Numeri razionali
Numeri razionali
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.I testi seguenti sono di proprietà dei rispettivi autori che ringraziamo per l'opportunità che ci danno di far conoscere gratuitamente a studenti , docenti e agli utenti del web i loro testi per sole finalità illustrative didattiche e scientifiche.
Le informazioni di medicina e salute contenute nel sito sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo e per questo motivo non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione).
Numeri razionali
Insieme Q dei numeri razionali
Noticina storica
I numeri razionali non erano noti ai babilonesi che infatti per avere meno divisioni possibili inventarono un sistema di numerazione basato sul 12 (12 e' divisibile per 2, per 3, per 4, per 6) ed e' per questo che ancor oggi abbiamo 12 mesi, 60 minuti, 60 secondi, 360 gradi (tutti multipli di 12)
Invece erano noti (naturalmente senza segno) ai greci che li utilizzavano moltissimo, tra l'altro, anche per studiare musica!
Una rappresentazione molto usata sara':
la retta dei numeri razionali
facendo corrispondere ad ogni numero razionale un punto della retta (3 ad esempio puo' essere pensato 3/1 e quindi razionale)
Una rappresentazione mediante teoria degli insiemi potrebbe essere la seguente:
Z e' un sottoinsieme dell'insieme Q quindi i numeri che si corrispondono in Z ed in Q devono avere in Q le stesse proprieta' che avevano in Z
in particolare lo zero resta l'elemento neutro per l'addizione e l'elemento assorbente per la moltiplicazione mentre l'uno e' l'elemento neutro per la moltiplicazione
Un po' di nomenclatura
3
---
5
il 3 si chiama numeratore
il 5 si chiama denominatore
la linea tra numeratore e denominatore si chiama linea di frazione
il tutto si chiama frazione
Equivalenza fra numeri razionali
Abbiamo ora un insieme ove vi sono numeri che, anche se scritti in modo diverso, hanno lo stesso valore come ad esempio
1/2 2/4 3/6 4/8 5/10 . . . . .
Senza scomodare la retta possiamo anche rappresentarli in questo modo
1/2
1/2 significa che prendo una cosa, la divido in due parti e ne prendo la meta'
2/4
2/4 significa che prendo una cosa, la divido in quattro parti e ne considero due
4/8
4/8 significa che prendo una cosa, la divido in otto parti e ne considero quattro
Eccetera.......
Scriviamo ora la regola di equivalenza fra le frazioni:
Due frazioni si dicono equivalenti se e' possibile trasformarle l'una nell'altra moltiplicando e dividendo numeratore e denominatore per lo stesso numero
Per numero intendiamo anche frazioni:
per trasformare 2/4 in 4/8 basta moltiplicare numeratore (sopra) e denominatore (sotto) per 2
per trasformare 2/4 in 5/10 bisogna moltiplicare sopra e sotto per 5/2, cioe' moltiplicare per 5 e poi dividere per 2 sia al numeratore che al denominatore
2 2·5 10 10:2 5
--- = ---- = ---- = ------- = ----
4 4·5 20 20:2 10
Allora visto che le frazioni equivalenti hanno lo stesso valore quando scrivero' una frazione scegliero' sempre la forma piu' semplice possibile dividendo numeratore e denominatore per lo stesso numero (ricordati che in matematica si sceglie sempre la strada piu' semplice), ad esempio se ho
7
---
14
divido numeratore e denominatore per sette, ottengo
1
---
2
Si dice anche che riduciamo la frazione ai minimi termini
Somma fra numeri razionali
Ora dobbiamo definire come fare la somma fra due numeri razionali
Dividiamo la somma nei due casi possibili
Con lo stesso denominatore
Se le due frazioni hanno lo stesso denominatore penso a delle fette: se divido piu' torte uguali ognuna in 5 parti e prendo una fetta dalla prima e poi due fette dalla seconda in totale ho preso tre fette
|
+ |
|
= |
|
|
Equivale a dire |
|||||
1 |
+ |
2 |
= |
1 + 2 |
3 |
Quindi posso dire :
Se le frazioni hanno lo stesso denominatore per fare la somma basta fare la somma dei numeratori
Con denominatore diverso
Vediamo come procedere se le frazioni non hanno lo stesso denominatore ad esempio su
1 1
--- + --- =
2 3
So dalle frazioni equivalenti che
1 2 3 4 5 6 7 8 9
--- = --- = --- = --- = --- = --- = --- = --- = --- = ........
2 4 6 8 10 12 14 16 18
e che
1 2 3 4 5 6 7
--- = --- = --- = --- = --- = --- = --- = ........
3 6 9 12 15 18 21
Le frazioni hanno tutte lo stesso valore ma quelle in blu hanno lo stesso denominatore nel primo e nel secondo gruppo
Siccome prima, con lo stesso denominatore era facile fare la somma, sostituiamo le frazioni con due frazioni equivalenti che abbiano lo stesso denominatore, e, per semplicita', prenderemo il piu' piccolo ( minimo comune multiplo fra i denominatori o minimo comun denominatore)
1 1 2 3 2 + 3 5
--- + --- = --- + --- = -------- = ----
2 3 6 6 6 6
Ricapitolando :
Se le frazioni non hanno lo stesso denominatore per fare la somma cerco due frazioni equivalenti che abbiano lo stesso denominatore poi faccio la somma come nel caso precedente
Di solito, per fare la somma piu' rapidamente si abbrevia nel seguente modo:
1 1
--- + --- =
2 3
Il minimo comune multiplo fra 2 e 3 e' 6 quindi scrivo
1 1
--- + --- = --------
2 3 6
Ora faccio 6 diviso 2 , viene 3 e moltiplico 3 per il numeratore 3·1 = 3, lo scrivo sopra
1 1 3 +
--- + --- = --------
2 3 6
Ora faccio 6 diviso 3 , viene 2 e moltiplico 2 per il numeratore 2·1 = 2, lo scrivo sopra
1 1 3 + 2
--- + --- = --------
2 3 6
eseguo la somma
1 1 3 + 2 5
--- + --- = --------- = ----
2 3 6 6
Naturalmente si scrive solo il passaggio qui sopra
Differenza fra numeri razionali
Per la differenza non c'e' molto da dire: valgono le stesse regole che abbiamo trovato per la somma.
