’amor de lohn (amore di lontano), che insieme all’uso di un nome fittizio, il senhal, contribuisce a celare l’identità della donna amata e a fare di lei un oggetto misterioso. Le composizioni di argomento politico o morale trovano invece la loro massima espressione nel sirventese e nel discordo: il primo è un componimento di tono satirico e aggressivo che ricalca, dal punto di vista metrico, la struttura della canzone; il secondo è caratterizzato invece da una successione irregolare delle strofe e da uno schema ritmico variabile. Dal punto di vista formale la lirica provenzale appare molto ricca ed elaborata tanto da diventare, come nel caso del trobar clus, di cui Jaufré Rudel e Marcabru sono i maggiori esponenti, difficilmente comprensibile.Tra i maggiori poeti provenzali troviamo ancora Guilhem de Petieu, Arnaut Daniel e Bernart de Ventadorn. In Italia la lirica occitana si diffonde soprattutto a nord presso la corte di Alberico ed Ezzelino da Romano, governatori della Marca Trevigiana, che nel 1231-32 suscitano con la loro politica un forte interesse presso Federico II di Svevia.
Come re di Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero egli dà vita, all’interno della Magna Curia ad una nuova esperienza letteraria: la scuola siciliana. Il suo sviluppo va dal 1230 al 1266 (morte del figlio di Federico) e comprende la produzione dei poeti italiani che gravitano intorno alla corte palermitana.Si tratta di nobili, tra cui lo stesso Federico e suo figlio Manfredi, ma soprattutto di funzionari di corte che, tra i loro molteplici compiti hanno quello di scrivere poesie.Il più famoso è Iacopo da Lentini, attivo intorno al 1233-45, definito da Dante, nel De Vulgari Eloquentia e nel XXIV canto del Purgatorio, il caposcuola della lirica siciliana. La figura del “ Notaro” va ricordata anche per il sonetto in endecasillabi, di cui è considerato l’iniziatore e per il trasferimento dei temi e degli stili provenzali al volgare italiano. Al centro della produzione poetica rientra, infatti, l’amore cortese, seppur con delle variazioni dovute all’impronta della diversa società in cui i siciliani operano: essi non si trovano più all’interno dei castelli feudali dove i sentimenti per la donna sono ricchi di devozione cavalleresca, ma in un ambiente che, per quanto chiuso, rappresenta una corte moderna e laica di uno Stato accentrato. Ne deriva innanzi tutto l’abbandono dei temi di argomento politico e morale, dell’accompagnamento musicale, ma soprattutto una visione propria del sentimento amoroso. L’amore, come spiega il “Notaro” in Amor è un desio che ven da core nasce (in polemica con il tema dell’amor de lohn) dalla semplice visione della donna per passare in seguito ad un’elaborazione mentale ed alla creazione di un ritratto interno, quasi fantastico, dell’oggetto amato. La donna, il cui nome non è più celato, è il centro dell’ispirazione poetica, è fonte di gioia e alegranza (concetti che saranno ripresi anche nella lirica toscana soprattutto da Guittone D’Arezzo), il suo amore affina e si fonde con la poesia. La sua morte, come scrive Giacomino Pugliese (altro pilastro della scuola siciliana) è dunque fonte di tristezza, di rimpianto, proprio perché vengono a mancare tutte le sue qualità che il poeta spera le siano rimaste anche in paradiso: le dolzi sembianti, la dolze compagnia, il suo insegnamento, la sua canoscianza (quella capacità che porterà lo stilnovista Cavalcanti a vedere l’uomo in posizione subalterna rispetto alla donna). La lingua utilizzata dai poeti della Magna Curia è il siciliano illustre, una lingua elegante, appartenente al patrimonio comune dei volgari italiani il cui scopo è di “illuminare”. Le forme metriche predilette sono invece il sonetto, spesso compreso all’interno di una tenzone, ossia di una “disputa” fra più poeti su un determinato argomento, e la canzone. Si tratta di componimenti non più accompagnati dalla musica che conoscono grande interesse anche in Toscana.
