Elettroliti anfoteri in soluzione

 

 

 

Elettroliti anfoteri in soluzione

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

 

Elettroliti anfoteri in soluzione

 

Le sostanze che in soluzione possono comportarsi sia come acidi che come basi sono dette anfotere.

Ad esempio il composto Al(OH)3 si comporta come un acido in presenza di basi e come base in presenza di acidi.

 

L'idrossido di alluminio è insolubile, ma mescolato con una base forte reagisce formando dei sali, gli alluminati che passano in soluzione

 

                                               Al(OH)3 + NaOH Na[Al(OH)4]    alluminato di sodio

 

In questo caso il comportamento acido si esplica attraverso la cattura di ioni OH- e la formazione di ioni alluminato Al(OH)4-.

 

 

Se mescolato con acidi forti l'idrossido di alluminio si comporta come una base debole formando sali di alluminio e cedendo ioni OH-.

 

                                               Al(OH)3 + 3HCl AlCl3 + 3H20

 

 

Fonte: http://digidownload.libero.it/quintaachimica/CHIMICA.doc

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Parola chiave google : Elettroliti anfoteri in soluzione tipo file : doc

 

 

 

 

 

 

 

Elettroliti anfoteri in soluzione

 

Se vuoi trovare velocemente le pagine inerenti un determinato argomento come Elettroliti anfoteri in soluzione utilizza il seguente motore di ricerca :

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Elettroliti anfoteri in soluzione

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Elettroliti anfoteri in soluzione