Affinità elettronica

 

 

 

Affinità elettronica

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

 

Affinità elettronica

 

Viene definita come l'energia liberata da un atomo neutro allo stato gassoso quando si trasforma in un anione per unione con un elettrone.

 

X(g) +  e- à X-(g) + AE (kj/mol) 

 

In realtà mentre i non metalli presentano elevate affinità elettroniche, i metalli  presentano affinità elettroniche di segno contrario, essendo necessario molto spesso fornire energia per produrre anioni metallici. L'andamento dei valori dell'affinità elettronica è analogo a quello del potenziale di I^ ionizzazione. Cresce lungo un periodo e decresce lungo un gruppo.

 

 

Fonte: http://digidownload.libero.it/quintaachimica/CHIMICA.doc

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Parola chiave google : Affinità elettronica tipo file : doc

 

 

 

 

 

 

 

Affinità elettronica

 

Se vuoi trovare velocemente le pagine inerenti un determinato argomento come Affinità elettronica utilizza il seguente motore di ricerca :

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Affinità elettronica

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Affinità elettronica