Qui, in seguito ad una trasformazione profonda del tessuto economico e politico nasce una cultura di tipo laico che dà luogo ad esperienze e tendenze letterarie di natura eterogenea, ma tutte riconducibili ad un unico modello: il Dolce Stil Novo. Questo termine, coniato da Dante, sta ad indicare la produzione poetica sviluppatasi tra la fine del Duecento e l’inizio del Trecento dapprima a Bologna ed in seguito a Firenze. Protagonisti di tale vicenda letteraria sono, oltre al giovane Dante, Guido Guinizelli, Cino da Pistoia, Guido Cavalcanti, Lapo Gianni ed altri poeti minori: si tratta di intellettuali colti e raffinati, appartenenti ad un ceto aristocratico che tendono a differenziarsi dal popolo e che danno vita ad una sorta di cenacolo. Ma nello stesso momento in cui realizzano questo distacco, si mostrano molto legati alla vita del comune, tanto da coniare un nuovo concetto di nobiltà. La gentilezza, come scrive il caposcuola Guido Guinizelli nella canzone Al cor gentil rempaira sempre amore, non consiste in titoli o ricchezze ereditari, ma in un’intima spiritualità, del tutto indipendente dalla nascita.Si tratta dunque di una poesia volutamente solitaria che prende spunto dai più antichi e più alti poeti provenzali e che tende ad esprimere, come indica l’aggettivo dolce, un amore fortemente interiorizzato e spiritualizzato, un sentimento che affina, rende nobili. La donna, come scrive Cavalcanti, è un essere superiore rispetto al quale l’uomo, incapace di poterla comprendere pienamente, si trova in posizione subalterna. In lei si trova l’onore, la cortesia, l’umiltà, la bellezza, l’intelligenza, qualità che le fanno assumere spesso una valenza divina. Un suo sguardo o un semplice saluto è per il poeta fonte di felicità, di salvezza, ma anche di sbigottimento, d’angoscia.La lirica Stilnovista è perciò una poesia filosofica che studia il sentimento in modo astratto e che porterà la sua influenza anche a Boccaccio e Petrarca, figure importantissime all’interno del nostro inestimabile patrimonio letterario.
Fonte: http://www.raniero.it/appunti/letteratura.htm
http://www.raniero.it/home/kndfoijdfjlouri659704397032597045
hieflkhhlirhklr9y0569046905689765hierwhkewrhlkrewihoerwoih549703649ohkfuoperoyproy6479034907hkleoihe9747906463/skuola/scuola/letteratura/6604.zip
Autore del testo: Ilaria Patteri III I
Parola chiave google : L’evoluzione della lirica italiana dalle origini allo stilnovo
Nel nostro portale puoi trovare appunti, riassunti brevi , ricerche scolastiche, tesine, testi decisamente utili per studenti delle scuole medie , scuole superiori e università.