Prodotto fra numeri razionali
Cerchiamo di fare il prodotto nel modo piu' semplice possibile: ad esempio se devo fare
2 4
--- · --- =
3 5
moltiplichiamo sopra con sopra e sotto con sotto
2 4 2·4 8
--- · --- = ------ = ----
3 5 3·5 15
Regola:
Per eseguire il prodotto fra numeri frazionari: moltiplico il numeratore con il numeratore e il denominatore con il denominatore
Quoziente fra numeri razionali
Definiamo il quoziente come il prodotto fra la prima frazione e l'inverso della seconda
2 4
--- : --- =
3 5
rovescio la seconda frazione, semplifico sopra e sotto se possibile (in questo caso semplifico il 2 con il 4 e mi restano 1 e 2), ed infine moltiplico
22 5 1 5 1·5 5
--- · --- = --- · --- = ------ = ----
3 4 2 3 2 3·2 6
Regola:
Per eseguire la divisione fra frazioni: moltiplico la prima frazione per l'inverso della seconda
Fonte: http://www.5ctproma.it/Sirio/MATEMATICA/MATEMATICA_SIRIO.docx
Sito web da visitare: http://www.5ctproma.it/
Autore del testo: non indicato nel documento di origine
Parola chiave google : Numeri razionali tipo file : doc
Matematica geometria ragioneria e statistica appunti esercizi lezioni riassunti testi materiale didattico
Matematica scuola elementare , scuola media, scuola superiore e università
- Algebra
- Algebra di Boole
- Algebra monomi, binomi, polinomi
- Angolo solido
- Calcolo delle probabilità
- Circonferenza
- Circonferenza e cerchio
- Come si calcola la percentuale
- Come si calcola la percentuale di sconto
- Come si calcola una formula inversa
- Curve algebriche
- Definizioni di Euclide
- Disequazioni di secondo grado
- Elementi di euclide
- Equazioni
- Equazioni e disequazioni
- Eventi aleatori
- Formule area e perimetro figure piane
- Formule del volume
- Frazioni numeriche
- Funzioni goniometriche
- Geometria
- Geometria analitica
- Geometria definizioni
- Geometrie non euclidee
- Geometria razionale misura proporzionalità
- Geometria razionale nozioni fondamentali
- Geometria solida
- Geometria tesine
- Goniometria
- Goniometria lo studio degli angoli
- Integrali
- Le coniche
- Le quadriche
- Logica
- Luoghi geometrici
- Macchina di Turing
- Matematica algoritmi
- Matematica attuariale
- Matematica definizioni regole e teoremi
- Matematica domande e risposte
- Matematica e statistica glossario
- Matematica finanziaria
- Matematica matrici
- Matematica probabilità
- Matematica quiz
- Matematica storia e fondamenti
- Matematica teoria
- Matematici famosi
- Misura degli angoli
- Moltiplicazioni
- Monomi
- Notazione scientifica
- Nozioni di teoria degli insiemi
- Numeri naturali interi
- Numeri razionali
- Percentuali calcolo percentuale come calcolarle
- Poligoni regolari irregolari inscritti circoscritti
- Polinomi
- Potenze di 2
- Potenze di 3
- Potenze di 10
- Primo teorema di Euclide
- Principali teoremi della geometria
- Probabilità
- Prodotti notevoli
- Quadratura del cerchio
- Quiz di matematica
- Radicali esponenti frazionari e potenze
- Retta nel piano cartesiano formule
- Secondo teorema di Euclide
- Statistica
- Statistica appunti
- Statistica indici di dispersione media moda e mediana
- Statistica la distribuzione normale
- Statistica scarto quadratico medio
- Storia geometria
- Superfici di rotazione
- Tabellina dell' 1
- Tabellina del 2
- Tabellina del 3
- Tabellina del 4
- Tabellina del 5
- Tabellina del 6
- Tabellina del 7
- Tabellina dell' 8
- Tabellina del 9
- Tabellina del 10
- Tabellina del 11
- Tabellina del 12
- Tabellina del 13
- Tabellina del 14
- Tabellina del 15
- Tabellina del 16
- Tabellina del 17
- Tabellina del 18
- Tabellina del 19
- Tabellina del 20
- Tabelline di matematica da stampare
- Teoria dei numeri
- Tecniche di analisi dei dati
- Teorema di Lagrange
- Teorema di Pitagora formule e dimostrazione
- Teorema di Ruffini
- Teorema di Talete
- Test di geometria
- Test di logica
- Trigonometria formule e formulario
- Variabili casuali
Matematica geometria ragioneria e statistica appunti esercizi lezioni riassunti testi materiale didattico
Matematica scuola elementare , scuola media, scuola superiore e università
Visita la nostra pagina principale
Numeri razionali
Termini d' uso e privacy