Sali idratati

 

 

 

Sali idratati

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.

 

 

 

Sali idratati

 

Alcuni sali formano solidi cristallini in cui è presente acqua di cristallizzazione secondo proporzioni ben definite. Tali sali si dicono idratati. L'acqua di cristallizzazione viene scritta dopo la molecola del sale, separata da un punto.

 

                                   CuSO4.H20               solfato rameico pentaidrato

 

                                   SrCl2.6H20                cloruro di stronzio esaidrato

 

                                   CaSO4.2H20           solfato di calcio biidrato (gesso)

 

 

 

Fonte: http://digidownload.libero.it/quintaachimica/CHIMICA.doc

Autore del testo: non indicato nel documento di origine

Parola chiave google : Sali idratati tipo file : doc

 

 

 

 

 

 

 

Sali idratati

 

Se vuoi trovare velocemente le pagine inerenti un determinato argomento come Sali idratati utilizza il seguente motore di ricerca :

 

 

Visita la nostra pagina principale

 

Sali idratati

 

Termini d' uso e privacy

 

 

 

Sali idratati