- Aforismi amore e vita
- Aforismi Confucio
- Aforismi detti citazioni e frasi famose
- Aforismi di Jim Morrison
- Aforismi di Mahatma Gandhi
- Aforismi di Oscar Wilde
- Aforismi di Voltaire
- Aforismi divertenti e interessanti
- Aforismi e citazioni
- Aforismi e frasi celebri Albert Einstein
- Aforismi e frasi famose
- Aforismi e massime sulla vita amore amicizia
- Aforismi e pensieri di Sigmund Freud
- Aforismi e frasi celebri sulla vita amore
- Aforismi frasi e citazioni divertenti
- Aforismi frasi e profezie di Leonardo da Vinci
- Aforismi sui gatti
- Aforismi sul matrimonio
- Aforismi sulla vita
- Aforismi sulla vita amore e matrimonio
- Aforismi , massime e pensieri per il manager
- Aforismi e profezie di Leonardo da Vinci
- Alberto Moravia vita opere e biografia
- Alessandro Manzoni Adelchi 5 maggio
- Alessandro Manzoni appunti
- Alessandro Manzoni vita e opere
- Aldo Palazzeschi
- Analisi e struttura dei testi narrativi
- Analisi e struttura testo poetico poesie
- Arthur Rimbaud
- Capitoli promessi sposi riassunti brevi
- Carlo Goldoni biografia vita e opere
- Cesare Pavese opere e biografia
- Citazioni aforismi e motti
- Come si scrive
- Critica letteraria
- Critica psicanalitica
- Dante Alighieri e la divina commedia
- Dante Alighieri vita opere biografia
- Decadentismo riassunto
- Dino Campana poesie e biografia
- Domande e risposte di letteratura
- Edmondo De Amicis
- Eduardo De FIlippo vita e opere
- Emile Zola
- Ermetismo di Ungaretti
- Ermetismo significato e riassunto
- Ernest Hemingway vita opere e biografia
- Eugenio Montale
- Faust di Goethe riassunto
- Favole fiabe Esopo Fedro Andersen e altri
- Figure retoriche principali
- Filippo Tommaso Marinetti vita opere biografia
- Francesco Petrarca vita opere e poesie
- Franz Kafka vita opere biografia
- Futurismo scapigliatura emetismo
- Gabriele D’Annunzio
- Gabriele D' Annunzio vita opere biografia
- Gabriel Garcia Marquez vita biografia frasi
- Giacomo Leopardi
- Giacomo Leopardi appunti
- Giacomo Leopardi opere e biografia
- Giacomo Leopardi a Silvia analisi del testo
- Giornalismo il quotidiano
- Giosuè Carducci vita e opere biografia
- Giovanni Boccaccio vita opere novelle
- Giuseppe Parini
- Giovanni Pascoli
- Giovanni Pascoli Myricae e poetica
- Giovanni Verga
- Giovanni Verga e il Verismo
- Giuseppe Ungaretti
- Guido Gozzano vita opere biografia
- Il decameron Boccaccio riassunto
- Il flauto magico
- Il mare letterario
- Il nome della rosa riassunto libro e film
- Il racconto giallo
- Infinito di Giacomo Leopardi analisi del testo
- Italiano riassunti
- Italo Calvino
- Italo Svevo
- L'età cortese
- L’evoluzione della lirica italiana dalle origini
- La coscienza di Zeno
- La lirica provenzale
- La magia delle fiabe
- Le grazie di Ugo Foscolo
- Le ultime lettere di Jacopo Ortis
- Letteratura e le donne
- Letteratura ispanoamericana
- Letteratura italiana
- Letteratura italiana decadentismo
- Letteratura italiana degli ultimi 100 anni
- Letteratura italiana novecento contemporanea
- Letteratura per ragazzi
- Letteratura scrittori stranieri
- Letteratura slovena
- Ludovico Ariosto e l' Orlando Furioso parafrasi
- Madame Bovary analisi del testo e riassunto
- Malavoglia riassunto
- Manzoni vita e opere riassunto
- Mastro don Gesualdo riassunto
- Montale Eugenio
- Niccolò Machiavelli
- Omero Illiade
- Omero Odissea
- Origini della letteratura italiana
- Oscar Wilde vita biografia e opere
- Pablo Neruda vita e opere
- Parafrasi la pioggia nel pineto
- Parafrasi purgatorio
- Petrarca
- Pirandello Luigi
- Pirandello sintesi di alcune opere
- Poesia lezioni
- Poesia primo novecento
- Poesie
- Poesie di Natale
- Poesie strofette e preghiere
- Professione giornalista
- Racconti e romanzi d' avventura
- Riassunto completo divina commedia
- Riassunto i promessi sposi
- Riassunto il fu Mattia Pascal
- Romanzo definizione e storia
- Rosso Malpelo testo e riassunto
- Saggio breve
- Salvatore Quasimodo
- Scapigliatura
- Siddharta
- Sintesi i promessi sposi
- Storia della lingua italiana
- Storia del giornalismo appunti
- Tipi di recensioni
- Torquato Tasso
- Ugo Foscolo
- Ugo Foscolo Alla sera
- Ugo Foscolo appunti
- Umberto Saba
- Verismo Verga letteratura e arte riassunto
- Vincenzo Monti
- Virginia Woolf vita e opere
- Vittorio Alfieri
- William Shakespeare opere e biografia
Appunti, riassunti brevi , ricerche scolastiche, tesine, analisi testi decisamente utili per studenti delle scuole medie , scuole superiori e università.
Letteratura italiana e straniera biografie giornalismo argomenti in ordine alfabetico
Nel nostro portale puoi trovare appunti, riassunti brevi , parafrasi, ricerche scolastiche, tesine, testi decisamente utili per studenti delle scuole medie , scuole superiori e università.
- Aforismi amore e vita
- Aforismi Confucio
- Aforismi detti citazioni e frasi famose
- Aforismi di Jim Morrison
- Aforismi di Mahatma Gandhi
- Aforismi di Oscar Wilde
- Aforismi di Voltaire
- Aforismi divertenti e interessanti
- Aforismi e citazioni
- Aforismi e frasi celebri Albert Einstein
- Aforismi e frasi famose
- Aforismi e massime sulla vita amore amicizia
- Aforismi e pensieri di Sigmund Freud
- Aforismi e frasi celebri sulla vita amore
- Aforismi frasi e citazioni divertenti
- Aforismi frasi e profezie di Leonardo da Vinci
- Aforismi sui gatti
- Aforismi sul matrimonio
- Aforismi sulla vita
- Aforismi sulla vita amore e matrimonio
- Aforismi , massime e pensieri per il manager
- Aforismi e profezie di Leonardo da Vinci
- Alberto Moravia vita opere e biografia
- Alessandro Manzoni Adelchi 5 maggio
- Alessandro Manzoni appunti
- Alessandro Manzoni Gli Inni Sacri
- Alessandro Manzoni vita e opere
- Aldo Palazzeschi
- Analisi e struttura dei testi narrativi
- Analisi e struttura testo poetico poesie
- Arthur Rimbaud
- Canto notturno di un pastore errante dell'asia
- Capitoli promessi sposi riassunti brevi
- Carlo Goldoni biografia vita e opere
- Cesare Pavese opere e biografia
- Citazioni aforismi e motti
- Come si scrive
- Critica letteraria
- Critica psicanalitica
- Dante Alighieri e la divina commedia
- Dante Alighieri vita opere biografia
- Decadentismo riassunto
- Dino Campana poesie e biografia
- Divina commedia canti inferno analisi e sintesi
- Divina commedia canti inferno analisi sintesi 2
- Divina commedia parafrasi canti purgatorio
- Divina commedia personaggi femminili
- Divina commedia riassunto canti paradiso
- Domande e risposte di letteratura
- Edmondo De Amicis
- Eduardo De FIlippo vita e opere
- Emile Zola
- Ermetismo di Ungaretti
- Ermetismo significato e riassunto
- Ernest Hemingway vita opere e biografia
- Eugenio Montale
- Faust di Goethe riassunto
- Favole fiabe Esopo Fedro Andersen e altri
- Figure retoriche principali
- Filippo Tommaso Marinetti vita opere biografia
- Francesco Petrarca vita opere e poesie
- Franz Kafka vita opere biografia
- Futurismo scapigliatura emetismo
- Gabriele D’Annunzio
- Gabriele D' Annunzio vita opere biografia
- Gabriel Garcia Marquez vita biografia frasi
- Giacomo Leopardi
- Giacomo Leopardi analisi del testo la sera del dì di festa
- Giacomo Leopardi appunti
- Giacomo Leopardi il passero solitario parafrasi
- Giacomo Leopardi la quiete dopo la tempesta analisi del testo parafrasi
- Giacomo Leopardi opere e biografia
- Giacomo Leopardi a Silvia analisi del testo
- Giornalismo il quotidiano
- Giosuè Carducci vita e opere biografia
- Giovanni Boccaccio vita opere novelle
- Giuseppe Parini
- Giovanni Pascoli
- Giovanni Pascoli Myricae e poetica
- Giovanni Pascoli poesie vita e opere riassunti
- Giovanni Verga
- Giovanni Verga e il Verismo
- Giuseppe Ungaretti
- Giuseppe Ungaretti vita opere riassunti brevi
- Guido Gozzano vita opere biografia
- I pilastri della terra
- Il decameron Boccaccio riassunto
- Il flauto magico
- Il mare letterario
- Il nome della rosa riassunto libro e film
- Il racconto giallo
- Infinito di Giacomo Leopardi analisi del testo
- Italiano riassunti
- Italiano testo narrativo e testo poetico
- Italo Calvino
- Italo Svevo
- Italo Svevo saggio breve
- L'età cortese
- L’evoluzione della lirica italiana dalle origini
- La coscienza di Zeno
- La lirica provenzale
- La magia delle fiabe
- Le grazie di Ugo Foscolo
- Le ultime lettere di Jacopo Ortis
- Leonardo Sciascia vita opere e riassunto
- Letteratura e le donne
- Letteratura inglese dell' 800 e 900
- Letteratura ispanoamericana
- Letteratura italiana
- Letteratura italiana decadentismo
- Letteratura italiana degli ultimi 100 anni
- Letteratura italiana novecento contemporanea
- Letteratura latina
- Letteratura per ragazzi
- Letteratura scrittori stranieri
- Letteratura slovena
- Ludovico Ariosto e l' Orlando Furioso parafrasi
- Luigi Pirandello le opere in sintesi
- Madame Bovary analisi del testo e riassunto
- Malavoglia riassunto
- Manzoni vita e opere riassunto
- Marinetti Filippo Tommaso vita e opere riassunto
- Mastro don Gesualdo riassunto
- Montale Eugenio
- Movimenti letterari italiani anni 30
- Niccolò Machiavelli
- Niccolò Machiavelli il principe riassunto
- Omero Illiade
- Omero Odissea
- Origini della letteratura italiana
- Orlando furioso riassunto e parafrasi
- Oscar Wilde vita biografia e opere
- Otello di William Shakespeare trama riassunto
- Pablo Neruda vita e opere
- Parafrasi la pioggia nel pineto
- Parafrasi purgatorio
- Petrarca
- Pirandello Luigi
- Pirandello sintesi di alcune opere
- Poesia lezioni
- Poesia primo novecento
- Poesie
- Poesie di Natale
- Poesie strofette e preghiere
- Professione giornalista
- Promessi sposi personaggi
- Racconti e romanzi d' avventura
- Realismo e naturalismo
- Riassunto completo divina commedia
- Riassunto i promessi sposi
- Riassunto il fu Mattia Pascal
- Romanzo definizione e storia
- Rosso Malpelo testo e riassunto
- Saggio breve
- Salvatore Quasimodo
- Scapigliatura
- Siddharta
- Simbolismo estetismo decadentismo
- Sintesi i promessi sposi
- Sonetti di Shakespeare 1-20 tradotti
- Sonetti di Shakespeare 40-69 tradotti
- Sonetti di Shakespeare 70-90 tradotti
- Sonetti di Shakespeare 100-120 tradotti
- Storia della lingua italiana
- Storia del giornalismo appunti
- Testi italiani letterari riassunti
- Tipi di recensioni
- Torquato Tasso
- Ugo Foscolo
- Ugo Foscolo Alla sera
- Ugo Foscolo appunti
- Umberto Saba
- Umberto Saba poesie e riassunti brevi
- Verismo Verga letteratura e arte riassunto
- Vincenzo Monti
- Virginia Woolf vita e opere
- Vittorio Alfieri
- William Shakespeare opere e biografia
Appunti, riassunti brevi , ricerche scolastiche, tesine, analisi testi decisamente utili per studenti delle scuole medie , scuole superiori e università.
Visita la nostra pagina principale
L’evoluzione della lirica italiana dalle origini allo stilnovo
Termini d' uso e privacy